MUBA – Museo del Bambino

MUBA, il museo dei bambini di Milano, ha un’area visitabile gratuitamente che  ospita tre lavagne giocabili, il baratto dei bambini e propone in alcuni periodi dell’anno installazioni o piccole esposizioni di designer, fotografi e artisti, famosi o emergenti.
E’ possibile inoltre accedere liberamente al Bookshop Rotonda Corraini e a Rotonda Bistro, caffetteria con dehor che si affaccia sullo splendido giardino della Rotonda di Via Besana.

MUBA presenta, secondo una programmazione annuale, due attività a pagamento: la mostra gioco e il centro permanente REMIDA MILANO.

Le mostre-gioco  interattive di Muba sono costituite da installazioni realizzate con il contributo di artisti e permettono ai bambini di trovare situazioni particolarmente stimolanti che li portano ad apprendere e sperimentare attraverso il gioco e l’esperienza diretta gli argomenti che vengono trattati e che costituiscono il tema centrale della mostra. I bambini sono accompagnati da educatori specializzati che facilitano e sostengono il pensiero progettuale creativo e i processi cognitivi che si attivano durante l’esperienza di gioco. Le mostre gioco sono organizzate in turni, con orari diversi per scuole e famiglie.

REMIDA

remida muba

Remida è un progetto culturale portatore di un messaggio ecologico, etico, estetico, educativo ed economico e si fa promotore della cultura del riuso creativo dei materiali di scarto.

Remida è un luogo in perenne rinnovamento, che propone attività e laboratori creativi per bambini e adulti, basati sulla sperimentazione e l’esplorazione degli oggetti e delle loro caratteristiche.

REMIDA MILANO è un centro permanente e ogni settimana propone alle famiglie attività diverse in linea con festività, ricorrenze annuali, eventi collaterali del Museo o con i materiali che vengono recuperati.

Per i più piccoli (2/5 anni) è sempre presente uno spazio dedicato alla sperimentazione del materiale: grandi quantità e varietà di oggetti vengono messi a disposizione per essere conosciuti ed esplorati attraverso i sensi e le abilità acquisite dai bambini nelle differenti fasi della crescita.

I più grandi (6/11 anni) vengono coinvolti in attività maggiormente strutturate su vari temi quali l’arte, la scienza, l’ambiente, la logica…

Un week end al mese REMIDA MILANO apre le porte ai bambini che hanno compiuto il loro primo anno di età offrendo materiali di grandezza adeguata che stimolano il consolidamento di competenze utili al loro sviluppo cognitivo, motorio e creativo!

CHILDRENSHARE

childrenshare expo

Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 CHILDRENSHARE – i bambini partecipano! – è un progetto di inclusione di Expo Milano 2015 in collaborazione con Fondazione MUBA Museo dei Bambini di Milano: un programma culturale e un gioco per divertirsi con le culture del mondo che si terrà durante i mesi dell’Esposizione Universale. Childrenshare, alla Rotonda…

Orari Rotonda di via Besana e biglietteria

lunedì: 9.30-15.30
da martedì a venerdì: 9.30-18.30
sabato, domenica e festivi: 10.00-19.00

Orari mostre e laboratori per le famiglie

Turni Laboratori REMIDA
da martedì a venerdì: 17.00
sabato, domenica e festivi: 10.00 | 11.30 | 14.00 | 15.45 | 17.30

Gli argomenti trattati

INFO E CONTATTI

MUBA Museo dei Bambini Milano
e-mail:   info@muba.it
Tel. 02 43980402

www.muba.it