Lupin e il maleficio della luna piena (Halloween edition-ispirato alla Saga di Harry Potter)
Pagazzano, BG, Italia.
- Prenota
- Regala
€36,00
Perché scegliere familydays
Zero commissioni di prenotazione
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Siamo sempre a tua disposizione tramite whatsapp
Family Days è lieta di presentare un’ incredibile proposta in occasione della festività più amata dai bambini: Halloween, ispirata alla saga del famoso maghetto Harry Potter, dal titolo: “ Lupin e il maleficio della luna piena” (Halloween Edition-ispirato alla Saga di Harry Potter).
Un evento per tutti gli amanti del magico mondo di Harry Potter, nella suggestiva location del Castello di Pagazzano (BG) per le seguenti date domenica 29 Ottobre e il 1° Novembre in 4 orari diversi: 10.00- 11.45-14.30 e 16.30.
I posti sono limitati: effettuate subito la prenotazione per assicurarvi il vostro posto! Vi ricordiamo che il rimborso è sempre garantito fino a 48 h prima dell’evento.
La trama dell’esperienza “Lupin e il maleficio della luna piena” (Halloween edition-ispirato alla Saga di Harry Potter)
Ad Hogwarts è giunto il momento di eleggere il nuovo preside della scuola di Magia e Remus Lupin sembra essere il candidato perfetto per ricoprire questo ruolo. I giovani studenti sono stati invitati a festeggiare questo giorno insieme agli insegnanti. Il professor Lupin è intenzionato a rendere le lezioni ancor più interessanti: quando diventerà preside le stesse saranno più interattive e gli incantesimi parleranno al posto dei maghetti! Ma si sa ogni persona racchiude in sè emozioni e segreti , sarà davvero lui la persona adatta a ricoprire questo ruolo?
Il maleficio della luna piena sortirà i soliti effetti o riserverà terribili sorprese?”
Accolti da diversi figuranti che vestiranno i panni degli insegnanti più conosciuti delle Quattro Case inizierete la vostra avventura al Castello: affronterete diverse sfide, tornei, battaglie e vi metterete alla prova.
Tutti i bambini dai 5 ai 14 anni verranno travestiti con abiti a tema per entrare a pieno nel ruolo di maghi apprendisti come novelli studenti di Hogwarts. I bambini avranno modo di fare diverse attività tra cui: lezioni base di incantesimi e pozioni, lettura delle rune della professoressa di Divinazione che prevedrà l’arrivo di una luna piena molto minacciosa, caccia al tesoro con indizi per creare la pozione antilupo, finale scontro con i lupi mannari.
I genitori al loro fianco saranno coinvolti nella rivisitazione delle avventure del mago più famoso al mondo: Harry Potter.
Adolescenti, giovani adulti e genitori rivestiranno tutti un ruolo fondamentale nelle battaglie di Maghi e nella Grande Battaglia finale, nelle vesti di Antagonisti: tutti saranno coinvolti in questa magica ed indimenticabile avventura.
Dettagli dell’evento: come funziona
Accolti dallo staff di Family Days i bambini verranno divisi nelle varie case e travestiti per l’occasione. Seguirà una parte introduttiva che coinvolgerà grandi e piccoli. Successivamente gli adulti verranno divisi in gruppi per assistere ad uno speciale CASTLE HUNT organizzato ad hoc per l’occasione nelle varie parti del Castello Visconteo di Pagazzano in collaborazione con l’associazione Lop Lop, alla scoperta delle meravigliose sale, angoli nascosti della durata di circa 20/30 minuti. Alcuni verranno inoltre invitati a prendere un ruolo nella storia e a travestirsi. Successivamente si rincontreranno tutti con i bambini nella corte del Castello dove avverrà il proseguimento della storia e il grande finale tutti assieme.
- L’evento avrà la durata totale di circa due ore.
- I bambini sotto i 5 anni hanno ingresso gratuito ma non potranno partecipare alle attività perché non adatte per la loro età.
I bambini eseguiranno tutta la parte di attività / magie e incantesimi senza i genitori/ babbani, che ritroveranno, per le mamme ed i papà che lo vorranno, nella parte della battaglia finale. Se pensate che il vostro bambino non sia in grado di cimentarsi in questa avventura senza il vostro supporto, questa proposta non è forse adatta a lui.
Oltre all’attività in costume non perdete le proposte food (opzionali, non obbligatorie): Pranzi, merende e aperitivi. (si raccomanda di prenotare i menu’ al momento dell’acquisto dell’evento con pagamento in loco).
- Menù adulti: 15€ piatto caldo: Gnocchi + tagliere di salumi e/o formaggi locali e acqua da 0.5l naturale o frizzante
- Menù bimbi: 10€ piatto caldo porzione bimbo: Pasta al pomodoro + hamburger e patatine + acqua 0.5l naturale o frizzante
- Sono previste anche proposte Merende (torte , muffin, cioccolata calda, tè caldo, dolcetti e caramelle) e aperitivi (alcolico e analcolico della casa, bitter, vino, con accompagnamento di finger food a base di prodotti locali).
Grazie all’esperienza Lupin e il maleficio della luna piena” (Halloween Edition-ispirato alla Saga di Harry Potter) potrete:
- Vivere due ore di avventura con gli insegnanti più conosciuti delle Quattro Case all’interno del Magico Castello di Pagazzano.
- Far travestire i vostri bambini come i maghi più famosi del mondo
- Partecipare a varie avventure: lezioni base di incantesimi e pozioni, lettura delle rune della professoressa di Divinazione che prevedrà l’arrivo di una luna piena molto minacciosa, caccia al tesoro con indizi per creare la pozione antilupo, scontro con i lupi mannari.
- Per gli adulti la Castle Hunt con staff Lop Lop e se lo desiderano la partecipazione attiva all’evento travestiti.
- Prezzo Adulto (incluso Castle Hunt): 18€
- Prezzo Bambino (dai 5 ai 14 anni): 20€
Il castello organizza il pranzo da pagare in loco (opzionale non obbligatorio):
- Prezzo Pranzo Adulto: 15€
- Prezzo Pranzo Bambino (fino a 10 anni): 10€
**E’ obbligatoria la presenza di almeno di un adulto e di un 1 bambino.
**Ingresso gratuito sotto i 5 anni senza partecipazione alle attività perché non adatte per la loro età.
**E’ fortemente consigliato effettuare la prenotazione per il pranzo
- due ore di avventura con gli insegnanti più conosciuti delle Quattro Case all’interno del Magico Castello di Pagazzano.
- Travestimento dei vostri bambini come i maghi più famosi del mondo
- Partecipazione a varie attività come lezioni base di incantesimi e pozioni, lettura delle rune della professoressa di Divinazione che prevedrà l’arrivo di una luna piena molto minacciosa, caccia al tesoro con indizi per creare la pozione antilupo, scontro con i lupi mannari.
- Castle Hunt con staff Lop Lop per adulti.
- Partecipazione degli adulti (alcuni volontari alla battaglia finale)
- il pranzo è da prenotare a parte selezionando il servizio richiesto dal carrello.
- proposte food in loco
Se possiedi costumi, oggetti, giochi a tema Harry Potter, porta tutto con te.
Se vuoi vestirti anche da Halloween nessun problema!
Non è consentito consumare cibo e bevande portati da casa tranne cibo per neonati (latte, pappe).
Non è consentito l’ingresso ai cani.
- Luogo di ritrovo: Castello di Pagazzano – Piazza Castello, 1, 24040 Pagazzano BG
- Ingresso consentito a partire da 15 minuti prima dell’inizio delle attività.
- N.B L’evento è garantito anche in caso di maltempo.
- Non è consentito l’ingresso ai cani.
- Non è consentito consumare cibo e bevande portati da casa tranne cibo per neonati (latte, pappe).
- Non è consentito l’accesso per le sole consumazioni food. Le proposte food & drinks, essendo servite all’interno del castello sono riservate ai soli partecipanti all’evento con titolo di ingresso pagante.
- Per bambini e ragazzi fino a 14 anni è obbligatorio l’ingresso di almeno un accompagnatore
- Chiunque accede al castello, anche senza prendere parte alle attività, deve acquistare il ticket di ingresso, se non al di sotto dei 5 anni.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Vuoi regalare un'esperienza?
Il Castello di Pagazzano: un gioiello storico tra le case di Pagazzano; edificato dai Visconti, la sua visita guida i turisti non solo attraverso lo spazio spostandosi tra le stanze ma anche nel tempo dalla sua edificazione fino ai giorni nostri. Fortezza, dimora signorile, granaio, casa colonica, monumento. Quanti altri edifici possono vantare di aver attraversato i secoli adattandosi al procedere del tempo? E’ questa la storia del castello visconteo di Pagazzano; anzi, usi ed esigenze differenti ne costituiscono la storia. C’è ancora chi ricorda come, da bambino, accompagnava il proprio nonno ad acquistare le sementi all’interno del castello e finanche delle sue stesse sale. Qui, tra le sue mura ha dimorato più volte, ospite, il poeta Petrarca
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.