Fattorie Aperte Lombardia 26 Settembre 2021

Torna l’appuntamento con Fattorie Aperte, la festa delle cascine della Lombardia, quest’anno alla quattordicesima edizione. Una giornata di festa, il 26 settembre 2021, nelle cascine di tutta la regione per salutare l’estate e dare il benvenuto all’autunno con tanti eventi per grandi e bambini alla scoperta del patrimonio rurale cittadino.

Gli appuntamenti in programma sono diversi, per celebrare la reciprocità e la fratellanza, un primo passo verso un futuro ed una convivenza armoniosa. Ma quali sono le cascine aderenti? Quali gli appuntamenti da non perdere? Di seguito tutte le info per vivere al meglio l’edizione 2021 di Cascine Aperte.

Azienda Agricola F.Lli Rossi – Bollate

L’azienda agricola F.lli Rossi si trova nella zona nord-ovest della provincia di Milano, ed è posta all’ingresso sud del parco delle groane. E’ una delle più antiche e famose aziende agricole della città di Bollate, azienda agricola a conduzione famigliare specializzata in coltivazione di piccoli frutti, in particolar modo mirtilli. Produce anche altra frutta di stagione. I suoi laboratori:

Laboratorio “Dal campo alla tavola: Cosa abbiamo nel piatto”
I bambini a secondo della stagione, seminano o piantano diversi prodotti (dal seme di cereali alla piantina aromatica) , raccolgono (grano, mirtilli e altro), e lo trasformano in prodotto finito (sale aromatico, marmellata…)
Attività legate all’orto “Piccoli contadini crescono”
I bambini preparano il terreno (zappano, vangano…) per accogliere le nuove colture e seminano l’orto, annusano, toccano, raccolgono ciò che è di stagione.

Società Agricola Oriolo – Melzo (MI)

Società agricola oriolo è situata nel comune di Melzo dove è nata nel 2016 ed ha la sua sede principale di produzione alla quale si aggiungono i terreni all’isola d’Elba coltivati a frutteti e uliveti. Attività al cuore della società resta la coltivazione con metodi naturali e vendita diretta di more, lamponi, ribes e mirtilli; alla quale si aggiungono la coltivazione di orticole ed erbe aromatiche. tutta la produzione viene raccolta a mano al giusto grado di maturazione e venduta fresca. Laboratori proposti:

La vita del semino (durata: 1 h 30) – per bambini 3/6 Anni 
Ai bambini verrà raccontata la storia di semino tramite il viaggiatore Temporino (il tempo che passa). Partendo dal seme si andrà alla scoperta della crescita e delle parti della pianta (radici, fusto, foglie, fiori e frutti) assemblandole man mano per costruire l’albero.

Mani in terra (durata: 45 minuti) per bambini 6-11 anni 
I bambini verranno portati nell’orto didattico e gli verrà spiegata l’importanza e le caratteristiche della stratificazione del terreno, saranno poi invitati a ricreare gli strati usando i materiali a loro disposizione come roccia grande e fine, sabbia, terra ed erba. Dopo aver ricostruito la stratificazione andremo ad osservare come il terreno sia un importante filtro tramite un esperimento scientifico.

Azienda Agricola La Botanica –  Lentate sul Seveso (MB)

La Botanica è un’antica tenuta immersa nel parco delle groane, dove troverete il nostro lattelier, il ristorante convivio, le dimore, le cucine, i laboratori, la campagna, l’orto sperimentale, il parco botanico e la fattoria didattica. La botanica è un’azienda agricola zootecnica vocata alla produzione di latte alta qualità e derivati e alla coltivazione di mais, grano saraceno e frumento. Seguono l’intera filiera produttiva, a partire dall’allevamento, la mungitura, la trasformazione fino alla vendita.

Domenica 26 Settembre dalle 10 alle 18 propone diverse attività, fra cui, come ogni domenica, giro sul pony e biberon ai vitellini!

Ottime anche le proposte del ristorante. 

Agriturismo Il Campagnino  – Pessina Cremonese (CR)

La cascina Campagnino è situata nel parco oglio sud, rete natura 2000. risalente al 1700 anticamente era un convento annesso a Villa Fraganeschi nel borgo di Villarocca (dimora estiva del vescovo Fraganeschi di Cremona). nasce come tipica cascina cremonese a corte chiusa. negli anni viene ristrutturata e trasformata in un un’azienda agricola multifunzionale, con agriturismo di ristoro, salone didattico e laboratori per la trasformazione dei cereali e la vendita diretta.

Per la giornata Cascine Aperte propone: 

Ore 10:30:

♦Attività 1: Trekking con gli asinelli e agrispuntino + visita guidata alla scoperta degli asinelli. ( POSTI 

Ore 12.30:

♦ Agripranzo in Agriturismo/ Agri-Picnic

Ore 14:30: Attività 2: “Abbracciamo la Natura e coloriamo con i colori naturali” Ogni bambino creerà un proprio quadretto dipingendo con colori che ricaveranno dalla terra e dalla verdura

Ore 15:00:

♦ Apertura Agriposteria: Dalle ore 15 aprirà il nostro spaccio aziendale chiamato “Agriposteria”

Ore 15:30:

♦Attività 3: Dal grano… alla pizza! Alla scoperta di come nasce il grano e quali prodotti si possono cucinare: ogni bambino avrà il proprio kit e impasterà la propria agripizza.

Queste sono solo alcune delle realtà che aderiscono all’iniziativa di “Cascine aperte”. Trovate l’ elenco completo sul sito Terranostra Lombardia. Vi consigliamo di contattare poi la singola realtà di interesse per info e prenotazioni.