COSA FARE AD AGOSTO A MILANO CON I BAMBINI

Per chi resta in città la domanda “cosa fare ad agosto a Milano con i bambini” è ricorrente.

Niente paura, però! Anche per chi non andrà via durante questo mese le proposte nel capoluogo lombardo sono sempre numerose ed interessanti.

cosa fare ad agosto a milano con i bambini

Basta non lasciarsi prendere dal panico e con alcuni suggerimenti mirati su cosa fare ad agosto a milano con i bambini le giornate scorreranno via veloci.

Per chi vuole alcune idee per organizzare una gita domenicale fuori porta vi suggeriamo di leggere il nostro articolo sulla Val Camonica in famiglia e sulle piscine naturali della Lombardia.

Cosa fare ad agosto a Milano con i bambini: visitare il cenacolo vinciano

Perché no?! Sognate da sempre di visitare il capolavoro di Leonardo da Vinci ma durante tutto l’anno non trovate mai il tempo per farlo ?cosa fare ad agosto a milano con i bambini-il cenacolo Agosto è il mese perfetto, ancora di più se si sceglie una visita guidata condotta da Neiade. Oltre al Cenacolo, il percorso prevede anche una tappa alla Basilica di Santa Maria delle Grazie per ammirare al meglio due vere icone cittadine. Bisogna prenotare dal sito scegliendo tra le date disponibili in agosto.

Al Castello Sforzesco: idee d’estate

Bimbi al Castellocosa fare ad agosto a milano con i bambini-il castello sforzesco prosegue anche nel mese di agosto. Domenica 4 sono previsti laboratori interessanti ed ingressi agevolati per chi decide di visitare questo luogo ricco di storia. Da non perdere la visita della mostra “Leonardo mai Visto”con ingresso gratuito per gli under 18 e tariffa agevolata di 5 euro per gli adulti.

 

Agosto a Milano con i bambini: un salto al planetario

Il Planetario di Milano non chiude per ferie, anzi. al planetario di milano con i bambini ad agostoLe iniziative previste per questo mese sono tantissime e tutte molto interessanti. Ci sono spettacoli incentrati sul tema del cielo stellato e vere e proprie esplorazioni del sistema solare e del pianeta Terra condotte dal Club dei giovani astronomi. A prova di veri esploratori dello spazio !

Passare una giornata di agosto con i bambini al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano

Si chiama “destinazione divertimento” il programma ideato per questa estate ed ovviamente valido anche per tutto il mese d’agosto. Il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. Durante la settimana i bambini possono partecipare ad attività interattive nei laboratori Alimentazione, Biotecnologie, Chimica, Energia, e Genetica, Leonardo e Materiali. Nel fine settimana invece si attiva la “Thinkering zone” con bolle di sapone e mille attività.

Agosto all’idroscalo di Milano con i bambini

Un grande polmone verde dove l’acqua è protagonista. all'idroscalo con i bambini in agostoDalle passeggiate in bici, ai tuffi in piscina, passando per le corse sui pattini : all’idroscalo le occasioni per divertirsi non mancano di certo. Ed ancora aree giochi per i bambini sui prati  ed un Acqua Play Water Sport Complex nel bacino d’acqua in cui mettere alla prova il proprio coraggio. Oltre alla piscina “La villetta”, dal lato opposto si trova la piscina “punta dell’est” a cui è annesso un ampio ristoro ed una spiaggia realizzata sull’erba ed attrezzata di lettini ed ombrelloni.

Un tuffo ai bagni misteriosi

In città ha riaperto da qualche anno un luogo di grande fascino, ideale per trascorrere una giornata estiva. I Bagni Misteriosi si presentano come una piscina dal gusto retrò, scenario ideale per giornate piacevoli. Per la balneazione è necessario arrivare muniti di ciabatte e cuffie. L’orario di apertura è dalle 10 alle 18 il lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica, il mercoledì ed il giovedì dalle 10 alle 22. I bambini dai 3 ai 12 anni pagano il biglietto ridotto. Sono previste agevolazioni per le famiglie.

Agosto a Milano con i bambini: al Muba è protagonista la natura

al muba di milano ad agosto con i bambiniAnche il Muba, il museo del bambino di Milano in Via della Besana, arriva in soccorso per chi resta in città. Sempre ricco il calendario delle attività con “Re Mida” che propone attività di riciclo creativo, “Re Mida per i più piccoli”, “Didò lab” e la  nuova mostra “Natura” per far scoprire ai bambini le meraviglie della natura attraverso il gioco.  La prenotazione è sempre obbligatoria in quanto tutte le attività sono a numero chiuso.

Sulle orme di Leonardo da Vinci

Già alcuni mesi fa abbiamo parlato di tutte le mostre dedicate al genio toscano presenti a Milano. sulle tracce di leonardo ad agosto a milanoMa il mese di agosto può essere anche la giusta occasione per organizzare una passeggiata alla ricerca delle tracce lasciate in città da questo artista. Vedere con i bambini la copia del cavallo leonardesco ospitata all’Ippodromo, passeggiare lungo i Navigli con calma, curiosare i dettagli delle Porte Vinciane, a pochi passi da Brera in Via San Marco, possono essere spunti interessanti per capire quanto abbia fatto Leonardo per la città di Milano.

 

(Testi di Serena Borghesi-Viaggi nel tempo-foto tratte dai siti istituzionali- riproduzione riservata Familydays)