Meraviglioso, l’autunno in Trentino: la stagione che segna la fine dell’estate e l’inizio del cammino verso l’inverno con un vero e proprio spettacolo di profumi e di colori.
TANTI EVENTI PER TUTTA LA FAMIGLIA
Gli eventi di questo incantevole periodo dell’anno celebrano le tinte della natura e i prodotti della terra e tramite laboratori o attività didattiche: si può mettere alla prova la propria manualità e giocare con la fantasia. Uno degli eventi top nel fine settimana 12 – 13 settembre è La Fiaba Regna sull’Alpe, una due giorni per rivivere le leggende e le fiabe dell’Alpe Cimbra che ci raccontavano i nonni: la Brava Part, Tüsele Marüsele, la leggenda del Becco di Filadonna, ma anche le più recenti come la fiaba dell’Avéz del Prinzep o la fiaba dell’Alpe Cimbra, scritte per esaltare il legame particolare con la natura e l’immaginario di questi luoghi fatati.
LATTE IN FESTA
Ancora in questo fine settimana di metà settembre: Latte in festa : un’esperienza unica, che dà la possibilità a grandi e piccini di vivere da vicino il mondo del latte, partendo dalla conoscenza e dalla degustazione dei prodotti lattiero caseari tipici del territorio: si potrà conoscere da vicino la vita nelle malghe, la produzione di latte, e poi del formaggio e in particolare il formaggio Vézzena.
Per quanto riguarda i prodotti tipici il 4 ottobre Herbsttorgelen Zimbar : un trekking con dolci dislivelli, che tocca i punti panoramici e i luoghi simbolo di Lusérn, nel cuore del mondo cimbro, e porta, nelle tappe gastronomiche, a scoprire le prelibatezze della cucina cimbra e la maestria dei suoi ristoratori.
IL FOLIAGE ALLA FORRA DEL LUPO A OTTOBRE
Il tempo in famiglia per una vacanza in Trentino e in particolare per le escursioni non è finito… anzi, è il momento giusto per gustare la natura in tutto il suo splendore, per esempio durante il Foliage alla Forra del Lupo con pranzo del Soldato dell’11 ottobre. Questi sono solo alcuni degli eventi proposti sull’Alpe Cimbra perché molti sono gli appuntamenti che riguardano il foliage, i laboratori manuali per bambini e famiglie e in generale il mondo delle esperienze per tutta la famiglia.
I SENTIERI TEMATICI E IL TREKKING
Uno dei motivi per cui ci si innamora di questo dolce alpeggio sono le infinite esperienze da vivere in famiglia, che coinvolgono i bambini di ogni età. A partire dai sentieri tematici che raccontano
leggende e storie fantastiche, come il Sentiero dell’Immaginario, dove fanno capolino i personaggi fantastici delle leggende cimbre, o il percorso del Respiro degli alberi, dove la natura si intreccia all’arte e alla fantasia, o quello dell’Acqua. Alcuni poi sono “a prova di passeggino” e scoprirete che lungo gli itinerari di baby trekking i piccolini si godranno i rilassanti rumori del bosco fino ad addormentarsi beati!
Folgaria Lavarone e Lusern – in una parola l’Alpe Cimbra – è la montagna in Trentino dove tutto, ma proprio tutto, è stato realizzato per garantire una vacanza indimenticabile a tutta la famiglia.
I family hotel e residence in Trentino, gli eventi, il grande Parco Palù con sempre nuove attrazioni, i sentieri baby trekking, i percorsi MTB, il lago di Lavarone con i suoi lidi: in questo immenso alpeggio soleggiato potrete intraprendere ogni giorno una nuova avventura a contatto con la montagna.
OSPITALITA’ AL TOP CON I FAMILY HOTEL
Appena arrivati non potrete che lasciarvi conquistare dall’ospitalità impareggiabile di Family Hotel e Residence dell’Alpe Cimbra in Trentino : grandi spazi attrezzati per il gioco, family room spaziose e accoglienti per tutti i tipi di famiglie, menù a misura di bambino, e naturalmente mappe, indicazioni, consigli e dritte che vi aiuteranno a vivere una vacanza in Trentino più facile e serena.
L’autunno in Trentino è davvero la stagione del relax in montagna, delle passeggiate nei boschi colorati di giallo e di rosso, delle visite ai musei, della cucina d’autunno e degli eventi che esaltano la storia e la cultura.
Khlokkn Spil: il nuovo Gioco delle Campane al Parco Palù
Conoscete il suono delle campane? Siete pronti a farle suonare? Al Parco Palù di Lavarone, un vero gioiello di verde è uno dei più grandi parchi gioco delle Alpi con oltre 50.000 mq di estensione è stato inaugurato un nuovo gioco dal titolo quanto mai evocativo, che sembra ricordare l’inconfondibile rintocco delle campane! I bambini si divertiranno proprio a far suonare le campane delle mucche e a seguire la pallina che come in un flipper percorre 50 m di tragitto superando ogni sorta di ostacolo.
Non sapete da dove cominciare? Per scoprire tutte le elettrizzanti attività in modo facile e pure divertente c’è una nuova guida con filastrocche, indovinelli e tante informazioni spiegate in modo giocoso. Scarica la guida Alpe Cimbra for family, fai scegliere ai bimbi le attività che preferiscono e una volta completati tutti i giochi potranno ritirare il diploma del “Piccolo Esploratore dell’Alpe”!
Se non avete ancora usufruito del Bonus Vacanze leggete qui come poter usufruirne entro Dicembre 2020!
Alpe Cimbra, la vacanza perfetta per tutti vi aspetta!
Info e prenotazioni: www.alpecimbra.it