In questa importante fase di quarantena rafforzare il nostro sistema immunitario è alla base per ostacolare i contagi e resta fondamentale anche per contrastare una semplice influenza. Ci sono alcuni accorgimenti da prendere in questo periodo e ce lo conferma il partner Centro medico Santagostino nel suo magazine.
L’utilizzo di aglio, tè verde, melagrana, zenzero e curcuma può essere un aiuto per mantenere forti le nostre difese immunitarie e proteggerci dall’attacco dei virus e dei batteri.
Rafforziamo il sistema immunitario con:
Melagrana
La melagrana è un frutto ricco d’acqua, zuccheri e fibre ma anche pieno di preziosi sali minerali e vitamine. Contiene le vitamine A, C e del gruppo B, acido ellagico (antitumorale) e potassio, utile per il drenaggio delle scorie attraverso i reni.
Tè verde per drenare le scorie
Il tè verde inoltre è ricco di polifenoli, potenti antiossidanti capaci di aumentare le difese immunitarie. Tra questi ci sono le catechine, utili per contrastare i virus influenzali.
Pappa reale e propoli per prevenire le infezioni e schivare le malattie virali
La pappa reale è estremamente ricco di vitamine, in particolare dei gruppi A,B.C,E. È inoltre un’importante fonte di rame, ferro, selenio, acidi grassi insaturi e calcio. Basta un cucchiaio tutte le mattine a digiuno per prevenire le infezioni.
I propoli sono anch’essi un concentrato di vitamine, oligoelementi, oli essenziali e bioflavonoidi: uno scudo contro le infezioni batteriche, un aiuto in caso di malattie respiratorie frequenti e in tutti quei casi in cui c’è un abbassamento delle difese immunitarie, ad esempio in caso di stress, depressione e problemi familiari, che ci rendono più vulnerabili alle malattie.
Zenzero e curcuma: un concentrato di gusto e salute
Spesso utilizzati per insaporire i piatti, zenzero e curcuma hanno un ruolo fondamentale anche nella lotta contro virus e batteri. Lo zenzero è da secoli un ingrediente cardine della medicina naturale. Molto usato nelle tisane (squisito insieme a miele e cannella, per potenziarne gli effetti), è utile per ridurre i sintomi della febbre o della congestione nasale. Inoltre, grazie ai suoi antiossidanti
aiuta a combattere le infezioni e a migliorare la salute cellulare. Anche la curcuma è ricca di proprietà immunostimolanti e antiossidanti. Aggiungerla nei piatti è poco efficace perché ne servirebbe una concentrazione molto più alta, per questo sono più consigliate le gocce di estratto (30 da assumere prima dei pasti).
Aglio, un antibiotico naturale
L’aglio è uno dei rimedi più antichi e diffusi della medicina naturale. È infatti ricco di allicina, un antibiotico naturale che aiuta ad aumentare naturalmente le nostre difese naturali. Chi assume aglio regolarmente tende infatti a soffrire meno di raffreddori stagionali. Può essere assunto anche in capsule, così da evitare l’odore intenso.
Rosa canina, equiseto, echinacea: un aiuto dalla fitoterapia
Un infuso di rosa canina (con 4g di prodotto secco) da bere più volte al giorno rafforza l’organismo, in particolare il sistema immunitario, grazie alla presenza di vitamina C, A, B1, B2, E, PP. Trenta gocce di tintura madre di echinacea 1-2 volte al giorno sono altrettanto utili in caso di influenza, tosse e raffreddore ricorrenti, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antivirali. L’equiseto, noto anche come “coda cavallina” ha infine un’azione rimineralizzante dell’apparato osteoarticolare. Quaranta gocce di tintura madre per due volte al giorno sono utili anche per rinforzare le ossa: è la pianta più ricca in assoluto di sali minerali.
CENTRO MEDICO SANTAGOSTINO
Il Partner Centro medico Santagostino è attualmente aperto. Per tutte le informazioni sulle strutture e servizi disponibili potete consultare il seguente link.
Oltre al rafforzamento del sistema immunitario è necessario fare attività fisica ed evitare i danni alla schiena. Ci racconta il nostro Partner Claudia Franceschi quali accorgimenti tenere durante lo smart working.
POSTURA CORRETTA DURANTE LO SMART WORKING
Molti di noi lavorano da casa in Smart Working e i nostri bambini e ragazzi fanno lezioni online e passano molte ore seduti alla scrivania a studiare. È importante per questo tenere delle posizioni corrette alla scrivania o al tavolo. Le seguenti immagini possono aiutarci con piccole indicazioni a mantenere una postura corretta. Se il tavolo o la scrivania risultano troppo alti per i bambini si può utilizzare un oggetto per appoggiare i piedi come uno sgabello o dei libri, in modo da avere un sostegno dal basso per mantenere la schiena dritta e non inclinarsi sul tavolo.
ATTIVITA’ FISICA NECESSARIA
In questo periodo, molti professionisti (insegnanti di pilates, yoga, zomba ecc.) si sono messi a nostra disposizione con lezioni online. Giustamente si sente la necessità di fare movimento e mantenersi in forma e in questo ci aiutano a farlo tutti gli insegnanti che hanno messo gentilmente a disposizione la loro professionalità e ci insegnano ad utilizzare nel migliore dei modi oggetti che abbiamo a casa e gli spazi a nostra disposizione. A tal proposito abbiamo due articoli che possono aiutare in tal senso: uno sullo Yoga e l’altro più generico al seguente link
POSIZIONE CORRETTA MENTRE SI DORME
Come abbiamo detto è importante assumente posizioni corrette quando si lavora o si studia ma anche quando si dorme, in particolare bisogna fare attenzione alla posizione della cervicale e al capo. Nelle immagini seguenti viene mostrato come tenere correttamente il capo in posizione dritta rispetto alla colonna vertebrale sia in posizione supina (a pancia in su) sia in posizione laterale. È inoltre sconsigliata la posizione prona (a pancia in giù), perché porta la cervicale a ruotare e crea tensioni.
ALTRE REGOLE IMPORTANTI
- Non manteniamo sempre le stesse posizioni. E’ bello guardare film e serie TV sul divano ma rimanere per diverse ore in una posizione può non giovare al nostro corpo. Tenerci impegnati in differenti attività ci permette di utilizzare e muovere il nostro corpo in modo diverso ad esempio: cucinare, fare giardinaggio, dipingere, pulire la casa, fare il cambio di stagione, leggere…
- Non addormentiamoci sul divano, assumiamo posizioni scorrette per tutto il nostro corpo.
Claudia Franceschi si mette a disposizione essendo osteopata e osteopata pediatrica. Se doveste aver bisogno di consigli personalizzati rispetto a dolori, fastidi o su come effettuare un esercizio o quali esercizi fare per migliorare una certa sintomatologia contattatela pure al telefono 3348410058 o pagina FB: Claudia Franceschi Osteopata.