Con “La Spannocchiatura” si apre la stagione di Cascina Battivacco e dei suoi tanti servizi!

A tutte le mamme e papà presentiamo una bellissima fattoria didattica proprio nel cuore di Milano: Cascina Battivacco che, in occasione dell’iniziativa Coldiretti delle Cascine aperte domenica 24 settembre, inaugura la stagione con uno speciale evento dedicato alle famiglie con bambini dai 3 anni dal titolo: Cascina Battivacco in Festa: la spannocchiatura! in due orari diversi alle 10 e alle 16 con prenotazione obbligatoria su familydays.it. 

Cascina Battivacco è una vera e propria esperienza: scoprire e gustare prodotti tipici di alta qualità, rilassarsi con un confortevole soggiorno immersi nel verde, incontrarsi e partecipare ad attività didattiche per ritrovare il contatto con la natura e la semplicità. Tutto questo e molto di più nel cuore di Milano.

Domenica 24 settembre -Cascina Battivacco in Festa: la spannocchiatura!

Grazie all’esperienza “Cascina Battivacco in Festa: la spannocchiatura!” potrete:

  • vivere mezza giornata in una vera Fattoria
  • visitare le risaie 
  • Partecipare alla “Spannocchiatura”
  • visitare gli animali e toccare la loro pelliccia e dargli da mangiare
  • far partecipare i vostri piccoli al laboratorio creativo “Crea il tuo pannocchio/a” e portarvelo a casa come ricordo.
  • Farvi una foto nel Photo set a tema
  • Ricevere il diploma 
  • facoltativo rimanere in fattoria per il pranzo o aperitivo

Info e prezzi 

  • Prezzo Adulto esperienza: 12€
  • Prezzo Bambino esperienza: 15€
  • Ingresso gratuito fino ai 2 anni compresi.
  • Pranzo o Aperitivo (non obbligatorio ma opzionale)
  • Box Lunch o Ape (per due persone): 20€ 
  • Box Lunch bimbo: 10€

per tutte le informazioni sull’evento clicca qui e prenota il tuo posto 

Cascina Battivacco e la sua storia 

Le origini antiche di Cascina Battivacco risalgono al XII secolo, quando si chiamava monasterium de Bativachia S.Eusebi cum S.Salvatore. La sua storia narra la tradizione rurale del territorio di Milano, dall’epoca delle marcite nelle Grange medioevali fino all’applicazione delle più recenti tecnologie agrarie.

Prima che venisse donata nel 1879 dal Maestro Carlo Pozzi all’Ospedale Maggiore di Milano, la cascina era di proprietà delle monache di Santa Maria in Valle di Milano. Risalgono al 900 le abitazioni costruite per i salariati, oggi interamente ristrutturate e dedicate all’ospitalità turistica.

Oggi, passeggiando tra le mura ed i campi di riso della Cascina Battivacco, ci si immerge nella realtà viva di una Milano che conserva i profumi di un tempo, in uno scenario rurale a due passi dal centro della città.

I servizi di Cascina Battivacco

Agri Campus

Esperienze educative e cultura agricola per bambini che sperimenteranno la vita rurale della Cascina. Sei pronto a vivere giornate immerso nella natura, seguendo i ritmi lenti della Cascina? Gli speciali Agri Camp sono proprio questo … esperienze a misura di bambino dove sarà possibile scoprire e tirare fuori le proprie caratteristiche e attitudini. 

Gite Scolastiche nella fattoria didattica 

Cascina Battivacco testimonia la tradizione rurale presente nella zona Barona, parte periferica della città di Milano chiusa ad est ed ovest tra il Naviglio Grande ed il Naviglio Pavese, territorio storicamente ad alta vocazione agricola incluso nel Parco Agricolo Sud Milano. Le attività della Fattoria Didattica, sono rivolte alle scuole di

ogni ordine e grado: dalla scuola dell’infanzia alle scuole superiori, alle famiglie e agli adulti interessati ad approfondire le proprie conoscenze riguardo a temi come: natura, alimentazione e agricoltura, in particolare la coltivazione e le fasi di produzione del riso. Organizzano attività su misura per far scoprire a bambini, ragazzi e adulti la vita di campagna, la bellezza di stare all’aria aperta e l’importanza di rispettare la terra e gli animali.

Stage 

La Società Agricola Fedeli offre la possibilità di effettuare uno stage presso la propria struttura, previa convenzione con l’istituto. Sono altresì disponibile a supportare progetti per tesi di laurea. Per richiedere maggiori informazioni, scrivi a:didattica@cascinabattivacco.it

La Bottega di Cascina Battivacco 

Nella Bottega di Cascina Battivacco potrete scoprire prodotti locali genuini, sani e di qualità, direttamente dai migliori produttori del territorio italiano: Riso, Carne, uova, latticini, olio. 

Eventi pubblici e privati, Compleanni, Passeggiate tra le risaie, Corsi a tema, Agri Team building aziendali, Convention, Set fotografici

Tutto questo e molto di più puoi organizzare alla Cascina Battivacco grazie agli spazi a disposizione.

Camere per soggiorni

Avete amici e parenti che arrivano a breve? volete farli soggiornare a Cascina Battivacco? La Cascina ha diverse camere a disposizione. 

Info e contatti 

Cascina Battivacco
Società Agricola Fedeli