Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua

Pasqua è passata ormai da un paio di settimane, ma è probabile che in molte case il bilancio delle uova di cioccolata sia ancora in attivo. Cosa possiamo fare per esaurire velocemente le scorte e interrompere lo sbocconcellamento continuo di pezzettini di cioccolato?

Vi proponiamo alcune idee golose per rendere più dolce il vostro fine settimana.

Fonduta di cioccolato

Questa ricetta vi consente di utilizzare grandi quantità di cioccolato senza aggiungere altri ingredienti oltre a un bel vassoio di frutta fresca.
Non è necessario avere il set specifico per la fonduta, ma sono sufficienti alcune vaschette che verranno utilizzate individualmente da ciascun commensale. In ogni ciotolina spezzettate il cioccolato e scaldatelo al microonde. Suggerimento: scaldate 1 minuto, girate e, nel caso non fosse ancora sciolto, fate un altro passaggio in microonde. In questo modo eviterete di bruciare la crema.
Preparate un vassoio comunitario con fragole, banane a fettine, spicchi di mandarini, mela e ananas a tocchetti o qualsiasi sia la vostra frutta preferita. Munite tutti di stuzzichini da spiedino o forchettine ed il gioco è fatto.

Torta riso soffiato

Anche in questo caso la preparazione è veloce, non necessita l’uso del forno e anche i bambini possono dare una mano.
In una ciotola versate 150 grammi di riso soffiato (quello che si usa per la colazione) e 200 grammi di cioccolato sciolto. Mescolate bene e stendete in una tortiera che avrete foderato con carta da forno. Dopo un paio di ore di frigorifero il dolce è già pronto per essere gustato.
Suggerimento: tagliate la torta a quadratini ed offritela per merenda.

Torta in tazza al microonde

Ricetta per chi non sa aspettare: per caso, avete in casa qualcuno che corrisponde a questa descrizione?
In caso affermativo, procuratevi 4 tazze da 250-300 ml di capienza. Vi occorreranno inoltre.

  • Zucchero: 8 cucchiai
  • Cacao amaro in polvere: 6 cucchiai
  • Farina: 8 cucchiai
  • Lievito in polvere per dolci: 2 cucchiaini
  • Uova: 2
  • Latte: 6 cucchiai
  • Olio di semi: 6 cucchiai
  • Cioccolato fuso: 4 cucchiai

In una terrina mescolate tutti gli ingredienti inserendoli nell’ordine: zucchero, cacao, farina, latte, olio, cioccolato fuso e uova precedentemente sbattute.Mescolate e dividete l’impasto omogeneamente nelle tazze.
Attenzione: la tazza non dovrà essere completamente riempita perché il dolce crescerà in cottura.
Cuocete a microonde a massima temperatura per un minuto e mezzo poi controllate ed eventualmente ripetete al massimo per un altro minuto.

Infine vi proponiamo una torta più classica, ma senza burro e uova per lasciare al cioccolato il ruolo di protagonista.

Torta al cioccolato senza burro e uova

Ingredienti:

  • 200g di farina
  • 180g di zucchero
  • 300g di acqua o di latte a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito
  • 100g di cioccolato
  • 40g di olio di semi
  • mezzo cucchiaio di essenza di vaniglia

Per la farcitura:

  • 150g di cioccolato
  • 80 ml di latte
  • 80g di zucchero a velo

In una ciotola setacciare la farina ed il lievito; unire lo zucchero e mescolare tutto. Nel frattempo sciogliere a bagno maria il cioccolato con un po’ di latte e lasciarlo intiepidire. Versate a filo l’acqua sulle polveri e mescolate piano stando attenti a non formare grumi. Unire a filo il cioccolato sciolto e mescolare con un cucchiaio. Versare in uno stampo da 24 cm imburrato e infornare a 180° per 30-35 minuti. Lasciar raffreddare nello stampo per 10 minuti poi sfornare su una gratella e lasciar raffreddare completamente.

Preparazione farcitura
Mescolare lo zucchero a velo con il latte e unire il cioccolato a pezzetti, mettere sul fuoco a bagno maria e farlo sciogliere non completamente. Togliere dal fuoco e girare il composto per completare lo scioglimento del cioccolato.
Tagliare la torta orizzontalmente e versate all’interno la glassa tiepida e non fredda altrimenti si solidificherà e non si riuscirà a stenderla. Porre in frigo a riposare un’oretta.

A questo punto: allacciate i grembiuli e buon divertimento!