Storie da ascoltare, libri per giocare con Babalibri

I bambini più piccoli sono i grandi dimenticati di questo periodo, staranno di più con i genitori e di questo gioiranno ma non vedono ormai da un pezzo gli amichetti dell’asilo e quelle maestre così carine che gli facevano fare tante attività e cantavano le canzoncine e leggevano le storie, ma perché? Si chiederanno loro. Sì c’è il coronavirus, bisogna mandarlo via, non si può uscire, ma perché gli amici allora non possono venire a casa? E io non posso andare a fare merenda dai nonni? O salire un momento sull’altalena che tanto non c’è nessuno?

Insomma, la situazione è complicata, per loro e per noi che dopo tante settimane fatichiamo a mantenere entusiasmo ed energie per intrattenerli.

Babalibri vuole venirci in contro in questo momento sospeso e ci propone delle attività di qualità per poter far fruttare questo tempo a disposizione, per seminare buoni frutti e abitudini ed avvicinare i bambini al magnifico modo dei libri in una modalità immediata ed accattivante.

Libri da ascoltare

Il progetto nasce in continuità con quello delle fiabe musicali di Piccolo blu e piccolo giallo e di Pezzettino: forme e modalità sono differenti ma uguale è l’intento di creare un viaggio tra voce e musica. Si è voluto dar vita a un percorso di ascolto, completamente gratuito, che, ci auguriamo, saprà emozionare e soprattutto saprà accogliere l’esigenza di leggerezza e di condivisione di momenti fra piccoli e adulti, soprattutto in questo periodo difficile.

10 storie per circa 6 minuti di ascolto ciascuna per formare una piccola biblioteca della voce, tracciano un percorso che si snoda attraverso i venti anni di Babalibri, passando ovviamente per alcuni nostri grandi classici, cercando sempre di accompagnare i più piccoli in una meravigliosa avventura nel mondo delle parole, dell’immaginario e della fantasia.

Libri per giocare

  • #BabAcasa: Gioca con i Babapersonaggi! In questi giorni un po’ sospesi Babalibri non ci lascia soli! Oltre a continuare a leggere e sfogliare i nostri libri, potrete disegnare, colorare, creare (e anche cucinare!) in compagnia dei Babapersonaggi. Tutti i giorni potrete scaricare un’attività creativa legata agli eroi Babalibri! Rimani aggiornato attraverso l’evento Facebook

Libri da toccare

Per chi però nonostante tutto soffre in questo periodo di non avere libri tra le mani da sfogliare, leggere, annusare e mordicchiare (ci rivolgiamo ad appassionati di tutte le età) segnaliamo due iniziative che partono dai piccoli editori per far arrivare ora o più avanti proprio il vostro libro preferito a casa senza spese di spedizione.

  • Libridaasporto : L’obiettivo di questo progetto è dare supporto alle librerie indipendenti e non appartenenti a gruppi editoriali (e che non svolgono già un servizio di vendita online) in questo momento di grande difficoltà. L’iniziativa è sostenuta da alcuni editori, con una raccolta fondi che servirà a coprire le spese di trasporto delle librerie ancora operative, affinché possano fare consegne a domicilio senza farsi carico di alcun costo aggiuntivo di spedizione.
  • Libri in attesa : Una rete di case editrici e librerie indipendenti per bambini e ragazzi nata dall’intento comune di dare una risposta concreta e responsabile all’attuale emergenza sanitaria. Gli editori presentano i loro libri e voi potrete metterli “in attesa” presso una delle librerie aderenti.

“Leggere ci dà un posto dove andare anche quando dobbiamo rimanere dove siamo.”  M. Cooley