Halloween in Rocca: avventure nel castello infestato!
Lonato, BS, Italia.
- Prenota
- Regala
€27,00
Perché scegliere familydays
Zero commissioni di prenotazione
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Siamo sempre a tua disposizione tramite whatsapp
Dopo il successo dello scorso anno torna l’esperienza di Halloween in Rocca: avventure nel castello infestato! c/o la Rocca di Lonato del Garda, in collaborazione con Fondazione Ugo Da Como, domenica 29 ottobre dalle 10 alle 18.00. Esperienza per famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni della durata di circa 90 – 120 minuti con ingressi scaglionati negli orari 10.00 – 12.00 -14.00- 16.00. Guarda l’edizione dell’anno scorso: https://youtu.be/KIp3rpP17Gs
ATTENZIONE: In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a domenica 5 novembre: non sono previsti rimborsi sull’eventuale data di rinvio se non su presentazione di certificato medico e verrà in caso rimborsato il solo biglietto del singolo partecipante impossibilitato per ragione cliniche alla partecipazione. Consigliamo quindi di valutare l’acquisto considerando la possibilità di partecipare anche in caso di rinvio per maltempo al 5 novembre. Ricordiamo che i biglietti non sono nominali.
I dettagli dell’esperienza “Halloween in Rocca: avventure nel castello infestato!”
Dopo aver parcheggiato la macchina sotto le mura dell’ imponente Rocca, vi dirigerete verso l’ingresso della Rocca. Avvicinandosi proverete anche voi un’emozione unica ammirando questa storica e meravigliosa costruzione fortificata che sovrasta il centro abitato di Lonato del Garda in provincia di Brescia, una delle più imponenti ed importanti della Lombardia.
Dopo essere entrati nel Castello, chiamato oggi Rocca, allestito per l’occasione a tema Halloween, effettuerete le procedure di check e verrete accolti dallo staff di animazione pronto a farvi vivere un’emozionante ed avvincente avventura in costume . La Rocca è infestata da personaggi bizzarri e oscuri come la Strega Malaconca, Orchi, Trolls, Vampiri, Licantropi e Pipistrelli.
E’ necessario l’aiuto di grandi e piccini per sconfiggere questi personaggi bizzarri giunti da mondi lontani proprio in occasione della festività più mostruosa dell’anno: Halloween!
L’avventura si svilupperà con i bambini divisi in tre gruppi, con tre storie diverse costruite ad hoc per questa imperdibile occasione e in base alla fascia di età dei bambini.
- I bambini di 5-6 anni vivranno l’avventura dal titolo: Fate e Folletti contro la strega della Malaconca. Lo scettro della regina delle fate è stato rubato dallo stregone Moebius per distruggere il regno… come recuperarlo ? Sarà necessario l’aiuto delle creature magiche della rocchetta della Rocca?
- Ai bambini dai 7 ai 9 anni invece è destinata l’avventura: I Fauni della Rocca sfidano Orchi e Trolls. Una maledizione si è abbattuta sul castello ed il perfido Garkan sta creando terribili orchi e giganteschi Trolls … come sciogliere la maledizione e sconfiggere queste temute creature?
- Per i bambini dai 10 ai 12 anni invece l’avventura Streghe e stregoni contro Licantropi e Pipistrelli . Durante la notte è stato rubato un frammento di Luna e le terre di Lonato si sono riempite di Pipistrelli e licantropi…pare che dietro all’arrivo di queste misteriose creature si nasconda il risveglio del Nosferatu…come salvare la cittadina e i suoi abitanti ?
…e per i grandi?
Lonato e i dintorni per una gita in giornata
Per completare la vostra giornata in queste bellissima zona, potete proseguire con la visita del centro storico di Lonato del Garda (troverete tutte le informazioni presso l’Infopoint che si trova nella piazza del Municipio, a pochi passi dalla Rocca) e spingendovi qualche Km più in là, valgono certamente una passeggiata anche il bellissimo centro di Desenzano con il suo lungolago ed il castello, Sirmione e ovviamente il Lago di Garda dove potrete effettuare anche tour in barca.
Se state pensando ad un week end fuori porta in queste zone, qui potete trovare indicazioni su dove dormire.
I posti sono limitati: effettuate subito la prenotazione per assicurarvi il vostro posto! Vi ricordiamo che il rimborso è sempre garantito fino a 48 h prima dell’evento.
Grazie all’esperienza Halloween in Rocca: avventure nel castello infestato!!! potrete:
- Vivere un’incredibile avventura in costume come in una fiaba
- Far travestire i vostri bambini a tema per entrare nel personaggio della storia
- Per i grandi visitare la Rocca con le guide e il Museo Ornitologico
- Partecipare attivamente alle avventure in costume
- Vivere una giornata all’insegna della fiaba e magia
- Prezzo Adulto (inclusa visita della Rocca): 12€
- Prezzo Bambino (dai 5 anni): 15€
**E’ obbligatoria la presenza di almeno di un adulto e di un 1 bambino. Ricordiamo che per accedere all’evento in Rocca tutti adulti e bambini (ad eccezione dei bambini fino ai 4 anni compiuti che entrano gratuitamente) dovranno mostrare la conferma d’ordine con l’acquisto dei ticket.
- Un’avventura di 1 ora e mezzo in costume come in una vera fiaba
- Travestimento a tema per entrare nei panni dei personaggi della storia
- Per i grandi visita della Rocca più imponente di tutta la Lombardia con le guide e il Museo Ornitologico
- Partecipazione dei grandi alle avventure in costume
- la visita della Casa del Podestà al costo extra di 4€ per tutti che si potrà effettuare a ciclo continuo dalle 10 alle 18.
- Per l’occasione grandi e piccini possono recarsi già vestiti ma riceveranno abiti a seconda dell’avventura per fascia di età.
- I genitori possono venire già vestiti a tema halloween se lo desiderano
- Si prega di giungere con 20 minuti di anticipo rispetto all’orario scelto.
- In caso di maltempo è prevista la giornata di back-up del 5 novembre. Qualora non dovesse essere possibile effettuare nessuna delle date causa maltempo verrà effettuato il rimborso.
- I cani sono ammessi in Rocca purché al guinzaglio e – se necessario – museruola; alla Casa del Podestà possono accedere solo i cani che rimangono per tutto il tempo della visita (45-50 minuti) nel trasportino/borsetta.
- L’accesso alla Rocca è garantito anche a chi ha passeggini/ carrozzine
- Il bambino disabile ha ingresso gratuito. Suggeriamo di mandare una mail a info@familydays.it per indicare eventuali particolari necessità, giorno e ora della partecipazione.
- L’esperienza non è prevista per i bambini sotto i 5 anni.
- I bambini sotto i 5 anni avranno ingresso gratuito: seguiranno il programma dei genitori e dovranno essere sempre seguiti da degli adulti.
- I bambini dai 5 ai 12 anni dovranno partecipare all’avventura in autonomia.
- Per questioni logistico/numeriche e di sicurezza non sarà permesso ai genitori accompagnare i bambini durante la sola parte iniziale di vestizione e piccola parte dell’ avventura.
- Se pensate che il vostro bambino possa avere paura dei personaggi oscuri mascherati o della battaglia finale e che necessiti dell’ausilio di un adulto, suggeriamo che segua il genitore nella visita guidata della rocca (pagando il ticket adulto) anziché partecipare all’avventura.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Vuoi regalare un'esperienza?
La Rocca di Lonato
Le tracce più antiche fanno datare i primi insediamenti all’età della preistoria. Nel 1985, durante dei lavori di restauro, vennero infatti ritrovati numerosi frammenti di ceramica di impasto grossolano, uno spillone di bronzo ed una cuspide di freccia in selce. Edificata a partire dal X secolo fu da sempre considerata strategica dal punto di vista difensivo e militare. Fu di proprietà dei conti di Montichiari, degli Scaligeri e nel 1376 dei Visconti che, con Bernabò, la potenziarono, estendendo le mura a tutto il borgo abitato. Fu Regina della Scala, moglie di Bernabò Visconti, ad ordinare nel 1376 il potenziamento della struttura di difesa della Rocca e la fortificazione di tutto il paese di Lonato mediante l’innalzamento di una cinta muraria, in quanto si rese conto dell’importanza strategica della sua posizione. Nell’agosto del 1403 Lonato viene espugnato da Nicolò d’Este, anche se i Visconti continuarono a mantenere il dominio sino al 1404 quando, Lonato, altri paesi (tra cui Castiglione, Castel Goffredo e Solferino) e la Rocca passarono ai Gonzaga di Mantova e successivamente alla Repubblica di Venezia. Il primo riscontro della descrizione della Rocca di Lonato ci viene dato, nel 1483, dal cronista e storico veneziano Marin Sanuto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.