Condividi
0 su 5
0 Valutazioni dalla community di Family Days

Street Art Tour a Roma: il quartiere Ostiense!

Roma, RM, Italia.


DurataMezza giornata
N. Partecipanti16
CancellazioneBasso
Fascia Età6-12 anni +

  • Prenota
  • Regala
Totale:

20,00

Perché scegliere familydays

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Pagamento sicuro

Ti proteggiamo in caso di cancellazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione tramite whatsapp

Descrizione

Lo sapevate che Roma nell’ultimo decennio è diventata una delle capitali europee della street art?  Le opere realizzate costituiscono un vero e proprio museo a cielo aperto, di grande impatto visivo. Se siete a Roma oltre allo storico giro turistico, potrete visitare in modo originale e diverso il quartiere Ostiense.

Insieme alla guida di Lop Lop avrete modo di trascorrere due ore alla scoperta del quartiere Ostiense, che nato come quartiere industriale è oggi una delle zone più animate e interessanti di Roma, ricco di locali, musei, e spazi di aggregazione sociale. Anche in questo quartiere sono stati realizzati da importanti artisti internazionali 30 murales, che hanno arricchito e colorato case, palazzi e sottopassaggi.

Colori vivaci, forme strane e personaggi che sembrano usciti da un sogno hanno preso il posto del grigio cemento. Sono le opere dei writers, gli artisti che dipingono le città e hanno trasformato il quartiere Ostiense in un museo a cielo aperto!

Con il voucher  Street Art Tour a Roma: il quartiere Ostiense! potrete vivere una fantastica avventura.  Il ritrovo sarà alle ore 10 in Piazzale 12 ottobre 1492, ingresso/uscita Metro B dove verrete accolti dallo staff  che vi condurrà in questa particolare esperienza. Mappa alla mano, potrete osservare le opere di famosi street artist, potrete scattare fotografie in ricordo della giornata.

Durante la visita è prevista un’attività laboratoriale in cui grandi e piccoli potranno cimentarsi nella realizzazione di un murales.

--- LEGGI TUTTO ---
Cosa faremo

Con il voucher Street Art Tour a Roma: il quartiere Ostiense! potrete:

  • Partecipare alla Visita guidata alla scoperta della Street Art e del quartiere Ostiense
  • Imparare le caratteristiche della tecnica dello Street Art
  • Conoscere alcuni artisti della Street Art del quartiere
  • Sperimentare la tecnica del murales con l’attività laboratoriale all’aperto.
Prezzi

  • Adulto: Euro 20
  • Bambino: Euro 15
  • Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni

*L’attività si può attivare con un minimo di 8 partecipanti. Si ricorda che in loco dovrà essere saldata la quota associativa di € 5 cad. che ha validità 12 mesi e vi consente di partecipare alle altre proposte del partner durante l’anno.

Cos'è incluso nel prezzo

  • Materiali per lo svolgimento dell’attività
  • Guida accompagnatrice
  • Laboratorio didattico nella natura
  • Mappa del quartiere
  • pranzo al sacco
Porta con te

  • Acqua
  • Merenda
  • Abiti comodi
  • Macchina fotografica
Note

  • In caso di maltempo la visita verrà riprogrammata
Altri dettagli

Parcheggio
Dog Friendly
Raggiungibile con passeggini
Area Pic-nic
Accessibile con carrozzine disabili
Dove ti troverai

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Street Art Tour a Roma: il quartiere Ostiense!”

Vuoi regalare un'esperienza?

Regala
Azienda

LopLop Associazione Culturale

LopLop è un’associazione culturale attiva dal 2013 costituita da un team di professioniste specializzate in Educazione e Storia dell’Arte. Da otto anni LopLop crede nel potere della creatività e trasforma la storia dell’arte in un gioco perchè ritiene che la conoscenza e l’esperienza dell’arte e del patrimonio culturale possa arricchire la vita di tutti. Sporcarsi le mani e usare i cinque sensi. Le esperienze firmate LOPLOP si distinguono per l’approccio multidisciplinare e la metodologia, che privilegia l’esperienza concreta e “il fare” come possibilità per esplorare, conoscere e costruire il mondo con le proprie mani, come artisti della quotidianità. Ogni attività è cucita su misura, pensata per ogni singolo partecipante, lasciando che ognuno si esprima con naturalezza e senza competizione.