Abbiamo scoperto che tante famiglie adorano camminare nella natura…e abbiamo pensato perchè non unire questa passione per gruppi di amici o per famiglie in uno speciale tour? E così che la Guida Escursionistica che è anche Naturalista ed esperto dei monti dell’Oltrepò Pavese Pierre di AVM Trekking ci propone il Camminata per famiglie nell’Oltrepò Pavese con raccolta ciliegie e merenda! domenica 19 giugno. Un primo approccio all’ escursionismo che va bene anche per bambini più piccoli (indicativamente dai 4 anni in su). Grazie alla guida sarà possibile anche conoscere la flora e la fauna e avrete modo di ascoltare i suoi racconti di queste montagne.
Programma del tour “Camminata per famiglie nell’Oltrepò Pavese con raccolta ciliegie e merenda”
Grazie alla Camminata per famiglie nell’Oltrepò Pavese con raccolta ciliegie e merenda potrete percorrere l’Anello di Moglie e Pizzocorno tra Boschi, campagna coltivata, ciliegie, formaggi, mucche e vitelli, capre e capretti e caprioli.
Ad accogliervi ci sarà la guida escursionistica ambientale Pierre alle ore 10.30 in località Moglie (Comune di Ponte Nizza, Oltrepo pavese), presso Azienda Agricola “Valle Nizza” (nelle note il link google map).
Il percorso avverrà nella collina dell’Oltrepò pavese, fra boschi e campi coltivati, con visita a due aziende agricole, una che produce frutta col metodo della lotta integrata (ciliegie, mele, prugne, lamponi) e una che produce formaggio vaccino e caprino con metodo biologico. Durante il tragitto sarà possibile passare tra due piccoli borghi montani molto belli, con le tipiche case in pietra locale. Una delle tappe sarà la raccolta di ciliegie e potrete entrare nelle stalle delle mucche e delle capre (con vitelli e capretti).
Intorno alle 12.30-13 vi fermerete in un bel bosco di castagni per gustarvi il vostro pranzo al sacco (da portarsi dietro e non incluso). Proseguirete poi ancora il cammino per raggiungere l’azienda agricola Oranami che produce formaggi biologici e potrete visitare le stalle con gli animali. Infine si tornerà alla prima azienda agricola che avrà preparato per voi una Merenda con i prodotti dell’azienda agricola che produce frutta (crostate con marmellata di ciliegie, succo di mela, acqua e naturalmente ciliegie in abbondanza).
Il percorso è relativamente breve e con salite modeste, adatto a famiglie con bimbi dai 4 anni in su. E’ previsto il pranzo al sacco che si farà nel bosco di castagni. Facilità di accesso all’azienda da cui parte l’itinerario, ampio parcheggio disponibile. Possibilità di acquisto prodotti in azienda. Per chi volesse, al termine della giornata c’è la possibilità di recarsi in auto a visitare la splendida Abbazia medievale di Sant’Alberto di Butrio che dista soli 4,5 km dall’azienda (ingresso gratuito).
Si prevede la conclusione della giornata verso le 16.30.
--- LEGGI TUTTO ---
Note
Località di ritrovo
Località Moglie (Comune di Ponte Nizza, Oltrepò pavese), presso Azienda Agricola “Valle Nizza” ore 10:30.
Link Google Maps: https://goo.gl/maps/HgTJbrjHHP1oWzYg8
Si raggiunge la località di ritrovo con la propria auto.
Importante: Sono accettati i cani, ma solo se condotti al guinzaglio, come prevede la legge. Per affrontare l’escursione è necessario godere di buona salute e essere persone che svolgono attività fisica ed escursionistica con regolarità.
Dati tecnici del percorso
Itinerario ad anello
Sviluppo: 2,5 km
Dislivello positivo: 100 m
Difficoltà: T (Turistico)
Tempo di percorrenza: 1 h (soste escluse)