Estate anni ’50 con il Drive-in all’Idroscalo di Milano

Dopo il cinema all’aperto, ormai un classico dell’estate milanese, dal 24 Maggio arriverà all’Idroscalo di Milano anche il Drive-in.
Dopo aver sognato con tante pellicole, da Grease ad American Graffiti passando per la popolarissima serie TV degli anni ’80 Happy Days, ecco che diventa realtà un luogo fino ad ora solo immaginato.


Un vero e proprio tuffo nel passato anche per quanto riguarda la programmazione che propone le perle della grande commedia italiana degli anni ’80 e ’90 di Carlo Verdone e Renato Pozzetto, così come i film intramontabili di Alberto Sordi e non mancheranno i grandi classici di Totò o successi più recenti firmati da Paolo Virzì.

Il programma parte dal 24 Maggio e durerà fino al 30 Luglio e prevede proiezioni serali, alle ore 21.30, ogni venerdì, sabato e domenica, negli spazi del più antico idroporto d’Italia.

I film verranno proiettati su un maxi schermo e basterà recarsi all’Idroscalo a bordo della propria auto per godersi la serata.

Inaugurazione

L’iniziativa è proposta da Cinema Bianchini in collaborazione con Infinity presso l’Idroscalo di Milano, accesso area tribune. Venerdì 24 Maggio – ore 21.30 ci sarà la prima proiezione di Borotalco di Carlo Verdone.
In collaborazione con Roadhouse si potrà prenotare la cena a soli € 11,00.

Ma le novità non finiscono qua…

Cinema in spiaggia

Sarà inaugurato il prossimo 31 Maggio e allestito sulla sponda ovest dell’Idroscalo, un’altra originale proposta per tutti i cinefili: il Cinema in spiaggia. In questo caso, cambia la modalità di visione: sulla spiaggia e comodamente seduti su una sedia sdraio. Come succede per il drive-in, il calendario del Cinema in spiaggia sarà il medesimo, con le proiezioni delle pellicole in programma alle 21.30 dal venerdì alla domenica, fino al 30 luglio 2019.

 

…e per i più piccoli?

Siate fiduciosi, un’altra novità dedicata ai più piccoli è in preparazione, a breve vi forniremo maggiori dettagli.

Stay tuned!

Informazioni utili

Quando : dal 24 Maggio tutti i weekend alle 21.30
Dove : Idroscalo, accesso area tribune
Biglietto: 10€ a persona oppure biglietto forfettario 20€/auto
Incluso nel biglietto un mese gratis di abbonamento a Infinity
In collaborazione con Roadhouse potrai prenotare la tua cena a soli € 11,00

Programma

Venerdì 24 Maggio – ore 21.30

Borotalco – Un carosello di equivoci per Verdone.

Sabato 25 Maggio – ore 21.30

Abbronzatissimi – Storie quotidiane in una movimentata vacanza estiva.

Domenica 26 Maggio – ore 21.30

La banda del trucido – Ritorna Monnezza in versione “trucido”.

Venerdì 31 Maggio – ore 21.30

Midnight in Paris – Woody Allen torna a raccontare le dinamiche dell’innamoramento attraverso una riflessione sulla vita e i suoi misteri.

Sabato 1 Giugno – ore 21.30

Fantozzi – Salce sa cogliere con ironia ma anche con pietas i tratti caratteriali di Fantozzi, facendoci ridere di noi stessi e della nostra ignavia.

Domenica 2 Giugno – ore 21.30

La casa stregata – Un impiegato di banca, alla vigilia del matrimonio, trova una magnifica villa sulla collina romana a un prezzo stracciato. Perché? Perché la casa è abitata dai fantasmi.

Venerdì 7 Giugno – ore 21.30

Totò, Peppino e la dolce vita – Totò e Peppino dal loro paesino del meridione vengono inviati dai compaesani a Roma per interessarsi di una progettata, grande autostrada che dovrebbe attraversare il sud.

Sabato 8 Giugno – ore 21.30

Delitto in formula 1 – Milian, poliziotto sgangherato, è questa volta alle prese con un incidente automobilistico di natura dolosa e con un cognato perdigiorno e furfante.

Domenica 9 Giugno – ore 21.30

Il ciclone – Un gruppo di ballerine spagnole di flamenco, rimaste a piedi, trova ospitalità presso la famiglia Quarini, in una bella casa della campagna toscana.

Venerdì 14 Giugno – ore 21.30

Il gaucho – Una squadra di rappresentanti del cinema italiano si reca in Argentina per partecipare ad un festival. Squallide storie si nascondono dietro l’allegra facciata.

Sabato 15 Giugno – ore 21.30

La scuola – Tratto dai libri di Domenico Starnone, già divenuti spettacolo teatrale con il titolo Sottobanco, il film di Luchetti si divide in tre parti.

Domenica 16 Giugno – ore 21.30

Il cittadino si ribella – Aggredito da una banda di gangster, un professionista si trasforma in un “giustiziere della notte”.

Venerdì 21 Giugno – ore 21.30

La Leggenda del Pianista sull’Oceano – I desideri stavano strappandomi l’anima. Potevo viverli, ma non ci sono riuscito. Allora li ho incantati.

Sabato 22 Giugno – ore 21.30

Ovosodo – Si chiama Piero, lo chiamano Ovosodo perché è nato nell’omonimo quartiere di Livorno. È curioso, bonario, un po’ debole..

Domenica 23 Giugno – ore 21.30

Profondo rosso – Classico del terrore di Argento che gli valse il titolo di erede di Hitchcock.

Per prenotare cliccate qui