“Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera” scriveva Pablo Neruda e noi non ci pensiamo proprio a fermare la primavera anzi, ora che è arrivata, vogliamo anche darle una mano con le seeds bombs.
Se siete amanti dei balconi fioriti qui trovate chi vi consegna fiori e piante a domicilio.
Di cosa si tratta?
In parole semplici sono delle palline di terriccio e argilla, o altro materiale biodegradabile, che contengono semi di fiori.
Come si usano?
Si lanciano o si appoggiano direttamente sul terreno per portare del colore in un giardino, in un parco, a bordo di una strada. La natura poi farà il suo corso facendo germogliare le bombe dalle quali spunteranno piantine o fiori a seconda dei semi che sono stati inseriti.
Perché ci piacciono?
Si tratta di un modo semplice di giocare con il giardinaggio, di divertirsi in modo leggero e fantasioso con tutta la famiglia. Lanciando in giro per il giardino, in balcone, un campo o – per i più ambiziosi – per la città delle bombe verdi per creare delle piccole esplosioni di colore, diventeremo dei piccoli aiutanti di Madre Natura.
Come si preparano?
Con l’argilla
Ingredienti:
- 5 parti di argilla
- 3 parti di terra
- Semi di facile attecchimento come quadrifoglio, girasole, basilico e melissa
- acqua quanto basta (per un effetto estetico di maggior impatto è possibile aggiungere coloranti naturali)
Il procedimento è semplice: setacciare la terra e mescolarla all’argilla, aggiungere i semi e continuare a mescolare per distribuirli uniformemente.
Poi aggiungere a poco a poco l’acqua, finché la consistenza non diventa quella di un impasto modellabile. A quel punto formare delle palline e lasciarle asciugare almeno un paio d’ore.
Con la carta
Ingredienti
- carta colorata (1 foglio per ogni stampo)
- stampini in silicone o metallo per muffin
- semini
- acqua
Tagliate i fogli a piccoli pezzi e lasciateli a bagno per 5 – 10 minuti in una ciotola con acqua tiepida. Se i fogli sono di colori diversi usate ciotole diverse per non mischiarli.
Strizzate poi la carta senza lasciare residui d’acqua (che altrimenti farebbero germogliare prima del tempo i semi) e posizionatela negli stampini riempiendoli per metà (tenete da parte l’altra metà).
Ora spargete i semi in ciascuno stampo e poi copriteli con la carta rimanente e schiacciate con le mani per compattarli.
Lasciate riposare almeno una notte.
Una volta che si saranno asciugate e compattate, le bombe di semi sono pronte per essere lanciate!
Lo sapevi che?
Le bombe di semi sono una pratica antica usata, ad esempio, nell’Egitto dei Faraoni dopo le inondazione primaverili del Nilo. Una tecnica presente anche in Giappone con l’antica pratica della “tsuchi dango” o “gnocco di terra ”. L’idea rivoluzionaria si basa sull’assecondare la natura, ridurre al minimo l’intervento umano e salvaguardare la biodiversità.
Oggi ve le proponiamo come spunto creativo, semplice da realizzare, per far divertire i bambini a seguire la crescita, da queste piccole sfere marroni, di vere e proprie piantine.
Mettete le seeds bombs nei vostri cannoni!