Menù veloce e goloso per una Pasqua e Pasquetta casalinga

La speranza di poter uscire a Pasqua è ormai svanita quindi non resta che organizzarsi per festeggiare in casa. Vi proponiamo un bel pranzetto in famiglia, senza però perdere troppo tempo ai fornelli, e un menù di pasquetta che potrebbe andar bene anche per un pic-nic… in terrazzo. Se volete creare l’atmosfera giusta in casa potete trovare ispirazione nel nostro articolo dedicato alle decorazioni pasquali e ai lavoretti da fare con i bambini. Anche la caccia alle uova può essere organizzata in casa quest’anno senza rinunciare al divertimento. Se volete farla insieme a Family Days potete iscrivervi all’evento on-line per famiglie qui e magari coinvolgere anche qualche amico o familiare a distanza.

Menù di Pasqua e Pasquetta 2021

Eccovi le nostre proposte con ricette golose ed equilibrate per incontrare il gusto di grandi e piccini.  A seguire le indicazioni per le ricette meno intuitive. Come quantità faremo riferimento a dosi per 4 persone. Ovette ripiene: fate bollire 6 uova fino a renderle sode. Una volta sgusciate le uova, tagliatele a metà per il lungo, togliete delicatamente i tuorli e metteteli in una ciotola. Tenete da parte gli albumi sodi. Aggiungete ai rossi 2 cucchiai di maionese, 120 g di tonno all’olio d’oliva, qualche cappero tritato e una manciata di foglioline di basilico tritate. Mescolate tutto con una forchetta in modo da sminuzzare bene i tuorli e sgranare il tonno. Infine sistemate il composto nei solchi degli albumi. Tagliatelle porri e carciofi: per il sugo fate saltare in padella con un po’ d’olio e uno spicchio di aglio (se piace) un grosso porro tagliato a fettine sottili. Dopo 10 minuti aggiungete i carciofi a pezzi (per praticità usate una confezione di carciofi già cotti al vapore o surgelati). Saltate altri 10 minuti, salate, pepate e aggiungete del prezzemolo tritato. Costine di maiale: sempre nell’ottica di faticare il meno possibile senza rinunciare al gusto, vi suggeriamo di comprare le baffe di costine aromatizzate che si cuociono praticamente da sole in forno creando un golosissimo sughino. Insalata di soncino: conditela con olio, sale e limone e aggiungete pinoli e uvette per un risultato più particolare.

Menù di Pasquetta

Riso, quartirolo e mela: saltare in padella con l’aglio e un filo d’olio la mela a cubetti per 10 minuti. Togliere l’aglio e unire al riso bollito e ai cubetti di quartirolo o feta. Condire con un filo d’olio. Frittatina di primavera: aggiungete a sei uova sbattute salate le foglioline di 3 rametti di menta sminuzzate. Unite 60 grammi di parmigiano grattugiato e 4 zucchine baby (di quelle che hanno il fiore ancora attaccato) tagliate a rondelle sottili. Versate in una padella ampia con abbondante olio e disponete a raggiera altre 6 zucchine piccoline sulla frittata insieme ai loro fiori. Cuocete senza girare ma chiudendo con il coperchio. Per gli asparagi con la salsa mimosa potete trovare la ricetta completa qui.

Buon appetito e buona Pasqua!