Museo della Scienza e della Tecnica “DESTINAZIONE DIVERTIMENTO” aperto tutto Agosto
Per chi quest’ estate resterà a Milano o dintorni, il Museo della Scienza e della Tecnica ha organizzato una serie di eventi ed iniziative per i bimbi di tutte le età! Per tutta la stagione con visite guidate, attività nei laboratori interattivi e iniziative speciali , sarà sempre aperto da martedì a domenica, con apertura straordinaria di Ferragosto nelle giornate di lunedì 14 e martedì 15 agosto.
PROGRAMMA ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI (3-6 ANNI) – da martedì a domenica dalle ore 14 alle 17
- 17-20 LUGLIO, 24-27 LUGLIO, 31 LUGLIO-19 AGOSTO e 28 AGOSTO-9 SETTEMBRE 2018
- 21-22 LUGLIO, 28-29 LUGLIO e 21-26 AGOSTO
- 17 – 22 LUGLIO 2018
- 24 – 29 LUGLIO 2017
- PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI AGOSTO E SETTEMBRE
- 31 LUGLIO – 5 AGOSTO 2018
- 7 – 12 AGOSTO 2018
- 14 – 19 AGOSTO 2018 – SPECIALE FERRAGOSTO
- 21 – 26 AGOSTO 2018
- 28 AGOSTO – 2 SETTEMBRE 2018
- 4 – 9 SETTEMBRE 2017
17-20 LUGLIO, 24-27 LUGLIO, 31 LUGLIO-19 AGOSTO e 28 AGOSTO-9 SETTEMBRE 2018
Matematica in equilibrio
Dal martedì al venerdì, alle ore 14; sabato e domenica, alle ore 14 e 16
Cubi, coni e cilindri. Giochiamo con la matematica e proviamo a riconoscere le forme per tenerle in equilibrio creando coloratissime costruzioni.
Ombre e pianeti
Dal martedì al venerdì, alle ore 16; sabato e domenica, alle ore 15 e 17
Viviamo insieme una fantastica avventura nello Spazio. Ascoltiamo una divertente storia spaziale e inventiamo nuovi personaggi per creare una missione verso pianeti lontani utilizzando luci e ombre.
21-22 LUGLIO, 28-29 LUGLIO e 21-26 AGOSTO
I segreti delle bolle di sapone
Dal martedì al venerdì, alle ore 14 e 16; sabato e domenica, alle ore 14, 15, 16 e 17
Partiamo per un viaggio alla scoperta del magico mondo delle bolle di sapone.
Realizziamo bolle cubiche e di altre forme in svariati colori.
PROGRAMMA ATTIVITÀ DI LUGLIO, AGOSTO E SETTEMBRE per bimbi dai 6 anni in su
17 – 22 LUGLIO 2018
Costruiamo un forno solare
Martedì-venerdì, ore 15, da 7 anni, i.lab Energia & Ambiente
Con scatole della pizza, alluminio, pellicola trasparente e colla fabbrichiamo un forno che funziona con il sole. Scopriamo quanto può scaldare e cosa può cuocere.
Energia sostenibile
Martedì-venerdì, ore 17, da 9 anni, i.lab Energia & Ambiente
Costruiamo piccoli dispositivi utilizzando fonti rinnovabili per produrre energia. Scopriamo come trasferirla, accumularla e metterla in rete in modo efficiente.
Tubi del vento
Sabato e domenica, dalle ore 14 alle ore 18 a ciclo continuo, da 8 anni, Tinkering Zone
Giochiamo con l’aria e il vento dentro un tubo. Proviamo a far volare oggetti di materiali e forme diverse, costruiamo cose da far volteggiare, turbinare e stare su per esplorare l’aerodinamica e le sue regole.Costruiamo un forno solare
24 – 29 LUGLIO 2017
Forme nello spazio
Martedì-venerdì, ore 15, da 7 anni, i.lab Matematica
Proviamo a costruire strutture in grado di rotolare facilmente, ruotare o innalzarsi il più possibile. Scopriamo quali sono le figure geometriche più adatte a ogni scopo.
Triangoli rotondi e passeggiate casuali
Martedì-venerdì, ore 17, da 10 anni, i.lab Matematica
Riusciamo a immaginarci un triangolo rotondo? Esploriamo figure non usuali, usiamo strani metri che non misurano lunghezze e passeggiamo lungo una sfilza di numeri casuali per finire immersi in un vento che non esiste.
Tubi del vento
Sabato e domenica, dalle ore 14 alle ore 18 a ciclo continuo, da 8 anni, Tinkering Zone
Giochiamo con l’aria e il vento dentro un tubo. Proviamo a far volare oggetti di materiali e forme diverse, costruiamo cose da far volteggiare, turbinare e stare su per esplorare l’aerodinamica e le sue regole.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI AGOSTO E SETTEMBRE
31 LUGLIO – 5 AGOSTO 2018
Occhio all’invisibile
Martedì-venerdì, ore 15, da 8 anni, i.lab Biotecnologie
Coloriamo, osserviamo e confrontiamo gli organismi al microscopio per scoprire cosa li accomuna, come sono fatti e come variano le loro cellule.
Microrganismi in tavola
Sabato e venerdì, ore 17, da 7 anni, i.lab Biotecnologie
Usiamo limone e sapone, cilindri e provette, per estrarre il DNA dalla frutta.
Piste per biglie acrobatiche
Sabato e domenica, dalle ore 14 alle ore 18 a ciclo continuo, da 8 anni, Tinkering Zone
Costruiamo una pista per le biglie usando tubi, imbuti, canaline e altri materiali. Realizziamo un percorso acrobatico per mettere alla prova la nostra pallina e sfidare un compagno. Lavoriamo insieme per costruire piste sempre più grandi.
7 – 12 AGOSTO 2018
Leonardo e la scrittura
Martedì-venerdì, ore 15, da 6 anni, i.lab Leonardo
Proviamo a scrivere come cinquecento anni fa utilizzando penna d’oca e inchiostro. Scopriamo perché Leonardo scriveva al contrario e se è stato facile leggere e interpretare i suoi appunti.
Macchine di Leonardo
Martedì-venerdì, ore 17, da 8 anni, i.lab Leonardo
Usiamo i grandi modelli delle macchine per il volo e da cantiere. Proviamo a capirne il funzionamento, smontiamo e combiniamo ingranaggi per creare nuovi meccanismi.
Piste per biglie acrobatiche
Sabato e domenica, dalle ore 14 alle ore 18 a ciclo continuo, da 8 anni, Tinkering Zone
Costruiamo una pista per le biglie usando tubi, imbuti, canaline e altri materiali. Realizziamo un percorso acrobatico per mettere alla prova la nostra pallina e sfidare un compagno. Lavoriamo insieme per costruire piste sempre più grandi.
14 – 19 AGOSTO 2018 – SPECIALE FERRAGOSTO
Costruiamo un forno solare
Martedì-venerdì, ore 12, 15 e 17, da 7 anni, i.lab Energia & Ambiente
Con scatole della pizza, alluminio, pellicola trasparente e colla fabbrichiamo un forno che funziona con il sole. Scopriamo quanto può scaldare e cosa può cuocere.
Energia sostenibile
Martedì-venerdì, ore 11, 14 e 16, da 9 anni, i.lab Energia & Ambiente
Costruiamo piccoli dispositivi utilizzando fonti rinnovabili per produrre energia. Scopriamo come trasferirla, accumularla e metterla in rete in modo efficiente.
Piste per biglie acrobatiche
Sabato e domenica, dalle ore 14 alle ore 18 a ciclo continuo, da 8 anni, Tinkering Zone
Costruiamo una pista per le biglie usando tubi, imbuti, canaline e altri materiali. Realizziamo un percorso acrobatico per mettere alla prova la nostra pallina e sfidare un compagno. Lavoriamo insieme per costruire piste sempre più grandi.
21 – 26 AGOSTO 2018
Gelato per tutti i gusti
Martedì-venerdì, ore 15, da 6 anni, i.lab Alimentazione
Sperimentiamo come si prepara il gelato, che cosa contiene e perché è così cremoso. Mescoliamo gli ingredienti e scopriamo a che cosa servono aria e freddo nella sua preparazione.
Ingredienti sorprendenti
Martedì-venerdì, ore 17, da 7 anni, i.lab Alimentazione
Usiamo gli ingredienti della cucina molecolare per creare cibi luminosi e plastiche da mangiare, trasformiamo l’amido e scopriamo nuove consistenze “appiccicose”.
Robot da disegno
Sabato e domenica, dalle ore 14 alle ore 18 a ciclo continuo, da 8 anni, Tinkering Zone
Costruiamo un veicolo e aggiungiamo un motorino per farlo muovere in modi insoliti e tracciare il suo percorso. Divertiamoci a metterlo alla prova per scoprire quanti diversi movimenti e disegni riesce a fare.
28 AGOSTO – 2 SETTEMBRE 2018
Microserra fai da te
Martedì-venerdì, ore 15, da 7 anni, i.lab Genetica
Tra materiali di recupero e terreni di laboratorio creiamo una piccola serra per sperimentare cosa può fare crescere meglio una pianta.
Un DNA alla frutta
Sabato e domenica, ore 17, da 9 anni, i.lab Genetica
Usiamo limone e sapone, cilindri e provette, per estrarre il DNA dalla frutta.
Tubi del vento
Sabato e domenica, dalle ore 14 alle ore 18 a ciclo continuo, da 8 anni, Tinkering Zone
Giochiamo con l’aria e il vento dentro un tubo. Proviamo a far volare oggetti di materiali e forme diverse, costruiamo cose da far volteggiare, turbinare e stare su per esplorare l’aerodinamica e le sue regole.
4 – 9 SETTEMBRE 2017
Leonardo e la scrittura
Martedì-venerdì, ore 15, da 6 anni, i.lab Leonardo
Proviamo a scrivere come cinquecento anni fa utilizzando penna d’oca e inchiostro. Scopriamo perché Leonardo scriveva al contrario e se è stato facile leggere e interpretare i suoi appunti.
Macchine di Leonardo
Martedì-venerdì, ore 17, da 8 anni, i.lab Leonardo
Usiamo i grandi modelli delle macchine per il volo e da cantiere. Proviamo a capirne il funzionamento, smontiamo e combiniamo ingranaggi per creare nuovi meccanismi.
Tubi del vento
Sabato e domenica, dalle ore 14 alle ore 18 a ciclo continuo, da 8 anni, Tinkering Zone
Giochiamo con l’aria e il vento dentro un tubo. Proviamo a far volare oggetti di materiali e forme diverse, costruiamo cose da far volteggiare, turbinare e stare su per esplorare l’aerodinamica e le sue regole.
Via S. Vittore 21 – 20123 Milano
T 02 48 555 1
F 02 48 0100 16