Condividi
0 su 5
0 Valutazioni dalla community di Family Days

In un monastero nella natura con i monaci: laboratori marmellate, miele, liquori!

VB, Italia.


Durata3 ore
N. Partecipanti15
CancellazioneBasso
Fascia EtàPer tutti

  • Prenota
  • Regala
Totale:

32,00

Perché scegliere familydays

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Pagamento sicuro

Ti proteggiamo in caso di cancellazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione tramite whatsapp

Descrizione

Il nostro Partner propone una nuova esperienza dal nome “In un monastero nella natura con i monaci: laboratori marmellate, miele, liquori!”, presso il Monastero Benedettino di Germagno, a 15 minuti da Omegna (Lago d’Orta – Verbania), un’esperienza unica, in piccoli gruppi. I monaci guideranno i visitatori, adulti e bambini, alla scoperta dei propri laboratori, con 4 attività-dimostrazioni:

  • dal frutteto alla produzione della marmellata
  •  il miele e la smielatura
  •  la produzione del sidro (dalla frutta al liquore)
  • l’aromatizzazione delle grappe e dei liquori

E’ previsto anche un momento di incontro dedicato a:

  •  la vita e la regola monastica

Chi lo desidera potrà partecipare anche ai momenti di preghiera dei Monaci (15 minuti) previsti alle ore 9:30 – 12:45 – 15:00

Per ogni data sono previsti due turni:
primo turno dalle 10:00 alle 12:30 circa
secondo turno dalle 14:00 alle 17:00 circa

Possibilità di pic nic o pranzo

Per il pic nic ci sono delle aree libere sia al monastero sia nel piccolo paese di Germagno dove si  sale per il Monastero. 
Per chi desidera c’è un ristorante convenzionato – si prenota direttamente al ristorante (a 10 euro bambini / 20,00 o 25,00 per gli adulti con prodotti del territorio – prenotazioni dirette al  cell. +39 3408900393 email: motettamichele@gmail.com )

Come raggiungere il Monastero

Per raggiungere il Monastero da Omegna (Verbania), seguire via Vallestrona fino a Germagno, attraversare il paese in direzione Alpe Colla (con le indicazioni per il Monastero). Posteggiare all’Alpe Colla (piazzale Ristorante La Baita) e proseguire a piedi per 500 metri in direzione del Monastero (salire con l’auto fino al Monastero solo se ci sono persone impossibilitate a camminare, per il carico-scarico dei passeggeri – i posti auto sono limitati)

--- LEGGI TUTTO ---
Cosa faremo

Grazie all’esperienza “In un monastero nella natura con i monaci: laboratori marmellate, miele, liquori!!” potrete:

  • vivere una giornata diversa nella natura e tranquillità
  • assistere a 4 attività diverse: produzione della marmellata, miele, sidro, liquori 
  • conoscere le vita e la regola monastica
  • stare con la propria famiglia imparando qualcosa di nuovo 

     

Prezzi

  • Prezzo Adulto: 16€
  • Prezzo bambino: 16€

**Gratuito Bambini fino a 4 anni gratuiti (2018)

 

 

 

Cos'è incluso nel prezzo

  • il biglietto comprende la partecipazione alle attività
  • la visita al monastero 
  • eventuale cibo

 

Porta con te

  • abiti e scarpe comode
Note

Per raggiungere il Monastero da Omegna (Verbania), seguire via Vallestrona fino a Germagno, attraversare il paese in direzione Alpe Colla (con le indicazioni per il Monastero). Posteggiare all’Alpe Colla (piazzale Ristorante La Baita) e proseguire a piedi per 500 metri in direzione del Monastero (salire con l’auto fino al Monastero solo se ci sono persone impossibilitate a camminare, per il carico-scarico dei passeggeri – i posti auto sono limitati)

Altri dettagli

Parcheggio
Punto Ristoro
Dog Friendly
Raggiungibile con passeggini
Personale dedicato ai bambini
Servizi igienici
Area Pic-nic
Accessibile con carrozzine disabili
Dove ti troverai

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In un monastero nella natura con i monaci: laboratori marmellate, miele, liquori!”

Vuoi regalare un'esperienza?

Regala
Azienda

Grotta di Babbo Natale

Grotta di Babbo Natale da 12 anni organizza tutto l’anno eventi unici ed originali per famiglie, in diverse località italiane. Ogni evento è esperienza, incontro e spettacolo: dai laghi alle montagne, tra castelli, ville, percorsi sotterranei e luoghi insoliti. Giornate e weekend pensati per le famiglie, non solo a Natale.