Le indicazioni che ci inducono a passare più tempo in casa stimolano anche la nostra fantasia nel trovare nuove attività da svolgere tra le mura domestiche. E cosa c’è di meglio di popolare la casa della magica atmosfera natalizia per tirarci su il morale?
Calendario dell’Avvento fai da te
Iniziamo dunque a pensare al calendario dell’avvento! In vendita ormai se ne trovano diversi: ci sono i classici con i cioccolatini, quelli di carta raffiguranti la natività o immagini natalizie e, da qualche anno, sono comparsi anche i calendario avvento di playmobily e lego… insomma, la scelta è piuttosto varia, ma siccome non ci accontentiamo mai e vogliamo distinguerci dalla massa, perchè quest’anno non provare a crearne uno tutto personale da fare magari insieme ai bambini? Grazie al web possiamo trovare facilmente tantissime idee da copiare con tanto di template da scaricare. Eccovi qualche suggerimento.
Un calendario dell’avvento davvero meraviglioso che potete scaricare gratuitamente è quello di www.lefrufru.com: un intero villaggio di Natale composto da 25 bellissime casette dai delicati colori pastello, da stampare, ritagliare e incollare. I bambini si divertiranno un mondo a costruirla…. non è deliziosa?
Un’altra idea originale e davvero facile da realizzare è il calendario “baby socks” che si può creare utilizzando dei colorati calzini da bebè da appendere ad un filo oppure la classica versione con pacchettini colorati a cui aggiungere dei piccoli messaggi di buoni intenti e propositi per i bambini. Altre deliziose idee sono il calendario con bicchierini-renna da realizzare con occhietti di plastica e cartoncino marrone per creare le corna. Se volete approfittare dell’avvento per far imparare ai bambini qualche parola in inglese potete scarica qui il calendario dell’avvento dell’alfabeto: per ogni lettera una parola in inglese da imparare inerente il Natale : A come Angel – B come baby etc…
Sempre fai da te, ma senza necessità di costruire niente, è il Calendario dell’Avvento Gentile di Burabacio. Si tratta di un poster da colorare di dimensioni 100 x 70 cm. Ogni stellina rappresenta un giorno dal 1° al 25 Dicembre.
Dentro ciascuna di essa, si può scrivere una frase, una parola o un gesto gentile che saranno i protagonisti della giornata. Se vi piace l’idea, potete acquistarlo qui.
Sorprese per il calendario dell’Avvento
Ora che avete realizzato il vostro bel calendario dell’avvento, la domanda è… cosa ci metto dentro? Ecco anche per questo, i nostri suggerimenti:
Per un vero effetto wow potete scegliere una foto di famiglia o dei vostri bambini e stamparla in formato puzzle. Per ogni casella del calendario infilerete poi una manciata di tesserine (suggerimento: scegliete per ogni giorno tessere attigue che permettano di costruire un pezzettino di puzzle alla volta). Vedrete che sorpresa incredibile quando i bambini inizieranno a riconoscersi come protagonisti del puzzle!
- caramelle o cioccolatini
- animaletti o personaggi da bustina che potete trovare in edicola
- timbrini natalizi
- stickers
- mollettine per capelli
- personaggi lego figure
- carte da gioco
- figurine
- filastrocche natalizie
- bulbi di fiori o semi
- palloncini
- colori
- marionette da dita
- trucchi o smalti da bambini
- macchinine
- gommine profumate
- charms da appendere alla cartella
- collanine o anellini da bimba
- accessori o abiti per barbie o bambole
- penne multicolore
Per ogni giorno del calendario potete inserire un messaggio, un augurio, un consiglio per una buona azione o un pensiero scritto per i vostri bambini.
Perchè il calendario dell’avvento possa diventare uno strumento per rendere più unita la famiglia e per passare un mese di condivisione anche delle piccole attività quotidiane, vi segnaliamo 2 calendari scaricabili che suggeriscono ogni giorno un’attività da fare assieme o una piccola attenzione verso l’altro.
Attività per il calendario dell’Avvento di MammaFelice.it e il Calendario dell’Avvento Family di Scuolainsoffitta.com
Laboratorio dell’Avvento con “Elf on the shelf“
Ora che vi abbiamo dato tutti i consigli del caso, non vi resta che rimboccarvi le maniche, mettere un po’ di musica natalizia e lasciarvi trasportare dall’atmosfera delle feste imminenti… I vostri bambini non aspettano altro: costruire insieme il calendario dell’avvento con mamma e papà è senz’altro un momento che ricorderanno a lungo.
Se invece avete voglia di vivere un’esperienza vera e propria vi invitiamo al laboratorio Elf on the shelf dove conoscerete l’Elfo birichino che vi accompagnerà per tutto il periodo dell’Avvento con le sue marachelle. Avrete la possibilità di costruire la porticina per accogliere in casa l’Elfo di Natale e farla attivare dal Capo Elfo. Fate vivere ai vostri bambini l’emozione di partecipare ad un evento magico che ogni notte si riattiverà nelle vostre case fino a Natale.
Vi aspettiamo in Abbazia Mirasole il 19-20 e 26 – 27 Novembre oppure direttamente a casa vostra con l’evento on-line. Cliccate sulle immagini per scoprire di più e acquistare i biglietti.
A casa tuo o in Cascina
preparati a vivere la magica atmosfera del Natale!