PRIMAVERA IN FAMIGLIA A MILANO E NEI DINTORNI: LE FIORITURE DA NON PERDERE!

Aspettare l’arrivo della primavera in famiglia a Milano e dintorni significa preparasi a vivere tanti appuntamenti all’aria aperta all’insegna del colore, della natura e della scoperta.

Numerosi eventi si rincorrono nelle prossime settimane per celebrare la rinascita ed il ritorno della bella stagione.

Primavera in famiglia a Milano e dintorni
Primavera in famiglia a Milano e dintorni – credit  Francesca Novati

Vivere l’arrivo della primavera in famiglia a Milano significa andare alla ricerca di quei luoghi che diventano unici ed imperdibili in questo periodo dell’anno.

 

Primavera in famiglia  a Milano: il campo di tulipani di Arese

Da qualche anno per ammirare i campi di tulipani in fiore non è più necessario andare in Olanda. Una coppia di giovani olandesi ha lasciato il proprio paese per arrivare in Italia e piantare migliaia di bulbi di questi bellissimi fiori, proprio alle porte di Milano.

 

Il loro progetto, anno dopo anno, è andato crescendo ed ottenendo sempre più successo tanto che  dall’originaria sede di Cornaredo, in questo 2019 si sono spostati  nei pressi nel nuovo centro commerciale di Arese “Il Centro”, in Via Luraghi 11,  in un campo ancora più grande e quindi ancora più bello da ammirare e fotografare. Si chiama “Tulipani italiani” questo progetto che vanta il titolo di essere il primo campo in Italia in cui si può entrare per ammirare ma anche cogliere tulipani.

Primavera in famiglia a Milano e dintorni

Di cosa si tratta esattamente? Stiamo parlando di un vastissimo spazio naturale coltivato a tulipani in cui è possibile passeggiare e scoprire varietà e colori di questi fiori, scattare fotografie nello show garden e nei vari set che sono allestiti, vivere eventi organizzati negli spazi interni pensati per grandi e piccini. Per entrare nel campo bisogna acquistare un biglietto di ingresso venduto on-line sul sito  al costo di 4 euro o direttamente sul posto al costo di 5 euro. I bambini sotto ai quattro anni non pagano nulla. Con i biglietto si ha diritto di cogliere due tulipani. Ogni tulipano aggiuntivo ha un costo di 1,5 euro. La data ufficiale dell’apertura è il 25 Marzo; la durata dipende da come procederà la fioritura.

Iscrivendosi alla news-letter è però possibile rimanere sempre aggiornati su data d’inizio dell’evento, programmi ed appuntamenti vari.

primavera in famiglia a milano e dintorni

 

 

 

 

 

 

 

Primavera in famiglia a Milano: le fioriture di Villa Arconati

Primavera in famiglia a Milano e dintorni-villa arconati

Alle porte di Milano si trova una villa dall’immenso valore storico, architettonico e culturale. Stiamo parlando di Villa Arconati, immersa nel parco delle Groane, nella frazione di Castellazzo di Bollate. Con la primavera, alle sue tante bellezze si va ad aggiungere qualcosa in più. Da quest’anno infatti la Fondazione Augusto Rancillo che cura e gestisce la villa, insieme a Flower your place e Cooperativa Sociale Demetra Onlus ed in collaborazione con la pro loco di Bollate presentano uno spettacolo unico e dai mille colori. Dal 24 marzo infatti grazie all’evento “Fioritura in villa” sarà possibile ammirare le fioriture di  oltre diecimila bulbi di tulipani multicolori e più di ottomila di narcisi bianchi e gialli.

 

primavera in famiglia a Milano e dintorni-villa Arconati

A partire dalla prossima domenica la visita  a questo giardino fiorito si ripeterà tutti i venerdì ed i sabati dalle 14 alle 18 e tutte le domeniche di primavera fino a metà aprile dalle 11 alle 18. Il biglietto d’ingresso per ammirare questo particolare evento ha un costo di tre euro mentre per il biglietto combinato villa più parco il costo è di otto euro. I bambini sotto ai sei anni non pagano. Il biglietto include un omaggio di due fiori. Villa Arconati Far è raggiungibile in auto lungo la SS Varesina tra Bollate, Garbagnate e Arese. Dalla A/8 direzione Como/Varese bisogna prendere l’uscita “Fiera”, seguire per Bollate ed uscire a Baranzate. Nei pressi della villa e’ disponibile un parcheggio gratuito ma non custodito. Per chi arriva in treno con  Trenord lungo la linea Saronno la fermata a cui scendere è Bollate nord da cui la villa dista due chilometri. Dalla stazione è possibile noleggiare la bici oppure proseguire a piedi lungo il percorso turistico LET1. Con il biglietto cumulativo giardino+villa è possibile accedere ad una parte soltano del piano nobile. Per la visita complessiva dell’intera struttura è necessario il supporto di una guida.

Primavera in famiglia nei dintorni di Milano

Tanti i luoghi vicini a Milano in cui poter organizzare una piacevole gita fuori porta anche solo di qualche ora. L’arrivo della primavera è celebrato ogni anno con sempre maggior partecipazione e gli eventi a cui non riuscire a rinunciare sono sempre di più.

Il Parco Giardino Sigurtà per bambini

Il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, alle porte del Lago di Garda, è proprio uno di questi. Negli vasti spazi della proprietà si può passeggiare, andare in bici, con il trenino, lo shuttle o la golfcar. Nelle  distese erbose i bambini possono correre o rotolarsi sulla morbida superficie.

primavera in famiglia a milano e dintorni

Le fioriture di primavera sono la cornice ideale per vivere al massimo questo ampio polmone verde. Infiniti gli spazi dedicati ai narcisi, ai tupilani, giacinti, muscari, rose, begonie e crochi. A questo si uniscono i laghetti in cui fiori di loto e ninfee fanno capolino. Il parco giardino Sigurtà è il posto ideale in cui andare alla scoperta di tanti interessanti dettagli. Dalla valle dei daini, alla fattoria didattica, dal labirinto alla grande quercia, gli angoli in cui vivere una grande avventura sono alla portata di tutti i giovani esploratori. Per chi arriva in auto sono disponibili comodi parcheggi gratuiti proprio nei pressi dell’entrata.

primavera in famiglia a milano e dintorni

Per chi arriva in treno la stazione più vicina è Peschiera del Garda da cui partono gli autobus per raggiungere il parco. I biglietti possono essere acquistati on-line o direttamente sul posto. Sul sito è possibile trovare offerte particolari in alcune giornate dell’anno, di solito infrasettimanali. I bambini entrano gratuitamente fino a 4 anni. I biglietto adulti ha un costo di 14 euro mentre la tariffa per i ragazzi, valida dai 5 ai 14 anni, è di 7 euro.

Le ville ed i giardini del Lago di Como

Il lago di Como è un luogo magico in cui vivere la primavera in famiglia a due passi da Milano. I giardini delle bellissime ville che si affacciano sulle sue acque diventano, in questa stagione, vere e proprie oasi. Villa Carlotta, a Tremezzina, è un luogo in cui la mano dell’uomo e la natura convivono da secoli. Nelle stanze della villa seicentesca trovano posto capolavori unici ed all’esterno, nel vasto giardino di otto ettari, convivono piante rare e bellissime.

primavera in famiglia a milano e dintorni- villa carlotta

Passeggiare tra le infinite varietà di fiori, siepi ed alberi è un pò come fare un lungo viaggio intorno al mondo, toccando i paesi da cui ogni varietà proviene. Ed i bambini posso divertirsi un sacco nell’andare alla scoperta del bosco dei rododendri , della valle delle felci o del gairdino di bambù. A Villa Carlotta si può arrivare in auto ma il poco parcheggio rende preferibile utilizzare i battelli della linea Navigazione Lago di Como che fanno tappa anche sulla sponda  opposta, a Villa Melzi.

 

primavera in famiglia a milano-villa carlotta

 

Chi utilizza in battello ha diritto ad acquistare il biglietto d’ingresso a Villa Carlotta ad un prezzo ridotto. Sono previste inoltre vantaggiose tariffe per le famiglie. All’interno dei giardino sono a disponizione degli ospiti due aree pic-nic in cui poter consumare il proprio pranzo al sacco. A due passi da Bellaggio si trova un altro luogo d’incredibile bellezza.

 

primavera in famiglia a milano e dintorni-villa melzi

Anche Villa Melzi d’Eril si affaccia sul lago di Como con la sua vegetazione lussureggiante. La villa ottocentesca è infatti circondata da un vasto parco che si sviluppa tra l’acqua e la collina. Fantastiche le fioriture di primavera di rododentri ed azalee ma altrettanto belle le camelie ed i maestosi alberi. I bambini fino a 12 anni entrano al parco gratuitamente. Il biglietto per gli adulti ha un costo di 6,50 euro.

Narcisi o tulipani, rododendri o camelie ? Quali sono le vostre fioriture preferite per celebrare la primavera in famiglia a Milano e nei dintorni ?

 

(Testi  di Serena Borghesi-viaggi-nel-tempo.com;le foto sono tratte dai siti istituzionali-le foto di Villa Arconati sono di Jordan Cozzi-la foto di copertina è di Francesca Novati- riproduzione riservata Familydays)