Estate 2023: vivi un’esperienze in famiglia a tutta adrenalina!

Attività adrenaliniche per tutta la famiglia

Hai voglia di vivere un momento unico ed avventuroso con i tuoi bambini? Stupisci la tua famiglia e organizza un’esperienza a tutta adrenalina per passare una giornata emozionante in totale sicurezza. Scegli la tua preferita, verifica date e disponibilità e prenota direttamente sul sito Family Days.

Un’emozione adrenalinica: volo in parapendio biposto sul Lago di Endine

Volare in parapendio regala emozioni uniche, fluttuare nell’aria in pieno contatto con la natura che vi circonda, vi farà provare sensazioni mai vissute. Seduti comodamente, potrete allargare le braccia ed accarezzare il vento come un uccello. Per volare non servono particolari doti fisiche, ma solo la voglia di mettersi in gioco in un’attività che vi riempirà di gioia e vi  farà sentire liberi. 

Il decollo sarà effettuato dai Colli di San Fermo, meravigliosa località posta a 1200 m s.l.m.. Dal punto di ritrovo, vicino a Spinone al Lago, sarete accompagnati in decollo con un comodo pulmino. Il volo durerà 20 minuti circa, sorvolerete il lago di Endine ed atterrerete nei pressi del castello di Monasterolo. 

L’intera attività (ritrovo e brieafing – salita – preparazione – volo – debriefing) durerà circa 90 minuti. A vostra richiesta, senza costi aggiuntivi, verranno effettuate foto e video ad alta definizione che vi saranno consegnate in atterraggio. Piloti professionisti vi affiancheranno per tutta la durata dell’attività.

Dagli 8 anni di età. Clicca qui per info, costi e prenotazioni.

Natura e libertà: Classic Rafting in famiglia

Quello che vi proponiamo è il Classic Rafting: un percorso di due ore che prevede l’immersione nella straordinaria natura del Parco Lombardo della Valle del Ticino, pagaiando sulle acque del fiume Ticino, in una discesa facile e rilassante, per prendere confidenza con il rafting. Lo staff

vi accoglierà per  fornirvi tutto il materiale necessario e garantirà la presenza di una guida rafting esperta per le informazioni tecniche e gli approfondimenti sull’ambiente circostante. L’attività E’ possibile svolgere l’attività anche con l’amico a 4 zampe. 

L’attività ha una durata di circa 3 ore ed è possibile svolgerla sia al mattino alle 10 che al pomeriggio alle 14.

A seguire dopo l’esperienza al mattino sarà possibile organizzarsi per un pic-nic, oppure organizzare un barbecue del contadino (grigliata completa di carne) o del pescatore (grigliata di pesce). Se invece sceglierete la proposta pomeridiana potrete terminare la vostra esperienza con un aperitivo a bordo fiume.

Dai 3 anni di età, dog friendly. Clicca qui per info, costi e prenotazioni.

Arrampicata per tutta la famiglia sul Lago di Garda!

Questa esperienza è l’occasione ideale per approcciare il mondo delle pareti rocciose in famiglia! Uno sport che negli ultimi anni è diventato popolarissimo.

Per voi la possibilità di  vivere la via ferrata “Colodri”  che rappresenta un approccio ideale per i bambini (a partire dai 6 anni) e i principianti, che desiderino scoprire le pareti rocciose del Lago di Garda.  L’escursione inizia ad Arco e percorre la parete del Colodri. Questa via consiste in uno stretto sentiero con 4 facili passaggi in arrampicata, risultando quindi percorribile senza problemi con normali scarpe da ginnastica. Giunti in cima si raggiunge la croce, presso la quale si trova il libro di vetta. Quindi si scende a Laghel percorrendo un facile sentiero, che vi ricondurrà ad Arco. 

Sapete perchè è così popolare l’arrampicata? Perché arrampicare non è solo un’attività adrenalinica ma è anche fonte di benessere: il climbing dà una sensazione di soddisfazione, di felicità. Per i bambini l’arrampicata può rappresentare uno sport completo che coinvolge il corpo a 360 gradi, dai muscoli addominali alla presa delle mani e aiuta anche ad avere più sicurezza di sé stessi. “Scalare sviluppa autostima, sensibilità e competenze trasversali”.

Dai 6 anni di età. Clicca qui per info, costi e prenotazioni.

Canyoning Family-Fun sul lago di Garda

Vivrete e verrete a conoscenza di una natura insolita e incontaminata e la vedrete con occhi nuovi e da una prospettiva completamente diversa. Nel canyoning, affiancati da guide esperte e certificate, percorrerete il fiume in discesa verso il lago di Garda. Salendo, scivolando giù, saltando, nuotando in acque cristalline e calandovi, entrerete in nuove dimensioni. Un’esperienza emozionante ed adrenalinica!

Che cosa è il canoying?  E’ senza dubbio uno dei nuovi e speciali sport d’avventura e consiste nella discesa dei torrenti. Si scende a piedi con delle corde, utilizzate per calarsi nei tratti verticali dei canali oppure per attraversare punti particolarmente pendenti. Questi canali, che spesso sono stati scavati e levigati dall’azione erosiva dell’acqua, sono le forre, chiamate anche gole o fossi e la loro discesa, viene effettuata con un misto di trekking e tecniche alpinistiche e con un equipaggiamento con mute da sub e attrezzatura per l’arrampicata in montagna. Si tratta di una attività molto divertente, soprattutto se praticata a livelli di difficoltà bassi o medi. 

Il Canyoning Family-Fun sul lago di Garda è un’esperienza ideale da vivere in famiglia con bambini dai 6-7 anni di età che ha la durata di due ore.  Accompagnati da guide esperte vivrete un tour con momenti di nuoto, due salti (altezza di almeno 10 cm, ma fino a 7 metri possibile!) e due rappel.  Saper nuotare è un vantaggio ma non un obbligo – basta non avere paura dell’acqua! I salti sono sempre facoltativi (non obbligatori) e dipendono dal livello attuale dell’acqua.

Dai 6 anni di età. Clicca qui per info, costi e prenotazioni.

Se la vostra è una famiglia temeraria potete provare anche il:

Canoying adrenalinico nelle gole

Un’attività di canoying per chi per chi è già esperto. Dai 10 anni di età. Clicca qui per info, costi e prenotazioni.

Non aspettare, il momento giusto è adesso: regala un’emozione che rimarrà nel cuore!