Una spaventosa avventura in arrivo domenica 29 ottobre presso Cascina Battivacco a Milano per famiglie con bambini dai 3 anni di età: 2 turni con inizio alle ore 10 e alle ore 15 (possibilità di pranzo o merenda)
**In caso di maltempo l’evento verrà annullato e verrà consegnato un BUONO BOTTEGA o un BUONO EVENTO.
Dopo il grande successo dell’iniziativa “Spannocchiatura in fattoria”, l’azienda agricola Cascina Battivacco presenta una nuova emozionante avventura in occasione della festività più amata dai bambini: Halloween. Sarà un’esperienza unica, piena di divertimento e a tratti spaventosa, progettata per tutta la famiglia.
Travestitevi a tema, e preparatevi a superare le prove di coraggio per scoprire dove è nascosta la vostra zucca!
Tappe dell’Avventura “Caccia alla Zucca di Halloween”:
Dopo aver parcheggiato la macchina avrete modo di immergervi nella realtà viva di una Milano che conserva i profumi di un tempo, in uno scenario rurale a due passi dal centro della città: Cascina Battivacco: la vostra cascina in città. Sarete accolti dallo staff alle ore 10 e alle ore 15, per iniziare l’avventura che sarà un mix di tappe differenti da vivere con i vostri bambini.
- Prima tappa: Trova i fantasmi nel labirinto (un percorso pauroso ma super divertente da vivere in famiglia)
- Seconda tappa: Cerca il ragnetto nel pollaio. (un modo diverso di vedere gli animali della fattoria e ritrovarvi nel bel mezzo di un pollaio- divertimento assicurato!)
- Terza tappa: Crea il tuo secchiello di dolcetto o scherzetto. (laboratorio speciale che vi porterete a casa in ricordo della giornata condivisa in famiglia e che potrete usare il 31 per “Dolcetto e scherzetto”).
Quarta tappa: Laboratorio di Intaglio della Zucca con l’aiuto dei Genitori:
- L’ evento include una zucca per bambino e l’esperienza dell’ intaglio: un momento da condividere con mamma e papà (se possibile è richiesto alle famiglie di portare da casa il kit per intagliare).
Dettagli e Costi:
- Due turni: uno al mattino alle 10:00 e l’altro al pomeriggio alle 15:00.
- Costi: 20 euro per i bambini (inclusa una zucca a testa), 15 euro per adulti.
- Ogni turno avrà una durata di circa 2 ore.
- Età bambini: dai 3 anni
- La prenotazione è obbligatoria.
- Per iscrizioni cliccare al seguente link
Opzioni di Pranzo e Merenda Misteriosi (non obbligatori)
- Adulto: 18 euro (Kit lunch per due persone) – Include affettati, formaggio stagionato, pane alla zucca, dolcetti e 2 birre di riso della cascina.
- Bambino: 13 euro – Include cotto, caciottina, panino alla zucca, dolcetti e succo di mela.
La Bottega di Cascina Battivacco
Nella Bottega di Cascina Battivacco potrete scoprire prodotti locali genuini, sani e di qualità, direttamente dai migliori produttori del territorio italiano: Riso, Carne, uova, latticini, olio.
La storia di Cascina Battivacco…
Le origini antiche di Cascina Battivacco risalgono al XII secolo, quando si chiamava monasterium de Bativachia S.Eusebi cum S.Salvatore. La sua storia narra la tradizione rurale del territorio di Milano, dall’epoca delle marcite nelle Grange medioevali fino all’applicazione delle più recenti tecnologie agrarie.
Prima che venisse donata nel 1879 dal Maestro Carlo Pozzi all’Ospedale Maggiore di Milano, la cascina era di proprietà delle monache di Santa Maria in Valle di Milano. Risalgono al 900 le abitazioni costruite per i salariati, oggi interamente ristrutturate e dedicate all’ospitalità turistica.
Oggi, passeggiando tra le mura ed i campi di riso della Cascina Battivacco, ci si immerge nella realtà viva di una Milano che conserva i profumi di un tempo, in uno scenario rurale a due passi dal centro della città.