Condividi
0 su 5
0 Valutazioni dalla community di Family Days

Il ritorno del Grinch: chi salverà Babbo Natale?

Pagazzano, BG, Italia.


Durata2 ore
N. Partecipanti40
CancellazioneBasso
Fascia Età4 anni +

  • Prenota
  • Regala
Totale:

30,00

Perché scegliere familydays

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Pagamento sicuro

Ti proteggiamo in caso di cancellazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione tramite whatsapp

Descrizione

AVVENTURA IN COSTUME PER FAMIGLIE CON BAMBINI DAI 4 AI 12 ANNI

TICKET: € 16.50 bambini – € 13,50 adulti 

Rimborso garantito fino a 48 ore prima dell’evento.

Speciale promo gruppi ( a partire da 12 pax) e famiglie numerose.

Dettagli evento

Il 10 dicembre 2023 arriva la prima edizione del nuovo format natalizio Family Days  “Il ritorno del Grinch: chi salverà Babbo Natale? “: un evento dove i  bambini (dai 4 anni in su) potranno vivere appieno l’ atmosfera natalizia vivendo in prima persona una divertente e magica esperienza travestiti da piccoli elfi per un giorno e far parte della fantastica crew degli aiutanti di Babbo Natale!

I genitori /adulti oltre a poter partecipare all’evento travestiti nei panni dei cattivi dell’Esercito del Carbone, avranno la possibilità di conoscere da vicino il bellissimo Castello Visconteo con uno speciale “Castle Game” a loro dedicato: divisi in gruppi attraverseranno le varie zone del castello con indovinelli e domande speciali e ne scopriranno storia e varie curiosità.

Tutti i bambini, anche fratellini /sorelline più piccoli sono invitati a portare la propria letterina per  Babbo Natale: potranno infatti consegnarla direttamente a Babbo Natale in persona.

Evento assicurato anche in caso di maltempo.  Durata circa 2 ore.

Ingressi scaglionati alle 10.00, 11.45, 14.30 e 16.30.

La Trama dell’Esperienza

La notte di Natale è sempre più vicina. Gli elfi e i folletti di Babbo Natale stanno ultimando gli ultimi  preparativi e i  doni da caricare sulla slitta. Babbo Natale ha fatto loro una raccomandazione molto importante: dovranno caricare tutti i regali, tranne il “Pacco Nero,” un grande pacco scuro che non deve essere assolutamente caricato e aperto. Ma i folletti, si sa, sono molto curiosi e non riescono proprio a resistere alla tentazione. Una volta che Babbo Natale si addormenta, decidono di aprire il misterioso pacco. Subito si capisce che qualcosa di nefasto sta per accadere! Le conseguenze sono tragiche: il pacco nero riporta in vita il Grinch, il folletto dispettoso e solitario che vuole distruggere il Natale. Il Grinch è finalmente libero di muoversi: con i suoi antichi trucchi del mestiere, riesce persino a ipnotizzare la Befana e a riportare in vita il temibile “Esercito del Carbone” che da anni attendeva di essere risvegliato. Come potrà essere fermata questa maledizione e il Natale salvato? Saranno sufficienti gli aiuti dei magici personaggi della Lapponia?

Urge radunare tutti gli aiutanti e gli alleati di Babbo Natale per salvare il prossimo Natale dalle grinfie del malefico folletto.

Bambini, giovani adulti e genitori, tutti rivestiranno un ruolo fondamentale  in questa importante impresa.

Logistica evento 

Dopo essere stati accolti dallo staff e aver indossato i costumi, le famiglie  parteciperanno a una parte introduttiva di spiegazione. Successivamente, i ragazzi verranno divisi in gruppi e gli adulti  portati in una zona appartata per una “CASTLE HUNT” speciale, organizzata appositamente per l’occasione nelle diverse parti del Castello Visconteo, in collaborazione con l’associazione Lop Lop. La durata sarà di circa 25/30 minuti. Gli adulti che lo desidereranno verranno invitati a prendere parte alla storia e a indossare costumi a tema. Ci si riunirà poi tutti successivamente  con anche i bambini nella corte del Castello per il grande finale.

Proposte food 

Per chi lo desidera, sarà possibile sostare al castello per pranzi, aperitivi o merende grazie alla collaborazione con il “Gruppo della Civiltà contadina” che si occuperà del servizio food&beverage.

Il pranzo  al Castello necessita di prenotazione:  al momento dell’acquisto dei ticket per l’evento sarà necessario selezionare il servizio e indicare il numero di prenotazioni per   adulti e bambini: il servizio andrà poi pagato in loco.

Per food&beverage si accettano sono pagamenti in contanti. 

I pranzi sono organizzati su turni. I partecipanti al turno delle 10.00 potranno pranzare dalle ore 12 alle ore 13 e i partecipanti al turno evento delle ore 11,45 e 14,30 potranno presentarsi per il pranzo a partire dalle ore 13.15.

Menù Adulto: 15€ – Include un piatto caldo (ad esempio gnocchi o ravioli), tagliere di salumi e/o formaggi locali,  acqua da 0.5 litri (naturale o frizzante).
Menù Bambino: 10€ – Include un piatto caldo per i più piccoli (ad esempio pasta al pomodoro o in bianco), hamburger e patatine,  acqua da 0.5 litri (naturale o frizzante).

Inoltre, sono disponibili  merende (tra cui pandoro e panettone) e aperitivi (alcolici e analcolici della casa, bitter, vino, con accompagnamento di finger food a base di prodotti locali). Queste proposte non necessitano prenotazione.  Possibilità di menù per ciliaci. 

Promozione gruppi e famiglie numerose

Gruppi: per gruppi a partire da 12 partecipanti totali paganti fra adulti e bambini è disponibile un prezzo promozionale.

Famiglie Numerose: per famiglie composte da almeno 2 adulti e un numero uguale o superiore a 3 bambini è disponibile uno sconto dedicato.

Per richiedere il codice sconto da utilizzare sul sito scrivici il tuo nome, cognome, il numero adulti e bambini totale a info@familydays.it.

Ingresso bambini disabili

I bambini con disabilità dichiara potranno usufruire dell’ ingresso gratuito su presentazione in cassa della preposta documentazione. In caso di singolo acquisto biglietto bambino disabile  + 1 accompagnatore si prega di scrivere a info@familydays.it in quanto il sito prevede l’ acquisto minimo di un ticket bambino + 1 ticket adulto. 

--- LEGGI TUTTO ---
Cosa faremo

Grazie all’esperienza potrete:

  • Vivere due ore di avventura in un’atmosfera natalizia. 
  • Far travestire i vostri bambini per l’avventura
  • Incontrare Babbo Natale e consegnargli la propria letterina.
  • Per tutti gli adulti: speciale Castle Hunt con staff Lop Lop e, per chi lo desidera,  la partecipazione attiva all’evento travestiti nella parte dei cattivi.
  • chi lo vorrà, potrà mangiare al castello con le proposte food opzionali.
Prezzi

  • Prezzo Adulto (incluso Castle Hunt): 13,50€
  • Prezzo Bambino (dai 4 ai 14 anni): 16,50€

Il castello organizza il pranzo da pagare in loco (opzionale non obbligatorio):

  • Prezzo Pranzo Adulto: 15€
  • Prezzo Pranzo Bambino (fino a 10 anni): 10€

**E’ obbligatoria la presenza di almeno di un adulto e di un 1 bambino. Tutti coloro che entrano devono avere un biglietto.

**Ingresso gratuito sotto i 4 anni.

**E’ fortemente consigliato effettuare la prenotazione per il pranzo

** scrivi a info@familydays.it per ricevere lo sconto per il tuo gruppo di amici (minimo 12 tra adulti e bambini)

 

 

 

Cos'è incluso nel prezzo

  •  Dure ore di avventura in costume
  • Incontro con Babbo Natale
  • Castle Hunt con staff Lop Lop per adulti.
  • Partecipazione degli adulti (alcuni volontari alla battaglia finale)
  • il pranzo / merende/ aperitivi che sono opzionali e da prenotare a parte selezionando il servizio richiesto dal carrello.
Porta con te

Non è consentito consumare cibo e bevande portati da casa tranne cibo per neonati (latte, pappe).

Non è consentito l’ingresso ai cani.

Note

  • Luogo di ritrovo: Castello di Pagazzano – Piazza Castello, 1, 24040 Pagazzano BG
  • Ingresso consentito a partire da 15 minuti prima dell’inizio delle attività. 
  • N.B L’evento è garantito anche in caso di maltempo.
  • Non è consentito l’ingresso ai cani.
  • Non è consentito consumare cibo e bevande portati da casa tranne cibo per neonati (latte, pappe).
  • Non è consentito l’accesso dall’esterno senza ticket per le sole consumazioni food che sono riservate ai soli partecipanti all’evento con titolo di ingresso pagante.
  • Per bambini e ragazzi fino a 14 anni è  obbligatorio l’ingresso di almeno un accompagnatore
  • Chiunque accede al castello, anche senza prendere parte alle attività, deve acquistare il ticket di ingresso, se non al di sotto dei 4 anni. 
Altri dettagli

Parcheggio
Punto Ristoro
Raggiungibile con passeggini
Menù Vegetariano
Menù Bambini
Personale dedicato ai bambini
Servizi igienici
Accessibile con carrozzine disabili
Dove ti troverai

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il ritorno del Grinch: chi salverà Babbo Natale?”

Vuoi regalare un'esperienza?

Regala
Azienda

Family Days in collaborazione con il Castello di Pagazzano

Il Castello di Pagazzano: un gioiello storico tra le case di Pagazzano; edificato dai Visconti, la sua visita guida i turisti non solo attraverso lo spazio spostandosi tra le stanze ma anche nel tempo dalla sua edificazione fino ai giorni nostri. Fortezza, dimora signorile, granaio, casa colonica, monumento. Quanti altri edifici possono vantare di aver attraversato i secoli adattandosi al procedere del tempo? E’ questa la storia del castello visconteo di Pagazzano; anzi, usi ed esigenze differenti ne costituiscono la storia. C’è ancora chi ricorda come, da bambino, accompagnava il proprio nonno ad acquistare le sementi all’interno del castello e finanche delle sue stesse sale. Qui, tra le sue mura ha dimorato più volte, ospite, il poeta Petrarca