Halloween si avvicina ed è una festa che davvero entusiasma tantissimo i bambini. Spesso anche i più piccoli insistono per fare il giro della via mascherati da piccoli vampiri, zombi o altri travestimenti mostruosi suonando i campanelli in cerca di dolcetti. Tante sono le feste a tema che si possono trovare sia vicino a casa che presso alcune location esclusive o parchi divertimento. .
Ecco per voi le idee più originali, ma anche semplici, per stupire i vostri bambini.
DECORAZIONI PAUROSE
Iniziamo a creare l’atmosfera giusta prima di varcare la soglia di casa decorando in maniera suggestiva porte e finestre. Basterà ritagliare le sagome su cartoncini colorati o neri per trasformare una semplice porta o finestra in uno spettrale invito ad accomodarsi.
Una volta entrati rincarate la dose di paura accogliendo i vostri ospiti con una sagoma disegnata per terra (con lo scotch di carta) oppure con un divano insanguinato (sarà sufficiente ricoprirlo con un vecchio lenzuolo su cui avrete dipinto macchie o impronte di sangue con i coloranti in vendita nei negozi di travestimenti).
Non dimenticate poi di spargere in giro per casa ragnetti di plastica che sbucano dalle lampade o si arrampicano sui muri. Per i più piccoli e impressionabili basteranno invece lanternine ricavate dai barattoli o palloncini bianchi e arancioni su cui dipingere espressioni mostruose. Una decorazione tipica di Halloween da fare con i bambini senza rischio di farsi del male è sostituire le zucche con i mandarini e prepararne tanti ognuno con una faccia diversa da spargere in giro per la casa, sui tavolini, i davanzali delle finestre e il buffet. In questo caso non servirà intagliare la buccia, ma solo dipingere le facce con un pennarello nero.
MENU’ RACCAPRICCIANTE
Per non far sentire la mancanza del brivido di gironzolare per le vie con il buio, non perdiamo l’occasione di stupire i nostri bambini con un menù all’apparenza disgustoso, ma in realtà serenamente godibile. Anche in questo caso, come per le decorazioni, potete dosare l’intensità dell’effetto pauroso a seconda dell’età dei partecipanti.
Antipasti
Iniziamo con un antipasto utilizzando la protagonista della festa: la zucca. Sarà sufficiente procurarsi una zucca di piccole dimensioni ed intagliare una faccia spaventosa sulla superficie senza necessità di svuotarla completamente, ma facendo attenzione a creare un’ampia fessura per la bocca. Una volta posizionata su un capiente piatto di portata sistemate una crema al formaggio o del guacamole verde, per un effetto più raccapricciante, in modo che sembri fuoriuscito dalla bocca della zucca. Riempite poi il vassoio con verdurine da intingere nella salsa e fatevi coraggio. Utilizzando pasta sfoglia tagliata a striscioline, wurstel e spiedini potrete creare delle golose mummie per divertire i vostri bambini. Per arricchire ulteriormente il buffet potete preparare tante pizzette sulle quali adagerete uno squisito “ragno”… di olive! Ad Halloween anche le immancabili patatine diventano inquietanti: servitele in recipienti di vetro ai quali avrete applicato occhietti malefici.
Piatti principali
Un grande classico sono gli hot dog con le “dita mozzate” ricavati da wurstel conditi con abbondante “sangue” al gusto ketchup. Proseguiamo con gli hamburger di halloween sui quali basterà posare una sottiletta intagliata con faccine mostruose per strappare un espressione di sorpresa ai nostri commensali.
Anche un bel piatto di pasta può trasformarsi in uno spaventoso spuntino di halloween con un po’ di fantasia. Vi proponiamo i fusilli di Frankenstein conditi con pesto e zucchine o le tagliatelle brulicanti dai 1000 occhi.
Dolci e frutta
Tanti sono i dolci che si possono fare con la zucca o a forma di zucca, dai biscotti alle torte. Se volete qualcosa di più inquietante, cosa ne dite di budini che sembrano piccole tombe? O dei cupcake del licantropo o la torta dell’assassino? Per qualcosa di meno traumatico invece potete usare la zucca come porta spiedini alla frutta oppure come forma per una macedonia spettrale oppure optare per degli spiedini di lombrichi.
Beveraggi
Ecco le pozioni magiche di maghi e streghe: prendete bottiglie di varie forme e misure, create delle etichette con carta e pennarelli colorati sbizzarrendo la vostra fantasia: elisir di streghe, sangue si drago, estratto di vampiro, pozione di mostro marino etc… riempite poi le boccette con bibite colorate come aranciata, coca cola, succhi di frutta di vario genere e colore o acqua colorata con colorante alimentare. Saranno di sicuro effetto! Se volete esagerare procuratevi un guanto in lattice, riempitelo di acqua e aggiungete qualche goccia di colorante alimentare rosso. Chiudete il guanto con un nodo e mettetelo in congelatore. Al momento della festa liberate la mano ghiacciata dentro una brocca d’acqua con l’aggiunta di qualche fruttino rosso e offrite da bere ai vostri amici.
SOTTOFONDO MUSICALE DA BRIVIDO
Per rendere la vostra serata ancora più “paurosa” potete decidere anche un sottofondo musicale ad hoc. Potete usare la colonna sonora di alcuni film come Harry Potter, Fantasia, La Famiglia Addams, Lo squalo, L’esorcista o Psyco, oppure delle sinfonie di musica classica come la Quinta Sinfonia di L. v. Beethoven, la Toccata e Fuga in re minore di J. S. Bach o la Danza Macabra del compositore C. Saint-Seans.
Per creare poi degli effetti rumorosi davvero terrificanti potete scaricare delle app dai vostri smartphone come “Halloween sound box” o “Spooky box”… e che il divertimento abbia inizio!
FESTA DI HALLOWEEN ON LINE
Un evento GRATUITO dedicato a tutti i bambini, per far vivere loro il giorno di Halloween 2020 nel migliore dei modi, nonostante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Per tutti quei bambini che purtroppo si trovano in quarantena e non possono uscire di casa o che per altri motivi si trovano costretti a non poter festeggiare la tanto amata festa di Halloween, Le Star animazione vi presenta il più terrificante evento online per bambini mai realizzato prima, esattamente durante il pomeriggio del 31 Ottobre!!!
Naturalmente per garantire il massimo del divertimento il tutto sarà suddiviso per fasce di età.
Scopri gli orari e il programma e prenota il tuo posto.
LAVORETTI DI HALLOWEEN
Se ad ogni ricorrenza vi piace fare qualche lavoretto a tema, ecco qualche idea suggestiva da preparare insieme ai bambini. Per altre idee e template da scaricare e attività da fare in casa leggete il nostro articolo dedicato.