IL CENTRO GIRASOLI sostiene il paziente nei suoi bisogni. Il lavoro dei professionisti che lavorano nel centro mira a trasformare la tensione interna della persona in nuovo slancio vitale.
Il girasole è il simbolo: guarda alla fonte della vita, come l’Io ha bisogno di fare col Sè.
Grazie a quella tensione evolutiva, l’individuo può tornare a muoversi liberamente ed espandersi in autenticità. Dalla condivisione di tali princìpi terapeutici, è nata un’equipe multidisciplinare e sinergica.
L’offerta del Centro prevede una pluralità di possibili terapie naturali, psicologiche e/o olistiche, in base al bisogno più profondo del paziente.
LA FAMIGLIA AL CENTRO DI TUTTO
Il contesto famigliare è quello che raggruppa maggiormente le nostre competenze di aiuto e sostegno e lavoriamo costantemente:
- con i genitori nel meraviglioso ma a volte faticoso compito della crescita dei figli e sostegno all’intera famiglia;
- con la coppia perché possa essere forte e solida affinché porti benessere a tutti i membri della famiglia, e quando non è più possibile restare coppia lavoriamo insieme per rendere possibile il dialogo e la collaborazione, poiché se si è genitori lo si è per sempre;
- con i bambini perché la crescita e le sfide che spesso propone non sono facili da superare, mamma e papà sono una risorsa importante, ma a volte un aiuto in più permette di vivere con maggior serenità,
- con gli adolescenti, perché non sono più bambini e devono abbandonare il nido e crescere ma non sono ancora adulti e fuori il mondo non è sempre come ce lo immaginavamo;
- sull’individuo sia esso maschio o femmina, perché anche nella famiglia si è persone autonome con un passato e un vissuto che a volte va riaffrontato per dargli un ordine e poter proseguire lungo il percorso scelto come meno fatiche e stralci antichi.
I SERVIZI OFFERTI:
Psicoterapia:
La psicoterapia è un percorso di introspezione, può essere individuale, familiare, di coppia o di gruppo. L’obiettivo è superare una difficoltà che ha conseguenze sul benessere della persona, in quanto si ripercuote sul modo di agire, sulle relazioni sociali, sul lavoro e\o in famiglia. La psicoterapia non è necessaria solo per far fronte ad un disagio o a un disturbo, può essere anche un percorso di crescita e comprensione di se stessi, di come ci si relaziona col mondo. Esistono diversi tipi di psicoterapia che meglio si adattano alle esigenze e al modo di essere del paziente. Rivolgersi ad un centro, in cui operano professionisti con specializzazioni e caratteristiche diverse, rende più facile trovare il terapeuta più adatto a raggiungere insieme il successo sperato.
Osteopatia:
L’ Osteopatia è una terapia manuale che considera l’individuo nella sua globalità ed utilizza un approccio di tipo causale e non sintomatico, andando ad agire, attraverso manipolazioni, sulla causa scatenante del sintomo al fine di ripristinare la funzionalità e la condizione di benessere perdute.
L’Osteopatia può essere applicata a persone di ogni età, donne incinte, sportivi ed è efficace sia come prevenzione che in caso di disturbi di vario genere, come mal di schiena, mal di testa, disturbi gastrointestinali e ginecologici, esiti di traumi, vizi posturali.
Naturaopatia:
La naturopatia fa parte delle discipline alternative che considerano l’individuo nella sua totalità; da qui anche il termine “terapia olistica” (dal greco olos) che prende in considerazione corpo, mente e spirito.
L’origine del nome naturopatia viene da “nature’s path” (sentiero della natura) e si pone come obiettivo quello di portare la persona ad un riequilibrio psicofisico ed emozionale stimolando le sue capacità innate di autoguarigione.
In naturopatia si utilizzano rimedi fitoterapici (piante medicinali) , Fiori di Bach e Fiori Australiani, tecniche manuali come la riflessologia plantare, il massaggio aromaterapico con oli essenziali, la cromopuntura e la medicina tradizionale cinese come approccio sia da un punto di vista dietetico (dietetica cinese) che di trattamento attraverso dei punti (cromopuntura).
Conuseling:
Il counseling è uno spazio comunicativo di aiuto che, attraverso una metodologia di intervento basata sul “qui e ora” delle vicende personali e un linguaggio orientante, fornisce sostegno nei periodi di difficoltà, di incertezza o di stasi. In modo particolare i colloqui supportano la persona in periodi di cambiamento, sia personale che professionale, in situazioni contingenti di difficoltà relazionali in diversi ambiti, nell’individuazione e valorizzazione di risorse e potenzialità che possono orientare verso nuovi obiettivi e generare modalità di azione inedite.
Attraverso gli strumenti dell’ascolto, della domanda, della riflessione supportiva e del dialogo si crea chiarezza, si definiscono confini, si esplorano prospettive nuove e si costruiscono progettualità.
Il counseling lavora su obiettivi di breve-medio periodo, definiti e delineati insieme alla persona.
Shiatsu:
Lo Shiatsu è una disciplina a mediazione corporea, di origine giapponese, che utilizza il tocco per dare forza e sostenere l’energia vitale della persona.
Il trattamento manuale segue la mappa dei meridiani energetici che, per la Medicina Tradizionale Cinese,percorrono tutto il corpo e che sono emanazione dello stato di salute degli organi interni. Lo scopo è stimolare le risorse positive e rigenerative interne, naturalmente a disposizione della persona, generando al contempo presenza e centratura.
In modo particolare, lo shiatsu è orientato ad alleviare dolori, tensioni e malesseri diffusi di origine emotiva o relazionale, ristabilire la funzionalità degli organi e della circolazione interna, ampliare la capacità respiratoria insiemeall’ascolto profondo di sé.
Le sedute di trattamento individuali della durata di un’ora, si svolgono a terra su un comodo futon, in un ambiente rilassante in cui ciascuno possa trovare il proprio tempo e il proprio spazio.
Reiki:
Reiki è un metodo di guarigione naturale, nato in Giappone nel XIX secolo. Mediante ogni singolo trattamento, avviene nel paziente la ricongiunzione di Rei (Energia Universale) e Ki (Energia Personale): viene riattivata la circolazione energetica, che scorre parallela a quella sanguigna. Si riequilibrano così in profondità disagi accumulati sul piano fisico, emotivo, mentale ed energetico. Al termine del trattamento si prevede un importante momento di scambio comunicativo tra terapeuta e paziente, che possa aiutare la persona a comprendere quanto emerso, in forma di vissuti corporei e/o emotivi, di ricordi o di intuizioni improvvise. E’ un processo di trasformazione energetica del sintomo, da “peso” a carico del corpo a messaggio comprensibile, per un nuovo benessere.
Tutoring allo studio:
Il tutoring allo studio è un servizio di supporto che integra aspetti didattici e motivazionali. Le lezioni sono centrate sullo studente: sui suoi bisogni, sulle sue risorse, sui suoi tempi di apprendimento. Il servizio è rivolto a studenti dalle medie alle università che hanno perso entusiasmo scolastico, che hanno difficoltà di apprendimento, che non hanno un metodo di studio adeguato, che hanno bisogno di potenziare autostima e risorse.
Eventi Futuri:
dal 2019 verranno realizzati diverse conferenze e laboratori inerenti alle seguenti aree:
- Genitorialità
- Gravidanza e neonatalità
- Coppia
- Psicologia femminile
- Psicologia maschile
- Adolescenza
- Psicosomatica e Bioenergetica
- Meditazione
- Alimentazione
- Carriera aziendale