IL TIROLO AUSTRIACO IN INVERNO CON LA FAMIGLIA

Il Tirolo austriaco in inverno è un posto ideale da vivere con tutta la famiglia.

Vicinissimo al confine italiano, si raggiunge con quattro ore di auto.

Per stare in mezzo alla natura, praticare numerosi sport, scoprire borghi incantati, il Tirolo austriaco in inverno è davvero una destinazione meravigliosa da vivere, sia per i grandi che per i piccoli.

Avete voglia di fare un tuffo anche se fuori fa freddo?! Leggete il nostro articolo sulle piscine riscaldate ideali da provare in questa stagione.

Il Tirolo austriaco in inverno: come arrivare

tirolo austriaco in inverno con i bambiniIl Tirolo austriaco può essere  raggiunto in auto in quattro ore. Da Milano con l’autostrada del Brennero si giunge comodamente in Austria in un tempo relativamente breve. Unica accortezza a cui si deve fare caso è l’acquisto della “vignette” che deve essere fatto subito dopo il confine. L’adesivo esposto sul parabrezza permette di circolare liberamente su tutto il circuito autostradale di questa nazione. Ottimo anche il collegamento ferroviario. Sono infatti frequenti i treni che uniscono l’Italia ad Innsbruck, meta principale di questa regione da cui è possibile poi raggiungere tutte le principali località limitrofe.

Tirolo austriaco in inverno con la famiglia: ad Hall tra neve ed ottime scoperte

visitare Hall in tirolo con i bambiniIl Tirolo austriaco è un concentrato di opportunità in tutte le stagioni dell’anno. Durante il periodo dell’Avvento si illumina con infinite decorazioni ma anche dopo le feste ha tanto da offrire a chi viaggia in famiglia. La città di Hall è perfetta da scoprire in ogni momento dell’anno. Il suo centro storico perfettamente tenuto racconta le sue origini medioevali che è bello ripercorrere all’interno del Museo della Zecca. Se volete sapere tutto sulle origini del tallero- e del dollaro- questo è il posto giusto per voi. E’ anche possibile coniare una moneta in prima persona. Esperienza da ricordare!! Attraverso un moderno allestimento si ripercorre tutta la storia del periodo in cui Hall era la sede del conio della nazione e quindi punto nevralgico dotato di enormi ricchezze. La visita si conclude con la salita alla torre da cui è possibile ammirare un bellissimo panorama sulle montagne e s tutti i dintorni.

hall in tiroloLa vicinanza ad importanti gruppi montuosi permette di vivere un inverno all’insegna dello sport: ciaspole, slittino, sci. L’inverno del Tirolo è magico e ricco di opportunità. Con la moderna cabinovia, ad esempio, dal paese di Tulfes si sale a quota 1500 ed inizia il divertimento. Il Monte Glungzer è infatti a disposizione di chi ama praticare sport invernali di ogni tipo. A quota 2 mila metri il sentiero dei pini di cembro conduce all’interno di un patrimonio naturale unico in Europa. Si trova infatti qui uno dei boschi di pini di cembro più grande di tutto il nostro continente.

I mondi di cristallo Swarovski con i bambini

Non solo esperienze nella natura ma anche divertimento in mezzo a creazioni dell’uomomondi di cristallo swarovski. A breve distanza da Hall infatti si trova Wattens, altra importante località del Tirolo. Il nome che solitamente si associa a Wattens è quello di Swarovski, nota fabbrica di cristalli. Accanto allo stabilimento, da numerosi anni ormai, è stato allestito un museo dedicato a ripercorrere tutta la storia aziendale. Uno spazio enorme che cambia volto a seconda delle stagioni. Fino al 6 gennaio 2020 il suo vasto spazio esterno è sede del Festival delle Luci, uno spettacolo di colore e musica. E’ sempre possibile comunque esplorare le Camere delle Meraviglie, nello spazio interno, e restare di stucco davanti alle mille declinazioni del cristallo. Per la gioia dei bambini poi una grande torre è sempre a disposizione per farli divertire ed imparare. Fa infatti parte dello stesso circuito questo spazio pensato appositamente per i più piccoli. Quattro piani tutti da esplorare per buttarsi in un mondo di sogno, dove tutto è possibile. Per giocare, divertirsi ed anche camminare nel vuoto!

Hall-Wattens ed il Tirolo austriaco sono una meta perfetta sia per un fine settimana che per un periodo più lungo. Queste destinazioni  hanno tante esperienze da offrire e tante attrazioni da poter conoscere in compagnia dei bambini per vivere insieme a loro un bel mix di sensazioni diverse e mai noiose. La natura e protagonista così come lo sono le tradizioni e la cultura locale fatta anche di cibi ottimi e genuini.

Pronti allora a partire per il Tirolo austriaco in inverno con la famiglia ?

(Testi e foto di Serena Borghesi-riproduzione riservata www.familydays.it)