Sono giorni davvero difficili, ogni giorno in più che passiamo in casa aumenta il nostro livello di stress, di ansia, di preoccupazione e, in particolar modo per le mamme, di fatica.
Molte mamme si stanno ritrovando con un carico di lavoro davvero notevole, che va ben oltre lo smart working, per chi lo sta praticando: si cucina 2-3 volte al giorno, con i bambini che hanno sempre fame, poi i compiti dei bambini e l’home schooling, la casa da tenere in ordine, pulire, i bambini da intrattenere nei lunghi pomeriggi e non ultimo, il lavoro.
Il carico di stress può arrivare davvero alle stelle, considerando poi che non si hanno particolari valvole di sfogo. Qualcosa però noi mamme possiamo / dobbiamo farlo: trovare del tempo per se e fare qualcosa per noi.
Abbiamo pensato di darvi qui qualche consiglio per cercare di alleggerire la situazione e arrivare il più sane possibile, alla fine di questa surreale situazione, che, purtroppo, non sappiamo quanto durerà.
RELAX / MEDITAZIONE
E’ fondamentale trovare anche solo 10 minuti al giorno, magari al mattino presto, quando ancora tutti dormono, per focalizzarsi su noi stesse, fare qualche esercizio di rilassamento, magari meditare o praticare mindfullness.
Ci sono diverse app che si possono scaricare, anche gratuitamente e che ci possono essere molto utili.
MEDITAZIONE: Calm , miglior app del 2017 secondo Apple. Fa accedere a una serie di contenuti per imparare a meditare e ci guida nel farlo. Sfondi, musiche e sessioni di meditazione che possono variare dai 2 ai 20 minuti e diversi programmi di meditazione che Calm propone, tra cui “7 giorni di calma” e “21 giorni di calma” (per approfondire la meditazione), “7 giorni di sonno” (per migliorare il nostro riposo notturno), 10 scenari naturali e 16 tracce musicali per immergerci nel mondo del relax, 7 sessioni di meditazione guidata (dai 2 ai 30 minuti) e ben 50 meditazioni premium guidate.
MINDFULNESS: Mindufullness app, semplice, propone un Timer per la meditazione silenziosa. Utile la Mindfulness Bell, un suono che ricorre ad un intervallo di tempo prestabilito e che ricorda di effettuare un Mindful Check-In, cioè di riconnetterti con te stesso nel momento presente, ascoltando il corpo, sentendo il respiro, chiedendoti quali emozioni e pensieri ti attraversano la mente in quel dato momento.
RELAX / MEDITAZIONE: Serenity quest’applicazione ha l’obiettivo di introdurvi alle tecniche di meditazione tramite delle sessioni audio fornite di voce guida. Si compone di diverse aree, la prima è quella dedicata ai fondamenti della meditazione, un corso diviso in cinque livelli e altre aree tematiche, ognuna dedicata ad un approfondimento: quella del sonno con quattro diversi programmi, l’area antistress, con due programmi per rilassarsi e ritrovare la calma. Presente poi un’area dedicata ai bambini, con programmi appositi che ricalcano quelli proposti per i grandi.
CURA DI SE’
Importante continuare a prendersi cura di sè, anche con cose semplici come una maschera viso, uno SCRUB, un bagno rilassante. Si possono realizzare tantissime cose anche in casa che risultano comunque efficaci come questo scrub viso fatto con lo zucchero e miele: si prepara mettendo due cucchiai da cucina colmi di zucchero di canna o bianco in una tazza, aggiungendo due cucchiaini di miele e amalgamando il tutto fino ad avere una crema densa e omogenea. Oppure scrub corpo da preparare con del semplice sale grosso e olio di oliva: 5 cucchiaio di sale grosso, 4 di olio e amalgamate.
E poi, dopo lo scrub, perchè non concederci una bella MASCHERA VISO a base naturale, come quella nutriente all’avocado che si prepara con mezzo avocado, un cucchiaio di miele, qualche goccia di succo di limone, tutto schiacciato in una ciotolina oppure una maschera per pelli stressate che si ottiene mischiando 2 chucchiai di amido di riso e 2 di yogurt.
Online trovate davvero tantissime ricette e composizioni per realizzarne con ingredienti casalinghi, anche facendovi aiutare dai vostri bambini.
ORGANIZZAZIONE CASA
Possiamo approfittare di questo momento di reclusione forzata per fare decluttering o per rivedere l’organizzazione della nostra casa. In questo ci possono aiutare anche i bambini. Per il decluttering vi rimandiamo al nostro articolo dedicato . Per l’organizzazione vi consigliamo siti, video e le pagine di diversi professional organizer o blogger che vi propongono suggerimenti utili. Una risorsa utilissime per prendere spunti è Pinterest dove si trovano davvero molte idee, dall’organizzazione del frigo, a quella della dispensa, alla cameretta dei bambini presentati sempre con immagini. Qui trovate qualche trucchetto per tenere in ordine in casa.
Un blog dove potete trovare diversi spunti è Nata Disorganizzata , in particolare la sezione dedicata alla casa che, a sua volta si suddivide poi in stanze: cucina, camera, bagno.
Un altro blog che vi consigliamo è Basta Organizzarsi, della professional organizer Chiara Zanellati che affronta anche le dinamiche della quarantena e di cosa fare in casa.
Infine vi suggeriamo il canale youtube della Youtuber Simply Nabiki che si occupa di beauty e lifestyle, in particolare la sezione dedicata all’organizzazione.
CORSI
Una delle cose che possiamo fare stando a casa è dedicarci magari a uno di quegli hobby che tanto avremmo voluto coltivare ma non abbiamo mai avuto tempo di fare oppure a qualche corso per la nostra crescita professionale o personale.
La piattaforma World Wide Women si occupa di insegnare le nuove professioni del web alle donne…magari per qualcuna che è in cerca di nuovi spunti professionali o sta pensando, quando tutto questo sarà finito, di cambiare lavoro. Si trovano corsi online e formazione a distanza per donne: blog tutorial, corsi su social media, marketing e personal branding. Video training e percorsi formativi su misura. Qui trovate l’elenco dei corsi. Fino al 3 aprile offre alcuni corsi gratuitamente. Bisogna iscriversi al sito da qui e poi scorrere l’elenco dei corsi. Quelli con la scritta free sono fruibili gratuitamente.
Sempre per quanto riguarda l’ambito professionale, ma non solo, sulla piattaforma eMagister si trovano tantissimi corsi, suddivisi per argomenti, come ad es. come organizzare il proprio CV, public speaking, inglese. Da oggi è disponibili qui il corso su come liberare le emozioni dei bambini ai tempi del Covid-19.
Sulla piattforma Udemy si trovano moltissimi corsi, anche per hobby e lifestyle. I prezzi sono molto ridotti (fra i 10 e 15 €) per un’offerta in corso ancora per poco e si trova davvero di tutto: dagli ambiti professionali, alla fotografia, dal giardinaggio ai corsi di musica alla nutrizione e yoga. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Care mamme, sappiamo che sono tempi dure per tutte e speriamo di potervi aver dato qualche spunto per poter sfruttare il tempo a casa in modo proficuo. Se avete suggerimenti o siti di particolare interesse, segnalateceli!