COSA FARE AD AGOSTO A MILANO CON I BAMBINI

Per chi resta in città la domanda “cosa fare ad agosto a Milano con i bambini” è ricorrente.

Niente paura, però! Anche per chi non andrà via durante questo mese le proposte nel capoluogo lombardo sono sempre numerose ed interessanti.

cosa fare ad agosto a milano con i bambini

Basta non lasciarsi prendere dal panico e con alcuni suggerimenti mirati su cosa fare ad agosto a milano con i bambini le giornate scorreranno via veloci.

Per chi vuole alcune idee per organizzare una gita domenicale fuori porta vi suggeriamo di leggere il nostro articolo sulla Val Camonica in famiglia e sulle piscine naturali della Lombardia.

Cosa fare ad agosto a Milano con i bambini: visitare il cenacolo vinciano

Perché no?! Sognate da sempre di visitare il capolavoro di Leonardo da Vinci ma durante tutto l’anno non trovate mai il tempo per farlo ?cosa fare ad agosto a milano con i bambini-il cenacolo Agosto è il mese perfetto, ancora di più se si sceglie una visita guidata condotta da Neiade. Oltre al Cenacolo, il percorso prevede anche una tappa alla Basilica di Santa Maria delle Grazie per ammirare al meglio due vere icone cittadine. Bisogna prenotare dal sito scegliendo tra le date disponibili in agosto.

Al Castello Sforzesco: idee d’estate

 

Proseguono anche nel mese di agosto le visite al Castello Sforzesco con “Al Museo in famiglia”: all’edificio monumentale, ai suoi Musei e ai percorsi segreti delle Merlate e della strada coperta della Ghirlanda. Le proposte sono rivolte a tutti, adulti e bambini con le loro famiglie e sono curate dai concessionari dei servizi didattici del Castello Sforzesco. Qui trovate info, programma e indicazioni per scaricare il Kit Educastello 

Agosto a Milano con i bambini: un salto al planetario

Il Planetario di Milano non chiude per ferie, anzi. al planetario di milano con i bambini ad agostoLe iniziative previste per questo mese sono tantissime e tutte molto interessanti. Ci sono spettacoli incentrati sul tema del cielo stellato e vere e proprie esplorazioni del sistema solare e del pianeta Terra condotte dal Club dei giovani astronomi. A prova di veri esploratori dello spazio !

Passare una giornata di agosto con i bambini al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano

Nel periodo estivo  ilmuseo è aperto da martedì a venerdì dalle 10 alle 18, sabato e festivi dalle 10 alle 19.
Durante i weekend ti aspettano attività nei laboratori interattivi dedicati a Leonardo e alla Genetica per metterti alla prova con le macchine per il volo e da cantiere, combinare ingranaggi e realizzare affreschi come un artista del Rinascimento, scomporre fiori e sperimentare come coltivare insalata nello Spazio. Con una visita guidata inclusa nel biglietto d’ingresso puoi partire per un viaggio avventuroso tra carrozze, locomotive a vapore, razzi e grandi navi alla scoperta di alcuni degli oggetti più emozionanti della nostra collezione.
Laboratori, collezioni e mostre per tutti. Scopri il programma e le info utili per la visita qui.

Agosto all’idroscalo di Milano con i bambini

Un grande polmone verde dove l’acqua è protagonista. all'idroscalo con i bambini in agostoDalle passeggiate in bici, ai tuffi in piscina, passando per le corse sui pattini : all’idroscalo le occasioni per divertirsi non mancano di certo. Oltre alla piscina “La villetta”, dal lato opposto si trova la piscina “punta dell’est” a cui è annesso un ampio ristoro ed una spiaggia realizzata sull’erba ed attrezzata di lettini ed ombrelloni. E poi parco dei gonfiabili, visita ai cavalli delle giacche verdi e luna park a pochi metri. 

Un tuffo ai bagni misteriosi

In città ha riaperto da qualche anno un luogo di grande fascino, ideale per trascorrere una giornata estiva. I Bagni Misteriosi si presentano come una piscina dal gusto retrò, scenario ideale per giornate piacevoli. Per la balneazione è necessario arrivare muniti di ciabatte e cuffie. L’orario di apertura è dalle 10 alle 18 il lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica, il mercoledì ed il giovedì dalle 10 alle 22. I bambini dai 3 ai 12 anni pagano il biglietto ridotto. Sono previste agevolazioni per le famiglie.

Van gogh Experience:

A Milano ha aperto da maggio ed è aperta fino al 31 agosto s “Van Gogh: The Immersive Experience”, mostra immersiva di oltre 1000 mq con proiezioni di 350 capolavori di Van Gogh visibili a 360°: un viaggio sorprendente tra le pennellate di uno dei più grandi geni artistici del XIX° secolo, tra campi di girasoli e mandorli in fiore, un’ affascinante e nuova produzione, una pluripremiata esperienza digitale che consente di “entrare” nei capolavori del pittore olandese. Fino al 31 agosto potrai visitare l’esposizione, per la prima volta in Italia completamente rinnovata nella proposta tecnologica, che combina arte digitale, contenuti educativi e nuove esperienze di realtà virtuale per offrire una avventura immersiva attraverso la proiezione di 350 capolavori di Van Gogh visibili a 360°.

Biglietti e info su Fever 

Sulle orme di Leonardo da Vinci

Già alcuni mesi fa abbiamo parlato di tutte le mostre dedicate al genio toscano presenti a Milano. sulle tracce di leonardo ad agosto a milanoMa il mese di agosto può essere anche la giusta occasione per organizzare una passeggiata alla ricerca delle tracce lasciate in città da questo artista. Vedere con i bambini la copia del cavallo leonardesco ospitata all’Ippodromo, passeggiare lungo i Navigli con calma, curiosare i dettagli delle Porte Vinciane, a pochi passi da Brera in Via San Marco, possono essere spunti interessanti per capire quanto abbia fatto Leonardo per la città di Milano.

 

(Testi di Serena Borghesi-Viaggi nel tempo-foto tratte dai siti istituzionali- riproduzione riservata Familydays)