Insegnare l’organizzazione ai bambini? Missione possibile… con i mattoncini LEGO!
Quante volte chiediamo ai nostri figli di mettere in ordine senza ottenere nulla? Oppure proviamo a coinvolgere i bambini nelle piccole attività domestiche ma con scarsi risultati? Per insegnare ai bambini a gestire i propri spazi e i propri tempi, così come per aiutarli ad essere più autonomi e responsabili, spendiamo moltissime delle nostre forze di educatori. Questo è del tutto normale perché mettere in ordine ed imparare ad organizzarsi non sono attitudini innate, ma vanno trasmesse ai bambini durante il loro percorso di crescita così come facciamo con tutto il resto.
Educare all’organizzazione…
Educare i bambini all’organizzazione significa dare loro il modo di essere protagonisti delle attività che li riguardano, significa renderli consapevoli della gestione del tempo e significa far aprire loro gli occhi su ciò che li circonda.
…con il gioco e la creatività
Insegnare l’organizzazione ai più piccoli in maniera efficace e divertente è possibile, ti bastano pochi ingredienti: empatia, creatività e… mattoncini LEGO! I mattoncini LEGO consentono di imparare in modo piacevole e hanno un’efficacia portentosa: attraverso il fare, attraverso il toccare, attraverso il creare è possibile la comprensione più profonda e quindi il vero apprendimento. Con i mattoncini si manipola, si incastra, si percepisce, si ragiona, si memorizza, si impara. I bambini ci giocano con entusiasmo: creano storie, personaggi, macchine, mondi di ogni forma e colore. Gli adulti possono usarli, oltre che per giocare insieme a loro, per aiutarli ad imparare.
Il libro
“Organizza creativamente con i LEGO” propone un metodo e dieci strumenti da costruire per insegnare l’organizzazione ai bambini in modo originale e divertente. Con dei mattoncini, un pizzico di creatività e una buona dose di empatia si possono aiutare i più piccoli ad acquisire maggiori autonomia e responsabilità, facendoli diventare protagonisti della propria vita e del proprio futuro.
Il libro è una guida pratica per insegnare ai bambini ad organizzare le proprie attività, i propri tempi e i propri spazi facendo leva sul gioco e sulla collaborazione. Un manuale da usare per costruire nuove abitudini in famiglia, a scuola e in qualsiasi ambiente educativo e per crescere figli più consapevoli, sicuri e felici.
Il metodo e gli strumenti che propongo in questo libro sono rivolti principalmente a genitori ed insegnanti ma si possono adattare più in generale a tutte quelle figure educative che si trovano a contatto con i ragazzi.
Organizza creativamente con i LEGO è in vendita su Amazon in formato cartaceo ed eBook.
L’autrice
Deborah Dabini è metà mamma e metà ingegnere, lavora in un’azienda informatica e vive con marito e figli in una casa piena di LEGO. Costruisce fin da quando era bambina ed oggi ha trasformato la sua passione per i mattoncini in uno strumento per educare ed insegnare l’organizzazione ai più piccoli. Ha creato e gestisce il portale Mammaalcubo, blog dedicato ad organizzazione e creatività.