Atelier ProArt di Brugherio: uno spazio artistico antico di notevole modernità.
L’Atelier ProArt, nella sua formula “associativa senza scopo di lucro”, propone a tutti gli associati di vivere, formarsie divertirsi attorno a strumenti musicali come la chitarra, il pianoforte, il basso, la batteria, la tromba, il violino, il sax, il flauto traverso e il canto. E lo fa organizzando attività didattica per la formazione di piccoli e grandi musicisti, gestendo inoltre una serie di eventi live presso tutta la provincia di Milano e Hinterland. La novità che introduce l’Atelier ProArt nel panorama della formazione è l’approccio fortemente PERFORMATIVO della sua didattica.
La musica, che sia passione o professione,
è un’arte che si alimenta al contatto con le emozioni e i vissuti.
La proposta dunque di Atelier ProArt è di abolire il caro vecchio “saggio finale” a favore di eventi mensili capaci di stemperare la tensione, condividere la passione e vivere in location sempre nuove la dimensione musicale. L’ansia, le attese e le aspettative che prima caricavano di eccessiva preoccupazione il saggio finale, ora diventano adrenalina e divertimento, stimolo e coinvolgimento.
L’ASSOCIAZIONISMO
L’associazionismo, via preferenziale per costruire relazioni, è quindi il motore per tessere emozioni e vissuti capaci di trasformare il desiderio di studiare e suonare uno strumento in una vera e propria esperienza indimenticabile! L’attività che proponiamo è dunque costituita da diversi elementi, tutti necessari affinché la permanenza fra gli associati “Atelier ProArt” sia ricca e di stimolo.
In soli quattro anni l’Atelier ProArt è diventato punto di riferimento per territori vicini e lontani, per allievi piccoli e grandi, per assessorati e locali, e il nostro desiderio è crescere insieme attorno all’amore per la musica, in un ambiente sano e di qualità.
PROPOSTA DIDATTICA
Nato in sordina in un caratteristico appartamento cinquecentesco della CASCINA GUZZINA di Brugherio, l’Atelier ProArt si è subito distinto per la proposta didattica efficace e di notevole modernità. La nostra mission era già dall’inizio costruire e coltivare un rapporto vincente fra allievo e musica, capace di attivare subito in lui il desiderio di passare del tempo di positività con lo strumento, adottando metodologie didattiche e pedagogiche capaci che permettessero di convogliare tutte le nozioni musicali teorico-pratiche verso un unico efficace obiettivo: SUONARE!
La proposta didattica si completa ulteriori attività come l’organizzazione di stage in diverse località (lago, montagna), i concorsi musicali con l’assegnazione di coppe, medaglie e targhe presso Ville del ‘700 e Castelli Viscontei, la registrazione del CD-DVD dell’anno accademico.
Iscrizioni aperte tutto l’anno
INFO E CONTATTI
Atelier Proart
Via Privata Guzzina 7
Brugherio
e-mail: atelierproart@yahoo.it
Tel. 339.1240185 | Segreteria tel. 24h/24h: 039.8943287