L’estate in città con i bambini!

Se restate a Milano e dintorni per l’estate, ci son molte cose che si possono fare con i bambini approfittando della calma e tranquillità che in genere è presente in questo periodo (e certo non il resto dell’anno!). Qui di seguito qualche consiglio:

1:A Milano salire sul tetto del Duomo e sopra la Galleria Vittorio Emanuele: Milano vista dall’alto è davvero meravigliosa…pensate come deve essere per un bambino! Per il duomo sono riprese le visite in sicurezza ecco il link. Per la galleria cliccate qui

Fare il bagno in un fiume o al lago. D’estate si sa, tutto il mondo si riversa a mare.  Se volete rifuggire la folla, perchè non provate a fare un tuffo in un fiume o in un lago? Certo, dovete assicurarvi che sia balneabile. Ma, credetemi, è un’esperienza davvero incredibile. Nel nostro post dedicato alle piscine naturali trovate consigli per una pausa refrigerante a pochi passi dalla città

Trascorrere la giornata in un acquapark. Lo sappiamo, questo è un classico. E sicuramente sono luoghi presi d’assalto in estate. Ma è un gran divertimento per grandi e per piccini. Almeno un paio di volte in un’estate sono concesse, non è vero? E poi, online, di questi periodi, si trovano davvero delle ottime offerte! Vi rimandiamo al nostro post dedicato ai parchi acquatici per scoprire i migliori della zona
Esplorare musei: l’estate è il momento migliore per visitare i musei insieme ai bimbi. Per un sacco di motivi: c’è poca gente, niente fila alle casse, a volte sono gratuiti, a volte restano aperti fino a tardi, c’è l’aria condizionata e sono un’ottima occasione per trascorrere del tempo di qualità in famiglia, magari imparando cose nuove.

Fra le varie mostre da visitare con i bambini vi suggeriamo:

Monet Experience:

Dal 1 Agosto AL 13 Dicembre 2020 al Teatro degli Arcimboldi .
Dopo l’enorme successo riscosso in Corea, Belgio, Inghilterra e Spagna, “Claude Monet – The immersive Experience” . Un’“esperienza” sublimata a un livello visuale mai provato prima, che ha già conquistato migliaia di visitatori e che ora potrà offrire al pubblico milanese il piacere di scoprire un nuovo modo di osservare il mondo e la natura: l’immersione totale nel cuore pulsante dell’arte di Claude Monet. Un bellissimo spettacolo anche per i più piccoli ed un modo nuovo di scoprire l’arte. Info e costi sul sito dedicato La mostra multimediale è un omaggio al principale fondatore, oltre che più coerente e prolifico esponente del movimento impressionista. Monet è stato il pittore che ha contribuito a cambiare la storia dell’arte attraverso un nuovo approccio verso l’esterno, cogliendo e rendendo eterno quel momento irripetibile di vita che passa veloce, quell’attimo che viene fissato per sempre nella sua interezza e nella sua bellezza. Entra nei colori di Monet, immergiti nei capolavori del Maestro impressionista francese, vivi la straordinaria esperienza della mostra multimediale.

Leonardo 3 Museum: in Galleria Vittorio Emanuele una mostra unica che consente di scoprire il vero Leonardo da Vinci artista e inventore, grazie a ricostruzioni inedite delle sue macchine e restauri dei suoi dipinti in anteprima mondiale. Aperto venerdì sabato e domenica e festivi dalle 11 alle 19.  

Museo della scienza e tecnologia:

Il Museo è aperto il giovedì  dalle 15 alle 21, sabato , domenica dalle 10 alle 19.

Ogni giorno sono in programma visite gratuite alle aree dedicate ai Trasporti per adulti e bambini. Per partecipare a queste attività bisogna prenotare al momento dell’acquisto del biglietto online.

Per evitare assembramenti, è importante presentarsi puntuali. L’ultima visita è possibile un’ora prima della chiusura del Museo e non è previsto un tempo massimo di permanenza.

All’ingresso, in via San Vittore 21, verrà rilevata la temperatura.  Durante la visita è necessario mantenere la distanza di almeno 2 metri dalle altre persone e indossare sempre la mascherina. 

Inoltre sempre visitabile il sottomarino Toti. Il sottomarino S-506 Enrico Toti è esposto negli spazi esterni del Museo ed è visibile a tutti i visitatori. Acquistando un biglietto aggiuntivo, è possibile salire a bordo e vedere il suo interno partecipando a una visita guidata che si effettua tutti i giorni. 

È obbligatorio utilizzarlo prima di toccare tutte le installazioni interattive e i touchscreen presenti nelle esposizioni.

fattoria didattica, bambiniEstate in fattoria o agriturismo : intorno a Milano sono molti i posti dove si possono portare i bambini per scoprire gli animali e passare qualche ora a contatto della natura. Fra i vari vi suggeriamo l’agriturismo La Camilla a Concorezzo, con maneggio e animali, Cascia Selva ad Ozzero o un pranzo alla Cascina di Mezzo a Liscate. 

 

Cinema all’aperto: sono diverse, a Milano e provincia, le proposte di cinema all’aperto anche per i più piccoli. 

Provare il campeggio… dietro casa. Se siete inesperti o semplicemente il vero campeggio non fa per voi, ma avete voglia di regalare un po’ di magia ai vostri piccoli esploratori… perchè non chiedere in prestito la tenda a qualche amico e montarla in giardino o sul balcone? Se vi sembra un’idea troppo balzana, semplicemente costruitene una finta in casa (anche solo con scope e lenzuola) e lasciate che i bimbi ci dormano per una notte. Vi ringrazieranno a vita!

9 Organizzare un pic nic. Anche al parco giochi dietro casa. Che importanza ha il dove?!

11 Visitare tutte le attrazioni gratuite che ci sono in città. Ce ne sono in qualsiasi posto d’Italia, basta saper cercare. Guarda sul sito del comune o dell’ente turistico, sono sicura resterai meravigliata dalla quantità di iniziative e dal cartellone di eventi proposti in estate!
11 Prendere un aperitivo family. I bimbi adorano “fare l’aperitivo”. Penso sia un momento speciale anche per loro, in cui si sentono grandi e si ritagliano qualche istante di autocelebrazione. Che non fa mai male. E il bello… è che c’è anche la versione very low cost! Da organizzare rigorosamente in giardino o sul terrazzo. Con tanto di musica, patatine e cannucce colorate!

12 Insegnare ai bambini un gioco che facevate voi quando eravate piccoli…ad es. quello dell’elastico?
13 Scoprire un ristorante nuovo. L’estate è sempre un buon momento per sperimentare, magari un locale etnico, per rendere la cosa più divertente, ma anche per dare modo ai bimbi di esplorare nuovi profumi e nuovi sapori.