NEVE IN FAMIGLIA VICINO MILANO: ALLA SCOPERTA DELLA VAL SERIANA

NEVE VICINO A MILANO: ALLA SCOPERTA DELLA VAL SERIANA

A breve distanza da Milano, nel cuore delle Orobie, si trova la Val Seriana, un territorio ricco ed articolato in cui alla bellezza del contesto naturale si associano lasciti umani dal notevole valore storico.

Questa valle può essere raggiunta facilmente con una strada provinciale che da Bergamo mette in collegamento i paesi e le località turistiche della zona. Partendo da Milano il tempo necessario per arrivare a destinazione è di poco più di un’ora, quindi è una meta molto comoda per chi viaggia con i bambini.

CASTIONE DELLA PRESOLANA

Castione della Presolana, nella località di Donico, offre piste dalla dolce pendenza, ideali per chi è alla prime armi con lo sci e per passare qualche ora sulla neve. Undici chilometri totali di discese, divisi tra media e bassa difficoltà, ed un campo per i principianti dotato di tapis roulant. La scuola sci si trova direttamente sulle piste ed organizza ogni tipo di corso dall’individuale al collettivo, dalle lezioni agonistiche a quelle di freestyle.

Oltre alle 9 piste da sci, una delle quali dedicata ai più piccini (la pista didattica) con la presenza di un tapis roulant, ci sono grandi prati innevati per tutti coloro che vogliono cimentarsi in divertentissime discese col bob. Sempre qui è nato il primo centro lombardo specializzato nell’insegnamento dello sci ai portatori di handicap. A completare il tutto vi sono bar e ristoranti dove è possibile ricaricare le energie dopo una bella sciata o dove, semplicemente, gustarsi squisiti piatti tipici o gustose merende. Il Monte Pora, con la sua ottima esposizione al sole e le sue 20 piste, è più adatto a chi possiede già una, seppur minima, sicurezza sugli sci. Dotato di 2 aree campo scuola con tapis roulant, snow park e sistemi di illuminazione per sciare in notturna, questa stazione sciistica è in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Diversi sono i percorsi dedicati ai ciaspolatori e agli sci alpinisti, che qui trovano il luogo ideale dove divertirsi ammirando paesaggi mozzafiato che ripagano di tutte le fatiche sostenute. Per coloro che amano lo sci alpinismo un percorso è Presolana-Vareno. Rifugi e numerosi punti di ristoro costellano le piste e sono luoghi ideali dove fermarsi per brevi pause o ottimi pranzi montani. Per un venerdì diverso dal solito è possibile cenare in rifugio grazie al servizio di trasporto in motoslitta che rende il tutto più spettacolare. Ovviamente non possono mancare gli après-ski, lunghi aperitivi, famosi nelle zone di montagna, organizzati il sabato sera dopo l’ultima corsa con gli sci che richiamano giovani da tutti i paesi vicini, pronti a trascorrere serate all’insegna di musica e divertimento. Una pista di pattinaggio e le escursioni in motoslitta completano il pacchetto di attività invernali offerte.

Vengono organizzate alcune escursioni di gruppo nei prossimi giorni: Il 13 e 14  Febbraio Ritrovo c/o monte Pora per la  “CIASPOLATA IN COMPAGNIA”,  accompagnati da guida Alpina che vi intratterrà con racconti sulle montagne e sarà a disposizione per soddisfare le vostre curiosità sul territorio. Quota di partecipazione € 20.00 possibilità di noleggio attrezzatura € 5.00. Obbligatoria la prenotazione presso gli INFOPOINT allo 034660039 entro le ore 18.00 del giorno precedente. L’iniziativa si svolgerà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di maltempo l’iniziativa verrà annullata o posticipata a data da destinarsi.

I servizi sono tutti a portata di mano e l’ ampio parcheggio permette di avere l’auto sempre a disposizione per ogni necessità. Per tutte queste ragioni troviamo che Donico della Presolana sia un luogo particolarmente indicato per le famiglie con bambini piccoli che possono vivere la montagna senza troppo stress, divertendosi a fare le prime discese.

MONTE PORA

Sempre immerso nella Val Seriana, nel comune di Castione della Presolana ma ad una maggiore altitudine rispetto a Donico , si trova il comprensorio sciistico del Monte Pora, caratterizzato da un’ ottima esposizione al sole.

In questo caso la maggior estensione delle piste ed i maggiori servizi sono indicati a coloro che hanno già acquisito una certa dimestichezza con gli sci. Nove gli impianti di risalita che permettono di raggiungere le piste ampie e regolari, sviluppate su una superficie di ventidue chilometri. Per parcheggiare sono disponibili tre diverse aree: la prima in località Vareno, la seconda in prossimità di una seggiovia indicata per chi parte con gli sci ai piedi e vuole arrivare direttamente alle piste più in quota ed una terza da cui si accede agli impianti di risalita (anche senza sci) per il Pian del Termen. Le zone adibite a campo scuola sono due, entrambe dotate di tapis roulant, e si trovano a Pian del Termen e Colle Vareno in cui c’è anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio ricavata in un laghetto naturale ed un punto ristoro.

Le scuole di sci sono tre ed ognuna ha offerte particolari sia per quanto riguarda i corsi che per i servizi correlati. La scuola sci Monte Pora (www.scuolascimontepora.it) organizza per i bambini un pacchetto di lezioni comprensivo anche di skipass e di merenda nei rifugi. Ai corsi sono ammessi i bambini a partire dai quattro anni. Altre scuole disponibili in loco sono la scuola sci nazionale del Monte Pora (www.scuolascinazionalemontepora.it) e la scuola sci Play (www.scuolasciplay.it). Al Monte Pora si trovano anche piste dotate di illuminazione in modo da permettere ai più temerari di provare l’esperienza dello sci in notturna: questo appuntamento si ripete ogni venerdì dalle ore 19 alle ore 22. Al Pian del Termen ci sono tutte le comodità per chi resta in attesa degli sciatori e per i bambini più piccoli: una pista per sfrecciare con i bob, una baita, dei chioschi ed il noleggio delle sdraio.

Alla base degli impianti, dove ci sono i parcheggi, è inoltre possibile trovare una buona scelta di ristoranti in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le tasche.

QUALCHE GIORNO IN PIU’ IN MONTAGNA

Per chi desidera poi trascorrere qualche giorno in più tra queste montagne, i comuni della Val Seriana in generale e Castione della Presolana in particolare offrono molteplici soluzioni sia di hotel che di appartamenti per le famiglie che hanno bisogno di più libertà e di spazi più ampi. Per avere una panoramica di tutta l’offerta è possibile consultare il portale www.Presonalaholidays.com , il sito turistico ufficiale www.valseriana.eu ed anche il portale www.airbnb.com. La Presolana ed il Monte Pora sono quindi località perfette per gli sciatori ma anche per chi desidera semplicemente godersi la montagna, giocare con la neve e fare belle passeggiate immersi nella natura che in Val Seriana è davvero protagonista. Una meta comoda da raggiungere da tutta la Lombardia, ideale per vivere una giornata-o una settimana- bianca in famiglia ed iniziare a prendere confidenza con gli sci, senza spendere cifre eccessive.

Link utili

www.valseriana.eu www.presolanamontepora.it

(Testi di Serena Borghesi www.viaggi-nel-tempo.com

-foto gentilmente concesse dall’ Ente del turismo della Val Seriana- riproduzione riservata www.familydays.it)