Più buono della Nutella: creme spalmabili fai da te a cui non potrete più rinunciare!

Che mondo sarebbe senza Nutella? Un mondo possibile! Leggere per credere.

Se vi rimorde la coscienza quando mangiate le creme spalmabili industriali o non siete tranquilli di offrirle ai vostri figli perché l’elenco degli ingredienti non vi convince, abbiamo la soluzione che fa per voi!

Non preoccupatevi, non è prevista nessuna rinuncia, ne’ al gusto ne’ alla salute. Anche i più golosi resteranno soddisfatti e lo stesso saranno i salutisti.

In un giro di lame potrete stupire i vostri bambini creando diversi tipi di creme spalmabili buonissime utilizzando solo ingredienti naturali.

Tutto quello che vi serve è un buon frullatore e degli ottimi ingredienti.

Crema gianduia

60 gr di zucchero
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
60 gr di nocciole tostate
80 gr di latte
170 gr di cioccolato al latte
60 gr di olio di arachidi

  • Tritare zucchero e zucchero vanigliato nel frullatore
  • Aggiungere cacao e nocciole e tritare
  • Trasferire in un pentolino antiaderente, aggiungere il latte e cuocere per 3 minuti dal momento dell’ebollizione
  • Togliere dal fuoco, aggiungi il cioccolato a pezzi, l’olio di arachidi e mescolare energicamente

Nocciolata bianca

150 gr di zucchero
100 gr nocciole tostate
300 gr di cioccolato bianco
150 gr di latte
80 gr di olio di riso

 

  • Tritare zucchero e nocciole. Aggiungere il cioccolato e tritare
  • Trasferire in un pentolino antiaderente, aggiungere il latte e l’olio e cuocere a fuoco basso per 7 minuti

E se la vostra golosità non è stata soddisfatta dalle creme alla nocciola, eccovi una chicca: il burro di arachidi fatto in casa 100% naturale!

Burro di noccioline

200 gr di arachidi tostate non salate
1 pizzico di sale
40 gr di miele
30 gr di olio di semi di arachide

  • Mettere nel frullatore le arachidi e polverizzarle
  • Aggiungere il sale e frullare nuovamente
  • Aggiungere il miele e frullare. Durante questa operazione fermare il mixer ogni tanto per evitare che il composto si surriscaldi e aggiungere poco alla volta l’olio.

A questo punto non ci resta che augurarvi buon appetito!!