Da quando si è iniziato a festeggiare Halloween anche in Italia c’è grande attenzione alle classiche zucche arancioni da intagliare che ne sono l’indiscusso simbolo. Una volta incisa la faccia preferita e inserito il lumino, il risultato è di indubbio effetto e di grande soddisfazione soprattutto per i più piccoli.
Le zucche intagliate però danno spettacolo solo con il buio e purtroppo non durano che pochi giorni specialmente se non le si tiene fuori al fresco. Come godersi quindi l’atmosfera di Halloween un po’ più a lungo e il risultato del proprio lavoro anche all’interno della propria casa? Decorando le zucche con tecniche diverse rispetto all’intaglio. Di seguito tante varianti buffe, spaventose, divertenti e anche molto glamour per sfruttare il versatile simbolo di Halloween.
Zucche dipinte
Iniziamo a proporvi qualcosa di semplice. Invece che intagliare la vostra zucca arancione potete disegnarvi sopra facce paurose o buffe. Tutto quello che vi servirà è un pennarello indelebile a punta grande nero.
I temi possono essere i più svariati, da Harry Potter, alle streghe, ai gatti, pipistrelli o ragni.
Se siete abili disegnatori, aggiungete ai vostri utensili qualche pennarello Uni Posca bianco o colorato per creare facce biricchine o veri e propri disegni sulla vostra zucca.
Se avete una buona mano e voglia di divertirvi potete anche provare a dipingere l’intera zucca di chalk paint bianca per poi decorarla con i pennarelli uni posca colorati : effetto WOW assicurato!
Per una finitura che faccia risaltare le vostre decorazioni e che le preservi nel tempo potete spruzzare sulle zucche, una volta asciugati i disegni, un sigillante per piccoli lavoretti di hobbistica. Di solito viene venduto in lattine o in bottiglie con lo spruzzatore.
Zucche decorate
In questa sezione vi proponiamo di usare le zucche come base per i vostri lavoretti autunnali. Non in tutti i casi è necessaria la classica zucca arancione di Halloween anche se la sua superficie liscia senza scanalature rende comunque il lavoro più semplice. Preparate la colla vinilica da diluire con poca acqua per ricoprire le vostre zucche di foglie autunnali di diversa forma oppure di piccoli coriandoli o ritagli di carta colorata.
Ai bambini a cui piace colorare consigliamo, utilizzando le tempere, di riprodurre sulle zucche ornamentali un piccolo gruppo di mostrini, oppure zucche emoj o l’esercito delle zucche malefiche.
Se volete invece usare altre tecniche di decorazione, potete creare la zucca del Dia de los muertos utilizzando adesivi e attaccando sulla superfice della zucca decorazioni di cartoncino colorato; mentre per creare la zucca mummia sarà sufficiente procurarsi delle garze con cui avvolgerla e degli occhietti adesivi (in alternativa potrete crearli con del cartoncino bianco e nero).
Con qualsiasi tipo di stencil e un po’ di tempera potrete creare delle romantiche zucche istoriate. Invece applicando dei semplici ragnetti di plastica potrete creare un’ulteriore modello di zucca.
Zucche glamour
Passiamo ora alle zucche più raffinate che incontreranno sicuramente il gusto delle mamme e che possono diventare un elegante oggetto di arredamento per portare in casa la languida atmosfera autunnale.
La prima proposta prevede l’utilizzo di strass o bottoni assortiti di colore nero da applicare alla zucca con qualche goccia di colla per comporre scritte o eleganti disegni astratti.
Passiamo all’utilizzo del caldo oro. Con la pittura spray, facilmente reperibile, si possono dipingere foglie da applicare alla zucca tramite colla vinilica. Oppure è possibile stendere una base di tempera di colori pastello su un gruppo di piccole zucche per completarle con una spruzzata disomogenea di spray dorato. Un ulteriore progetto può essere quello di applicare, con la tecnica del decoupage, un centrino da torta di carta, precedentemente dorato, direttamente sulla zucca al naturale.
Sempre nei toni sbriluccicanti dell’oro e dell’argento è possibile decorare le zucche con i brillantini: sarà sufficiente spennellare un po’ di colla sulla parte di zucca da ricoprire e far cadere a pioggia i brillantini.
Anche le zucche decorate semplicemente con una scritta dorata o ramata fatta con appositi pennarelli può risultare molto elegante. Si può scrivere un messaggio di benvenuto o il nome della propria famiglia o qualche frase a tema Halloween. Di seguito qualche spunto.
Concludiamo questa sezione con qualche tecnica mista che sposta l’attenzione dai colori dell’autunno ad altri più brillanti sempre di sicuro effetto.
Composizioni di zucche
Se dopo aver decorato le zucche con i bambini non vi è rimasta energia per fare anche le zucche glamour non c’è problema. In Italia sono facilmente reperibili deliziose zucche ornamentali che non necessitano di altri interventi se non di essere collocate in gruppi armonici. Guardate qua:
Zucche intagliate
Non vogliamo lasciare a bocca asciutta gli appassionati delle zucche intagliate quindi vi riportiamo qualche idea diversa dalle classiche facce mostruose.
Per aiutare nell’intaglio può essere pratico, se si vogliono incidere forme particolari come le stelle – per esempio -, utilizzare le formine per fare i biscotti da “martellare delicatamente sulla zucca per incidere in maniera precisa la buccia. La zucca con i piccoli fori regolari è invece stata realizzata forando la scorza con il trapano! Insomma non c’è limite per la fantasia: la decorazione della zucca è una disciplina molto versatile!
Se avete voglia di altre idee per decorare o intagliare la vostra zucca di Halloween: eccovi serviti!
Buon divertimento e buon Halloween!