La scrivania nella cameretta: i consigli di Camerette!

Gli argomenti trattati

La scrivania nella cameretta

Piccola o grande, semplice o con vano nascondi cavi, la scrivania è un elemento fondamentale nelle camerette o nello studio. In cameretta i ragazzi passano gran parte del loro tempo.
Alla scrivania oltre a studiare, leggono, scrivono, utilizzano il pc, guardano video, ascoltano la musica, giocano ai videogiochi… Per questo motivo, la scrivania deve essere comoda, pratica, anche accogliente, ergonomica.

I benefici di una scrivania da cameretta ben progettata riguardano sia l’apprendimento sia la salute del ragazzo, infatti è fondamentale che lo scrittoio sia pensato per far assumere una postura corretta durante l’utilizzo e quindi evitare mal di schiena, in questo concorre anche la scelta di una buona sedia.

ll primo step per scegliere uno scrittoio adatto consiste nella scelta delle misure della scrivania, a cominciare dall’altezza, né troppo alta né troppo bassa. Così come la seduta.

Il secondo passo è quello di scegliere ove sistemarla, a proposito di questo, spesso quando si realizza la cameretta non si bada alla zona studio perchè i bambini sono ancora molto piccoli ciò comporta quindi dei problemi.

Come consigliano gli arredatori di Fabbrica Camerette: la zona studio va calcolata già in fase di progettazione, anche se non la si vuole realizzare nell’immediato è meglio predisporre lo spazio che poi si andrà ad arredare in futuro.
Ovviamente per studiare occorre molta luce e preferibilmente luce naturale, è ottimo realizzare lo scrittoio facendo si che la luce provenga lateralmente  da una finestra, in questo modo il piano di lavoro sarà sempre illuminato e non ci saranno ombre ad infastidire i ragazzi.

Le dimensioni ideali per il comodo utilizzo del piano scrivania sono 60/70 cm di profondità e una larghezza minima di almeno 100 cm, ovviamente più lo scrittoio è grande più sarà sfruttabile e comodo da utilizzare.

Quando lo spazio non basta si può anche ricorrere a un letto a scomparsa con scrivania, praticissima soluzione salvaspazio che permette di avere un ampio piano studio senza gravare sulle misure di ingombro della stanza.

Come “colorare” la scrivania? è risaputo che i colori influenzano lo stato d’animo e stimolano la creatività, anche le tendenze hanno indiscutibilmente il loro peso. Il colore può essere scelto in base alla luminosità della cameretta, ma per la scrivania trattandosi di un pezzo di dimensioni limitate si può anche osare e scegliere colori vivaci e accesi come il rosso, il verde, il blu o l’arancione, magari anche solo per piccoli dettagli come cassetti o mensole.

Per trovare la soluzione a voi più adatta potete visitare il centro Camerette a  Cernusco Sul Naviglio:

Apertura da martedì a sabato con orario continuato 10-19.

Strada Padana 28 (angolo via Primo Maggio)
Cernusco Sul Naviglio (MI)
Tel: 02-92729115

online@camerette.net
www.camerette.net
Facebook: www.facebook.com/camerette.net

[