A tutte le mamme e papà che stanno per approcciare la prima volta dal dentista per i propri bambini, consigliamo di vivere un’esperienza a misura di bambino presso lo studio Ordesi a Cernusco Sul Naviglio, in provincia di Milano. Per gli amici di Family Days prima visita gratuita!
Ad accogliervi nel nuovissimo studio il Dott. Ordesi titolare dello studio e la Dott.ssa Chiara Stretti dentista ed ortodonzista specializzata nella cura dei bambini. La Dott.ssa Stretti grazie alla sua specializzazione nella cura dei cosi’ detti “denti storti” dei bimbi essendo anche mamma comprende tutte le ansie, le paure e i dubbi dei genitori che desiderano il meglio per il proprio bambino, curando la sua bocca e i suoi denti nel modo migliore che ci possa essere. Tante mamme si pongono domande su quando sia il momento giusto per portare il proprio bambino dal dentista o se il ciuccio possa dare complicazioni o i denti da latte storti….Ecco alcune risposte….
Quando bisogna portare il proprio bambino per la prima volta dal dentista?
Di solito l’età corretta per portare il proprio figlio per una visita è intorno ai 3 anni. L’ortodontista controllerà che i dentini siano sani e correttamente puliti, spiegherà ai genitori come aiutarlo a casa per la pulizia, e le buone abitudini alimentari da perseguire. Non solo: controllerà la chiusura dei denti, e se è presente una problematica scheletrica che bisognerà monitorare e intercettare a tempo debito.
La cosa importante è che la prima visita non avvenga già in presenza di un problema da risolvere, come le carie. In questo modo il piccolo paziente comincerà a conoscere il suo dentista, che lo seguirà periodicamente, e a familiarizzare con l’ambiente senza paura.
Già da questa età inoltre è possibile intercettare abitudini viziate (uso del ciuccio prolungato, succhiamento del dito…) e motivare i genitori nel riuscire a sospenderle.
Per questo la prima visita in età precoce è un importante strumento di prevenzione, per evitare di trovarsi con problematiche consolidate.
Prima visita dal pedodontista: perché è importante
Pianificare la prima visita dal pedodontista può rivelarsi molto utile poiché un controllo spesso consente non solo di prevenire malocclusioni, carie, e trasmettere le corrette routine di igiene orale. Lo Studio dentistico Ordesi a Cernusco sul Naviglio, si concentra anche nell’ individuare eventuali abitudini scorrette che spesso sono causa di denti affollati, denti storti, problemi ortodontici e sviluppo anomalo del palato.
Come ad esempio:
- Succhiarsi il pollice;
- Uso eccessivo del biberon/cuccio;
- Spingere la lingua contro i denti;
- Respirare con la bocca;
Sono solo alcune delle cause più frequenti di gravi malocclusioni che il pedodontista può individuare e correggere, evitando più in là terapie che richiedono maggiori sforzi, attese e tempo per dare i risultati voluti.
Perché avere cura dei denti da latte?
Il pedodontista potrà chiarire ai genitori che i denti da latte non svolgono solo la funzione masticatoria, ma anche una funzione preparatoria della bocca del bimbo, consentendo ai denti definitivi di erompere correttamente. I denti da latte o denti decidui sono destinati a cadere, tuttavia spesso viene sottovalutata la loro importanza perché provvisori. Non è assolutamente così.
I denti da latte devono cadere quando terminano il proprio compito e non perché seriamente danneggiati da carie o da una scorretta igiene orale. Le carie dei denti da latte fanno male: poiché i dentini sono più sottili e raggiungono più facilmente la polpa e il nervo; in questo modo danno origine alla pulpite (ovvero il classico mal di denti).
Tutte le terapie per grandi e piccini presso lo studio Ordesi
Presso lo studio dentistico Ordesi si prevengono a 360° problematiche sia per grandi che per piccini con le diverse terapie:
- Pedodonzia: Al fine di evitare o, ridurre di molto, i rischi per la salute dei denti da latte e dei definitivi. Presso lo Studio dentistico Ordesi a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, si aiutano i piccoli pazienti a superare la paura del dentista: tramite un approccio a misura di bambino volto a instaurare il giusto rapporto con il dentista. Si informano i genitori sulle pratiche di una corretta igiene orale: fornendo loro le indicazioni su come insegnare ai propri figli come lavarsi i denti in modo efficace.
- Protesi estetiche e faccette per migliorare il sorriso sia esteticamente che dal punto di vista funzionale.
- Prevenzione parodontale: La parodontite o piorrea è una patologia piuttosto seria che colpisce osso e gengive, ossia i tessuti che sostengono la dentatura. La parodontite provoca quindi la mobilità dei denti e, se particolarmente sviluppata, persino la perdita dei denti. La parodontite può essere curata tramite specifiche terapie di parodontologia che lo Studio Dentistico Ordesi a Cernusco sul Naviglio (Milano) offre ai propri pazienti.
- L’ortodonzia è la specifica branca odontoiatrica che si occupa di correggere i difetti dell’occlusione, di controllare lo sviluppo mandibolare e mascellare e dell’allineamento dei denti
La struttura dello studio
Lo studio gode di un completo abbattimento delle barriere architettoniche, garantendo la piena agibilità anche alle persone affette da disabilità. L’obiettivo è offrire il più alto standard di cure, applicando protocolli clinici validati dalla comunità scientifica internazionale, utilizzando tecniche e materiali di ultima generazione.
Info e Contatti
Studio Ordesi Via Torino 24 20063 Cernusco sul Naviglio (Milano)
Orari Apertura
Lun > Ven: 10:00 – 19:00
Sab > Dom: Chiuso
Tel. 02 6666 5436
Sito web: https://ordesi.it/
Pagina FB: Studio Ordesi