La merenda dei bambini: fresche idee per l’estate

La merenda dei bambini nei pomeriggi d’estate è per ognuno di loro un momento atteso e di gioia che va gestito nel miglior modo dalle famiglie onde evitare di commettere grossolani errori nutrizionali.

Per prima cosa, occorre tenere presente che la merenda dei bambini (e non solo) dovrebbe essere leggera e bilanciata, senza appesantire troppo in vista del pasto serale. Inutile dire che le merendine confezionate vanno assolutamente bandite: concentrato di zuccheri semplici e grassi di pessima qualità, forniscono molte calorie e pochissimi nutrienti. Sono invece sufficienti un po’ di creatività e ingredienti sani per preparare qualcosa di sfizioso e al tempo stesso sano.

Merenda fatta in casa VS merenda confezionata

L’opzione migliore è, soprattutto d’estate, la frutta fresca: dissetante, ricca di sali minerali e vitamine. Per renderla più accattivante è possibile mescolarne varie tipologie, ricorrendo anche a frutti più insoliti e gustosi come lamponi, more, mirtilli e mango.

Preparare la merenda in casa può essere più complicato ma ha degli indubbi vantaggi.

  • Da un lato coinvolgere i bambini nella preparazione li può rendere più consapevoli dell’importanza di scegliere gli ingredienti “buoni” e li rende maggiormente predisposti anche a mangiarli essendo il prodotto del loro lavoro.
  • Inoltre preparare personalmente i cibi permette di tenere a bada tutti quegli ingredienti non sempre necessari che vengono aggiunti per aggiustare il gusto dei prodotti commerciali. Guardate che differenza può esserci anche solo in un ghiacciolo casalingo ed uno comprato.

Ricette

La frutta può essere frullata e addirittura congelata per preparare una sorta di gelato o ghiacciolo, eventualmente addizionando anche dello yogurt intero per una merenda più ricca, adatta a chi ha praticato un’attività sportiva.

                             

Sarà sufficiente procurarsi degli stampi per ghiaccioli (reperibili on line o nei negozi di casalinghi) e decidere con i bambini come riempirli: succo di frutta, yogurt e pezzetti di frutta oppure frutta frullata sono golose opzioni. Fateli riposare in freezer per almeno mezza giornata e al momento della merenda ci sarà solo l’imbarazzo della scelta!

Bevanda Ace:  ecco le indicazioni per preparare questa bevanda rinfrescante ricca di vitamine che di solito piace molto ai bambini. Nel frullatore inserite 1 limone e 1 arancia entrambi pelati a vivo e a tocchi.  1 260 gr di carote sbucciate a tocchetti, 50 gr di zucchero (opzionale), 400 gr di acqua + 80 gr di ghiaccio. Frullate tutto alla massima potenza e filtrate con un colino prima di servire.

Frullato banana, fragole e pesche: per un bel frullato corposo servono 1o0 gr di banane a tocchetti e altrettanti gr di fragole e 100 gr di pesche a pezzetti + 150 gr di latte. Se lo avete a disposizione aggiungete qualche cubetto di ghiaccio. Frullate tutto e la merenda è subito pronta per 2 bambini. Sostuite la frutta per un frullato diverso ogni giorno!

Banana boat: altro non sono che banale spalmate di creme deliziose e ricoperte di altra frutta. L’ideale per giocare e mangiare insieme.

Anche mix di frutta secca e disidratata può essere un’idea invitante: una manciata di mandorle, un paio di fichi secchi e, magari non quando fa troppo caldo, dei pezzetti di cioccolato fondente.

Un’altra fresca idea da preparare con i bambini consiste nell’amatissimo gelato biscotto. Scegliete biscotti leggeri, procuratevi ricotta fresca da mescolare con un po’ di miele e, se piace, cannella o pezzettini di cioccolato fondente. Anche in questo caso, lasciate riposare mezza giornata in congelatore prima di gustarli.

Ma la merenda dei bambini non deve essere per forza dolce! Abituarli infatti fin da piccoli a non ricercare necessariamente il gusto dolce aiuta a prevenire l’obesità e le malattie cardiovascolari nell’adulto. Si può quindi provare a proporre dei pezzetti di Parmigiano con delle noci e un succo di frutta 100% naturale, o ancora, per una merenda davvero sostanziosa, del pane integrale con burro d’arachidi.