Sciare in famiglia è diventato anno dopo anno sempre più costoso.
Ci sono comunque numerose località che offrono ottime soluzioni per garantire a chi viaggia con i bambini al seguito soluzioni comode ed allo stesso tempo economicamente vantaggiose.
- Informarsi adeguatamente, pianificare la giornata o la settimana bianca per tempo ed approffitare delle offerte di hotel, comprensori sciistici ed apt è senza dubbio la soluzione migliore per non rinunciare a sciare in famiglia senza rischiare la bancarotta.
- Sciare in famiglia in Lombardia
- Sciare in famiglia: gratis in Trentino
- Sciare in Tirolo: le offerte per famiglie
Informarsi adeguatamente, pianificare la giornata o la settimana bianca per tempo ed approffitare delle offerte di hotel, comprensori sciistici ed apt è senza dubbio la soluzione migliore per non rinunciare a sciare in famiglia senza rischiare la bancarotta.
Sciare in famiglia in Lombardia
I Piani di Bobbio sono una delle località sciistiche più facili da raggiungere per che parte da Milano. Soprattutto per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare alla neve. Grazie al comodo servizio di bus-chiamato non a caso bus della neve– è possibile raggiungere la destinazione senza muovere l’auto, avere problemi di parcheggio ma soprattutto risparmiando. Sono previsti diversi pacchetti comprensivi sia di biglietto per il trasporto che di skypass e cabinovia , che solo di bus e cabinovia.
I prezzi variano a seconda dell’età e vanno da un massino di 38 per adulto (sky pass + pulman) ad un minimo di 23 per i bambini (solo bus e cabinovia). Una bella trovata che fa anche bene all’ambiente. I punti di partenza sono due: una a Milano in Piazza Lanza ed uno a Sesto San Giovanni, presso la stazione. Il biglietto si acquista on-line. Anche il solo Sky-pass per chi decide di muoversi in autonomia è acquistabile on-line a prezzi molto vantaggiosi e vale per tutto il comprensorio. In questo caso tra l’altro non si fanno code all’arrivo e si parte subito con gli sci ai piedi. Sono tante le località facenti parte di un solo comprensorio, ognuna con caratteristiche precise ed adatte a soddisfare le richieste di tutti.
Presolana-Monte Pora
Nel comprensorio Presolana-Monte Pora, in Val Seriana, le tariffe dello Skypass variano in base all’età. Per i baby, under 9, la tariffa è veramente molto vantaggiosa. Si parla di 14 euro dal lunedì al venerdì e di 18 nei fine settimana per il giornaliero per il Monte Pora. Cifra che scende a 13 e 16 per la Presolana. Agevolazioni anche per gli under 17. Interessante la possibilità di approfittare degli sconti che vengono applicati durante la settimana per chi ha la possibilità di ritagliarsi qualche ora e di godersi la neve senza troppa confusione. Ci sono anche tariffe orari o a punti davvero interessanti. Questo comprensorio che dista un’ora e mezzo da Milano offre anche un’ottima ospitalità sia per chi desidera rifocillarsi dopo lo sci che per chi vuole fermarsi per qualche giorno in più. Ci sono punti ristoro nei punti di arrivo delle piste, rifugi in quota ed eccellenti soluzioni di pernottamento.
Sciare in famiglia: gratis in Trentino
Tantissime le proposte invernali delle singole destinazioni turistiche del Trentino. In Val di Fiemme, ad esempio, l’Apt propone un pacchetto completamente gratuito durante alcune settimane per i bambini sotto i 12 anni. Si chiama Magic ski week e comprende pernottamento, skipass, scuola sci, attrezzature e persino le attività di svago all’interno dei Kindergarten. Anche in Val di Fassa ci sono ottime opportunità per chi viaggia in famiglia. Con le Fassa Family week i bambini fino ad otto anni hanno lo skipass gratuito durante alcune settimane selezionate. Nel Parco Baldo a breve distanza da Rovereto sono stati pensati dei pacchetti a vacanza scontati e ricchi di servizi per le famiglie che non vogliono riunciare al piacere della settimana bianca.
A San Martino di Castrozza e Primiero invece oltre a tantissimi divertimenti pensati per ogni fascia di età ci sono anche proposte davvero a misura di famiglia. Dal 22 al 29 marzo 2020 c’è infatti un’offerta incredibile: i bambini sciano gratis !In pratica il soggiorno, lo skipass e la scuola sci sono gratuiti fino agli otto anni. Anche l’Alpe Cimbra pensa alle famiglie con specifici pacchetti creati su misura . Si tratta di offerte “tutto compreso” in cui il divertimento è davvero assicurato. Abbiamo dedicato un apposito post a questo argomento dove trovate tutti i dettagli e le informazioni necessarie per creare una perfetta vacanza sulla neve.
Sciare in Tirolo: le offerte per famiglie
Vicino all’Italia e ricco di proposte legate alla neve il Tirolo ha davvero tanto da offrire alle famiglie. Innsbruck è la prima località che si trova oltre il confine. E’ il centro di riferimento della regione ed un ottimo posto per sciare con i bambini. L’Olympia World Ski Pass è completamente gratuito per i bambini sotto ai sei anni che sono accompagnati da un genitore. A questo si aggiunge un’offerta pensata davvero in ogni minimo dettaglio. Grazie infatti allo skibus gratuito è possibile soggiornare in città ed arrivare in tutta comodità direttamente sulle piste.
Anche la Valle dello Stubai ha un programma pensato per gli sciatori più giovani. Ci troviamo sempre nel Tirolo austriaco proprio a brevissima distanza dal Brennero. In questo comprensorio i bambini fino a 10 anni accompagnati da un genitore hanno lo skipass gratuito. Sono previsti inoltre specifici pacchetti comprensivi anche del soggiorno. Si chiama Big Family ed rappresenta un’offerta completa di pernottamento, sci ed esperienze. Il Tirolo austriaco è anche una meta privilegiata per unire alla passione per la montagna la scoperta del territorio come abbiamo potuto già evidenziare in uno specifico articolo.
Neve e buone possibilità, sia in Italia che all’estero, possono andare di pari passo quando si desidera sciare in famiglia senza spendere troppo.
(Testi di Serena Borghesi- Viaggi nel tempo-riproduzione riservata Familydays.it)