ICS International School di Milano 2 apre le iscrizioni per Kindergarten e Primary school!
Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/21 per Kindergarten e Primary School presso la sede di Milano 2 di ICS International School, attiva già da settembre 2019 per bambini dai 2 ai 6 anni, che dal prossimo anno ospiterà anche la Primary School (6-11 anni).
UNA REALTA’ INNOVATIVA
Una realtà innovativa ICS International School, che combina un curriculum di studi internazionale con una didattica ispirata ai principi del design italiano, in cui i bambini mettono in pratica ciò che imparano a scuola, grazie a un’alternanza di lezioni teoriche e workshop progettuali. Una scuola dell’innovazione che prepara e forma i cittadini del mondo.
L’APPRENDIMENTO
L’apprendimento in ICS International School si svolge in un ambiente di lingua inglese, con docenti native speaker inglesi, supportati da docenti italiani. Fino ai 6 anni i bambini sperimentano la full immersion nella lingua inglese, al fine di favorirne l’apprendimento in una fase in cui la loro mente è estremamente ricettiva al linguaggio. Una volta che l’acquisizione della lingua inglese è consolidata, a partire dai 6 anni una parte del programma viene insegnato in italiano, in modo da garantire il legame con la lingua e la cultura italiana, come richiesto dalle linee guida del MIUR, che dal 2016 riconosce come paritaria la scuola primaria ICS.
GLI SPAZI
Gli spazi della scuola ICS International School sono concepiti in maniera flessibile, con aule modulari i cui arredi vengono modificati e assemblati in base alle esigenze didattiche del momento e spazi comuni progettati per essere piacevoli e al tempo stesso per offrire ai bambini continui stimoli di scoperta, tenendo viva la loro innata curiosità.
ICS è inoltre parte di NACE Schools, uno dei maggiori network di scuole internazionali al mondo, con oltre 10,000 studenti tra in Spagna, Francia, Italia, Regno Unito, India e Canada. Una rete che permette ai bambini di partecipare a scambi didattici e culturali fin dalla scuola primaria, con iniziative quali il NACE International Music Festival, i NACE Academic Olympics, la NACE Virtual Arts Competition e molti altri.
IL CURRICULUM DI STUDI
Il percorso di apprendimento in ICS avviene attraverso un curriculum ricco e stimolante che integra diversi approcci:
- Nei primi anni: EYFS Framework, British Early Years Foundation Stage framework, un impianto educativo basato sul gioco, con obiettivi di apprendimento e sviluppo per i bambini dalla nascita ai 5 anni.
- Nella scuola primaria:
- Cambridge Primary, che sviluppa le competenze in inglese e matematica.
- IPC, International Primary Curriculum, che include scienze, studi sociali, geografia, storia, arte e International mindedness.
- Raccomandazioni nazionali per il curriculum emanate dal MIUR, per la lingua e la cultura italiana
- Nella scuola secondaria di primo grado: MYP, il Middle Years Programme di International Baccalaureate (IB).
Alla fine della scuola secondaria di primo grado gli studenti possono continuare il loro percorso di apprendimento seguendo il programma MYP e IB Diploma che li prepara a conseguire il Diploma di Baccalaureato Internazionale (IB). Il Diploma IB, equivalente alla maturità italiana, viene conseguito con un anno di anticipo rispetto alla scolarità italiana e consente agli studenti di accedere a tutte le università italiane e alle università in oltre 90 Paesi in tutto il mondo.
IL DESIGN APPROACH
Una delle caratteristiche distintive di ICS International School è l’applicazione dell’approccio progettuale. Gli insegnanti di classe collaborano con progettisti professionisti per sviluppare pensiero e manualità, mediante laboratori di progettazione che stimolano la curiosità e l’inventiva dei bambini. I laboratori di progettazione sono allineati con gli argomenti di ricerca del curriculum e offrono ai bambini l’opportunità di diventare pensatori critici e creativi, proponendo e realizzando progetti relativi ai temi esplorati in classe. Durante questi laboratori studenti e insegnanti lavorano a fianco di designer professionisti in classe su progetti destinati a stimolare il loro interesse, immaginazione e creatività.
Insegnanti e progettisti pianificano una serie di ricerche su attività che mirano a sviluppare la collaborazione, la risoluzione di problemi e le capacità innovative di pensiero.
I bambini sono incoraggiati a fare collegamenti con le loro conoscenze precedenti durante i laboratori di progettazione e ad approfondire la loro comprensione all’interno dell’unità.
Conoscenza della lingua inglese, mentalità internazionale, radici culturali italiane e attitudine alla ricerca, alla scoperta e all’apprendimento. L’obiettivo di ICS è quello di formare cittadini moderni in grado di realizzarsi in un mondo sempre più ampio e in rapida evoluzione.
INFO E CONTATTI
ICS International School Milan
Strada Di Spina ang. Via F.lli Cervi – Milano 2
20090 Segrate (MI)
Tel. 02 3659 2694
info@icsmilan.com
https://www.icsmilan.com/