Certo non è un buon momento per pensare ai viaggi. Però nessuno ci vieta di farlo con la fantasia non credete?
Perché non ripercorrere ad esempio i luoghi dei film di animazione preferiti per bambini e ragazzi? Sicuramente tutti voi avrete visto le avventure del maghetto Harry Potter….ma il castello di Hogwarts è solo una ricostruzione cinematografica o esiste davvero?
Scopritelo con noi!
Partiamo da un vero classico per grandi e piccini….ha il cappello, un ombrello in mano, i tacchi e sa volare…! Di chi sto parlando? Ma della tata più strana e simpatica di sempre, Mary Poppins!
Dovete sapere che il famoso “Viale dei Ciliegi” esiste per davvero e si trova a Londra, nel quartiere si South Hornchurch, ma la vera casa delle riprese è invece nel cuore del quartiere di Chelsea, in particolare al numero 50 di Smith Street. Qui troverete una targa istituzionale che ricorda che l’autrice del libro ha effettivamente vissuto qui per alcuni anni. Sarà poi suggestivo camminare tra le vie alberate tra Earls Court e Kensington tra le finestre in legno bianche in un inconfondibile stile Old England. Immancabile sarà poi un giro per lo shopping al mercato di Portobello (da cui la canzone del film) e ai negozi di Camden Town.
Tornando un po’ più vicini ai giorni nostri ma in un mondo ancora più magico e incantato….gli amanti del genere fantasy avranno senz’altro visto la Trilogia del Signore degli anelli.
Questo film di grande successo è stato girato in ben 2 anni di riprese per lo più in Nuova Zelanda, un Paese unico nel suo genere per la sua natura incontaminata e selvaggia.
A nord dell’isola, sono state girate le scene iniziali che riguardano la Contea della Terra di Mezzo presso la fattoria Alexanders di Matamata. Il paesaggio è molto pittoresco con dolci colline e molti alberi di pino dalla forma strana. Ci sono diversi cartelli con le foto del film per aiutare i turisti ad immaginare il set durante le riprese, ma è anche possibile entrare nella casa di Frodo e Bilbo Beggins!
Sempre a nord, la regione del Parco nazionale del Tongariro, grazie alla presenza dei suoi bellissimi laghi e vulcani, è stato il luogo perfetto per dar vita al Monte Fato, mentre le altissime cime di Edoras hanno ospitato quello che è a noi conosciuto come il Regno di Roahn.
Ci sono numerosi tour locali che permettono di visitare questi luoghi stupefacenti proprio per gli appassionati della saga.
Andiamo invece a fare un viaggio virtuale in Gran Bretagna dove sono stati girati tutti i film del maghetto Harry Potter, passando dall’ Inghilterra, al Galles, alla Scozia.
Partiamo con la rivelazione che il bellissimo castello di Hogwarts esiste davvero. Si tratta del Castello di Alnwick, nella zona nord della Gran Bretagna, oggi una delle attrazioni inglesi più visitate in Inghilterra proprio per il suo programma di intrattenimento sul mondo di Harry Potter. Gli esterni del castello sono stati utilizzati come location per girare alcune scene dei primi due film di Harry Potter tra cui la prima lezione di volo con la scopa e gli allenamenti di Quidditch.
Le ambientazioni interne invece sono state girate nella città di Oxford presso il Christ Church College. La Sala Mensa della Christ Church è stata usata come ispirazione per progettare la bellissima Great Hall di Hogwarts, ricostruita poi in studio per il film.
Il primo film, ovvero la Pietra Filosofale è l’unico della saga in cui per il viaggio in treno verso Hogwarts le riprese sono state fatte alla West Highland Railway Line in Scozia. Sempre scozzese è la capanna di Hagrid che si trova a Glen Coe, una zona collinare delle Highlands.
E invece il famoso binario 9 ¾ dove si prende il treno Hogwarts Express? Si trova ancora oggi tra i binari 4 e 5 della stazione di King Cross di Londra dove avrete la possibilità di scattare foto (con inclusa la sciarpa dei Grifondoro) e visitare il negozio di souvenir a tema Harry Potter.
Un tour virtuale, che sicuramente ci piacerà fare un domani!
(Testi di Rossella Trupiano – Family Planet – riproduzione riservata Familydays.it)