MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE

Il Museo di Storia Naturale è il più antico museo civico milanese ed è oggi il centro delle attività del Giardino delle Scienze, che comprende due grandi laboratori didattici, Paleolab e Biolab, e il Civico Planetario Ulrico Hoepli.

Il Museo civico di storia naturale di Milano è stato fondato nel 1838, ed è uno dei più importanti musei naturalistici d’Europa. Nel 2008 è stato visitato da 350 000 persone.

Oggi il museo possiede 23 saloni d’esposizione (su circa 5.500 m²) articolati su due piani ed un sottotetto, e preserva quasi tre milioni di pezzi. Possiede inoltre la maggiore esposizione di diorami d’Italia (un centinaio circa).

museo storia nat.1 museo storia nat2 museo_storia_naturale3

Al piano rialzato, a una sala introduttiva che delinea la storia del museo, segue una zona illustrante le Scienze della terra con la sezione dedicata alla mineralogia, quelle sulla paleontologia e sull’origine ed evoluzione dei vegetali, degli invertebrati, e dei vertebrati, inclusa una sala con esposti scheletri di dinosauri e una ricostruzione in grandezza naturale di un triceratopo e si conclude con una sala sulla storia naturale dell’uomo. Altre due sale presentano gli invertebrati inferiori, i molluschi, gli artropodi e gli insetti attualmente viventi sulla terra.

Le sale del primo piano sono per la maggior parte dedicate alla zoologia e alla presentazione dei principali ambienti naturali (ecosistemi marini; foreste e ambienti umidi tropicali; foreste temperate, taiga e montagne; ambienti artici e antartici e mammiferi marini; savane, praterie e deserti) con grandi diorami. L’esposizione si conclude con tre sale che descrivono gli ambienti, i parchi e le riserve naturali italiane.

Nel sottotetto sono in mostra una serie di piccoli diorami riproducenti dettagli degli ambienti naturali, parte dei quali in precedenza erano esposti in una sala del primo piano.

Per il pubblico non scolastico di famiglie, bambini, ragazzi e adulti, il Museo propone, o stabilmente o periodicamente, moltissime attività: feste di compleanno a tema, mostre, notti in museo, appuntamenti speciali per “grandi” che non vogliono smettere di meravigliarsi e tanto altro ancora…

Qui di seguito il calendario eventi per le famiglie:

www.assodidatticamuseale.it 

Museo di storia naturale

Corso Venezia, 55, Milano
Tel: 02 8846 3337

info@assodidatticamuseale.it