Tante ricette facili, veloci e divertenti a prova di bambino per colorare il pomeriggio e passare dei momenti lieti insieme.
Le giornate in casa proseguono e ci vogliono idee sempre nuove per intrattenere i bambini, ma anche per diffondere buon umore e fare tesoro di questo tempo che nostro malgrado ci troviamo a passare assieme.
Di seguito trovate un’ampia proposta di ricette da sperimentare una al giorno secondo le inclinazioni vostre e dei bambini che sono con voi. Non è necessario essere cuochi provetti e nemmeno avere ingredienti ricercati. Basta poco per divertirsi e per trasformare una semplice merenda in un’occasione di festa. E quando avrete finito, fotografate le vostre creazioni e mandateci le foto (via FB). Le pubblicheremo sui social di Family Days per ingolosire tutti e creare un piccolo contest Junior Master Chef – Edizione Merenda.
Creazioni golose senza cottura
Avete bimbi piccoli da coinvolgere e preferite non usare il forno? Oppure siete circondati dai Signori dell’Impazienza? In questi casi optate per ricette che possono essere consumate appena vengono terminate e avrete risolto il problema.
Banana sushi
2 banane sode e ingredienti vari secondo il gusto, la disponibilità e la fantasia. Ad esempio: cereali, cocco disidratato, crema di cioccolato, miele, codette colorate, gocce di cioccolato, biscotti sbriciolati.
Ciambelle di mele
2 grosse mele lavate con la buccia, a cui avrete tolto il torsolo. Anche in questo caso potrete aggiungere un’ampia gamma di ingredienti tra cui crema spalmabile al cioccolato o alla nocciola, miele, frutta secca tritata, zuccherini, yogurt greco…
Barrette di cereali
Utilizzando il riso soffiato, sia al naturale che al cioccolato, è possibile creare tante varianti di barrette ai cereali da consumare anche nei giorni successivi. Per 16 pezzi vi occorreranno 200 gr di cioccolato (cioccolato al latte, nero o bianco), 50 gr di burro e 150 gr di rice crispies (naturale o al cioccolato). Mentre gli ingredienti extra da aggiungere a piacere possono essere frutta secca, smarties, frutta disidratata. Fate sciogliere il cioccolato con il burro e poi aggiungete i cereali e mescolate. Gli ingredienti aggiuntivi possono essere mescolati insieme ai cereali o distribuiti in superficie. Potete fare barrette per tutti i gusti: cioccolato bianco e le fragole, cioccolato nero e nocciole, cioccolato al latte e smarties.
Fette decorate
Per chi proprio non vuole osare, proponiamo qualche idea per cambiare faccia alle classiche fette di pane spalmate in modo da trasformarle in qualcosa di completamente nuovo ma dal rassicurante gusto di sempre.
Bicchierini golosi
Con questa ricetta ci si può divertire perché bisogna sbriciolare i biscotti (chiudendoli in un sacchetto di plastica da freezer e prendendoli a pugnetti), preparare la crema (300 gr di formaggio spalmabile tipo philadelphia, 100 gr di cioccolato bianco, il succo di mezzo limone) e spremerla nei bicchierini con una sac a poche. Se non l’avete prendete un nuovo sacchetto da freezer, riempitelo di crema, tagliate un angolino con le forbici e fate uscire da lì il serpentello di crema. E poi decorate i vostri bicchierini, con frutta, sciroppo o marmellata, pezzettini di cioccolato, cannella, smarties colorati o come preferite.
Gattini salati
Per chi ama la merenda salata ecco dei furbi gattini ricavati intagliando due semplici fette di pancarrè imbottite di prosciutto. E possibile anche ricavare dalle fette di pane tante formine utilizzando gli stampi per biscotti così da creare delle tartine golose per un esclusivissimo tea party!
Con il microonde
Anche in questo caso vi proponiamo ricette che vengono pronte molto velocemente. Sostituendo il forno con il microonde è infatti possibile ridurre drasticamente i tempi di cottura e cucinare in mono porzione torte e biscotti.
Torta in tazza che stupisce sempre per come cresce velocemente e i biscotti al microonde. Quest’ultima ricetta viene utile soprattutto se si vogliono fare pochi biscotti e si vogliono personalizzare, ad esempio uno diverso per ogni figlio.
Pancake animaleschi
Iniziamo a fare sul serio ma sempre con ricette facili. In questo caso useremo i fornelli. Conoscete i pancake: i classici dolcetti americani che ormai sono estremamente diffusi anche da noi? La ricetta è molto semplice e di solito le frittelle piacciono ai bambini perché hanno un sapore delicato. Noi vogliamo però usarli come una tavolozza per creare dei piatti che vi consentano di scatenare la fantasia. Con poche aggiunte potrete creare tanti animali diversi. Ve ne viene in mente qualche altro?
A chi piace cucinare
Non ci siamo dimenticati dei cuochi più esperti, di chi fin da piccolo impasta, sperimenta e assaggia e ama sporcarsi di farina. Per voi qualche ricetta più impegnativa che vi permetterà di dare libero sfogo alle vostre doti di maitre patissier.
Crostatine alla nutella o confettura perché fatte in casa sono molto più buone.
Banana bread un dolce, buono morbido e con ingredienti di facile reperimento e che si può godere volentieri anche a colazione (se ne resta un pezzetto).
Scones i tipici panini inglesi senza lievitazione che possono essere farciti sia di dolce che di salato.
Frutta
Vogliamo terminare le nostre proposte con una bella carrellata di frutta (che a merenda va sempre bene) che per l’occasione è stata trasformata in un vero e proprio strumento di gioco. Divertitevi a ricreare i piatti o ad inventare nuove composizioni.
Buona merenda e buon divertimento!!!