ASILO NIDO VENTI DI NOVEMBRE: UN MODO NUOVO DI FARE NIDO A SEGRATE!

L’asilo nido VENTI DI NOVEMBRE situato nel centro di Segrate (dedicato a bimbi dagli 8 ai 36 mesi) è già attivo da inizio Settembre e dispone ancora di pochi posti full-time o con frequenza part-time per venire incontro alle attuali esigenze delle famiglie! L’asilo Nido Venti di Novembre ha l’obiettivo di accogliere un piccolo gruppo di bambini per favorire l’approfondimento e la qualità delle esperienze e delle relazioni.

Il numero contenuto di bambini e adulti al quale è destinato il servizio consente, quindi, di svolgere il lavoro educativo con una maggiore attenzione verso i bambini e con una maggiore sicurezza in questo anno così particolare. Tutto il personale è altamente formato sulle procedure igienico-sanitarie da attuare all’interno della struttura per contenere il rischio di contagio da Covid-19.

La ricchezza, la bellezza e la cura dei contesti, la varietà di materiale intelligente e non direttivo offerto ai bambini e alle bambine, la possibilità che gli si dà di transitare tra diversi linguaggi (i linguaggi grafico/pittorici, la natura e la scienza, la narrazione, il gioco simbolico, il corpo e il movimento, la musicalità, il gusto…) portano all’approfondimento e all’intreccio di tutti i campi esperienziali indagabili e alla scoperta e al consolidamento dei concetti, degli interessi e delle individualità di ciascun bambino nel gruppo.

TANTE LE CARATTERISTICHE CHE RENDONO UNICO L’ASILO NIDO VENTI DI NOVEMBRE

  1. Un progetto pedagogico che si ispira alla filosofia educativa del Reggio Emilia Approach per unnuovo sguardo sull’infanzia
  2. Un piccolo gruppo di bambini per favorire l’approfondimento e la qualità delle esperienze e delle relazioni.
  3. Diverse Fasce orarie per andare incontro alle esigenze delle famiglie
  4. Un ambiente luminoso ed accogliente, ricco di materiali diversi per favorire il piacere della scoperta
  5. Le uscite sul territorio per esplorare e conoscere la Natura e la Città da diversi punti di vista
  6. Un Atelier come luogo di ricerca per esplorare il linguaggio grafico e indagare gli elementi naturali
  7. La varietà e la ricercatezza dei materiali per accogliere e valorizzare gli interessi di ciascun bambino
  8. La Formazione continua delle educatrici per un approccio educativo che si fonda sull’ascolto, la gentilezza, il rispetto, lo studio e la ricerca.ù
  9. La partecipazione delle famiglie grazie alla quale tutti potranno sentirsi protagonisti attivi e co-costruttori del progetto.
  10. Un Catering ricercato per offrire merende e pasti di alta qualità.

I VALORI DELLA FILOSOFIA EDUCATIVA DEL REGGIO EMILIA APPROACH

Venti di Novembre trae ispirazione dalla filosofia educativa del Reggio Emilia Approach e vuole offrire contesti dove il rispetto e la legittimazione dell’unicità di ciascun bambino e dei suoi tempi si traducono in pratica quotidiana e occasione di scambio, dialogo e consapevolezza.

Venti di novembre vuole essere:

  • un luogo accogliente, che possa diventare punto di riferimento per chiunque si senta ispirato e toccato dai suoi valori educativi e pedagogici;
  • uno spazio dove le conoscenze e le idee non vengono trasmesse, ma accolte, messe in circolo e approfondite attraverso processi di apprendimento e di ricerca olistici, che hanno come protagonisti bambini e adulti in dialogo;
  •  un ambiente capace di restituire un’immagine d’infanzia e di educazione che vedono il bambino al centro dell’esperienza educativa in quanto persona competente, che fin dalla vita nel grembo materno ha in sé la volontà, le capacità e le potenzialità per scoprire e apprendere dal mondo che lo circonda.

UNO SPAZIO EDUCANTE E INVITANTE, LUMINOSO E RICCO DI POSSIBILITA’ PER IL PIACERE DELLE SCOPERTA

Un altro elemento che determina e caratterizza in modo significativo la qualità e l’identità del Nido Venti di Novembre è il suo spazio, nel quale le famiglie, bambini e figure professionali si incontrano.

Un luogo accogliente dove far sperimentare ed esprimere al meglio i piccoli. L’ambiente infatti è luminoso e dai colori naturali e ricco di possibilità per sostenere il piacere della scoperta. Al suo interno una grande varietà e ricchezza di materiali e giochi per accogliere e valorizzare gli interessi di ciascun bambino. Potrete trovare lo spazio dei travestimenti, della cucina, lo spazio che si ispira al progetto culturale di sostenibilità e creatività sui materiali di scarto nato negli anni ’90 con il Centro di riciclaggio creativo Remida. l’Atelier per esplorare il linguaggio grafico, la creta e gli elementi naturali, lo spazio dedicato ai libri e alla narrazione e tanto altro.

Clicca qui per vedere gli spazi in anteprima!

LA POSIZIONE DELL’ASILO VENTI DI NOVEMBRE E GLI SPAZI ESTERNI

Il Nido Venti di Novembre è situato nel centro cittadino, in una zona prevalentemente pedonale sulla quale si trovano numerosi servizi e luoghi che rappresentano dei punti d’interesse per i bambini e le bambine: la biblioteca comunale, la piazza, il parco sono un’estensione di Venti di Novembre, un servizio che nasce per dialogare con il territorio di appartenenza.

Durante la mattina piccoli gruppi di bambini e bambine con le educatrici usciranno dal Nido per vivere delle esperienze all’aria aperta, esplorando la natura o le architetture della città. La biblioteca, a due passi dal Nido, è sicuramente un luogo con il quale s’intende creare un’alleanza educativa e scambi formativi sul tema della narrazione e della lettura ad alta voce.

Sono aperte ancora le iscrizioni, affrettatevi per fissare un incontro conoscitivo con le educatrici!

Gli argomenti trattati

 

INFO E CONTATTI

Venti di Novembre – servizi per l’infanzia a Segrate

Via Roma, 23 – 20090 Segrate(MI)
Tel:+39 3519786762
Mail: ventidinovembre@gmail.com
FB: ventidinovembresegrate
Sito web: https://www.ventidinovembre.it/