L’autunno ha accorciato le giornate e ha ridotto il tempo che possiamo passare all’aperto, i decreti con le misure di contenimento del Covid-19 hanno fatto il resto e noi ci ritroviamo a passare i pomeriggi in casa con i bambini. Non perdiamo però l’occasione di sfruttare le risorse e gli spunti che l’autunno con le sue suggestive atmosfere ci offre.
Non ci servirà andare lontano, il semplice percorso casa – scuola può essere ricco di sorprese e regalarci un po’ di materie prime per i nostri lavoretti.
Se poi abbiamo la fortuna di essere vicini a zone verdi e abbiamo la possibilità di fare qualche breve passeggiata in sicurezza, vi consiglio l’articolo dedicato proprio alle attività da fare con i bambini nel verde.
Lavoretti da fare in casa a tema autunno
Per quelle circostanze in cui non si può proprio uscire di casa, il sito Twinkl ci viene in soccorso proponendoci diverse attività da fare anche con i più piccoli. Sul loro sito trovate tante schede tematiche scaricabili gratuitamente divise per temi e per età fatte apposta per poter intrattenere il vostro bambino in maniera divertente e creativa. Vi suggeriamo le schede a tema autunnali con le quali si può giocare aggiungendo dettagli della natura o semplicemente colorando, ritagliando e incollando.
Un’altra bella proposta dal web arriva da Playeat.it che offre gratuitamente, nella parte del sito “free download”, delle bellissime schede gioco che portano l’autunno in casa e svelano ai bambini le caratteristiche di questa melanconica stagione e dei suoi mutamenti.
Lavoretti con le foglie
Se avete modo di procurarvi qualche foglia il gioco è già pronto!
Potrete sbizzarrirvi a creare disegni e composizioni assemblando i diversi esemplari per ricreare animali, figure umane o i soggetti che preferite.
Oppure decorandole e colorandole con le tempere e i pennarelli.
Un’idea divertente, se avete in casa qualche fustellatrice con forme particolari, è di ricavare tanti coriandoli dalle foglie per creare poi delle composizioni incollandole su di un foglio.
Ai più esperti e pazienti proponiamo di creare con le foglie secche i barattoli vuoti che troverete in casa delle suggestive lanterne da posizionare nelle stanze per creare uno spazio hygge che scaldi l’ambiente. Sarà sufficiente spennellare le foglie sui barattoli con colla vinilica diluita con poca acqua e aspettare che asciughi (passando dal colore bianco al trasparente). Potrete poi aggiungere ai barattoli nastri e decorazioni secondo le vostre preferenze.
Lavoretti con le pigne
Tanti sono gli elementi che l’autunno ci offre per giocare: dalle castagne matte, alle ghiande fino a tanti diversi tipi di pigne grandi o piccole.
Quale che sia la materia prima che riuscite a trovare, può essere divertente dargli una spruzzatina di oro con uno spray apposito o fargli fare un tuffo nei brillantini dopo averla spennellata di colla. L’effetto fa subito festa.
Se aggiunto ai disegni dei bambini o decorato con gli uni posca, castagne e ghiande diventano facilmente un elemento di gioco.
Le pigne poi possono essere colorate in tanti modi: con lo spray, le tempere e persino con lo smalto per le unghie!
Le nostre amiche pigne possono anche essere “vestite” con i fili di lana. Sarà sufficiente agganciare un’estremità alla parte interna della pigna e poi avvolgerla tutta facendo attenzione a spingere il filo all’interno. Se lasciate lungo l’altro capo del filo potrete appenderle e usarle come decorazioni in casa e sull’albero di Natale.
Ora non vi resta che guardarvi intorno e scoprire i tesori che la natura vi mette a disposizione per realizzare i vostri lavoretti.
Buon divertimento!