Alpe Cimbra in Trentino: mille avventure nella natura per tutta la famiglia

L’Alpe Cimbra di Folgaria, Lavarone e Luserna è davvero una montagna a misura di famiglia. A soli 20 minuti da Trento e dall’uscita dell’autostrada troverai una vacanza con tantissime attrazioni anche per gli ospiti più piccoli.

L’Alpe Cimbra in Trentino un Parco Avventura nella natura!

Un immenso alpeggio a misura di bambino: questo è l’Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone e Lusérn sull’Alpe Cimbra! Ettari e ettari di prati e boschi dove poter correre e giocare in assoluta libertà. Vivere esperienze indimenticabili a contatto con la natura e con gli animali della montagna: il trekking con le caprette a Maso Guez, provare ad essere un malgaro per un giorno, giocare con gli asinelli, piantare un abete al giardino botanico alpino, costruire una cornice con il legno, imparare a fare la ricotta nelle nostre fattorie didattiche e camminare nei boschi al chiaro di luna.

All’Alpe Cimbra vi aspettano le tantissime esperienze che sono state pensate per tutta la famiglia.

I bambini protagonisti delle fiabe dell’Alpe Cimbra

Due gli eventi speciali dedicati ai bambini:

Il Festival del Gioco dal 26 luglio all’1 agosto: una settimana dedicata alla famiglia con un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccini.

Sesta edizione la fiaba dell’Alpe Cimbra! I protagonisti della fiaba dell’Alpe Cimbra Perti e Fliflick vi accompagneranno a Folgaria, Lavarone e Lusérn facendovi scoprire le bellezze di queste montagne, le tradizioni e la cultura dell’Alpe. Il tema del festival sarà la sostenibilità e il rispetto della natura.

Il palcoscenico sarà il Parco Palù a Lavarone: un immenso prato verde dove i bambini si sentiranno liberi di correre, giocare e di gridare di felicità.

Ad accoglierli le mascotte delle fiabe Perti, Fliflick, l’orsetto Prunpeer, lo stregone Bertold e la Brava Part. Con loro ascolteremo le letture animate, giocheremo con i giochi di una volta, impareremo gli antichi mestieri, conosceremo gli animali del bosco. Le merende saranno genuine con i prodotti delle fattorie e aziende agricole locali come il miele delle api e il latte delle mucche di montagna. Troverete quel profumo e sapore delle cose buone che rimarranno indelebili nei nostri ricordi.

Per le iscrizione a questi eventi troverete tutte le informazioni sul sito www.alpecimbrafamily.it

Un Viaggio nella storia a misura di bambino

La vacanza è un’occasione perfetta per  avvicinare i bambini alla storia, alla cultura e alle tradizioni di un luogo.

Sull’Alpe Cimbra attraverso delle semplici passeggiate i bambini potranno visitare le 7 Grandi Fortezze dell’Imperatore, i grandi forti della Prima Guerra Mondiale, da Forte Belvedere – il più grande d’Europa a Forte Werk Lusern -sopranomminato il Padre Eterno- a Forte Sommo Dosso delle Somme raggiungibile percorrendo la Forra del Lupo. Ma anche i sentieri tematici sono un ottimo ausilio per coinvolgere i bambini con il Sentiero dell’Immaginario, il sentiero Dalle storie alla storia o il Sentiero dell’Acqua tra antichi musei e segherie.

Ma soprattutto la vacanza sull’Alpe sarà fatta di mille avventure nella natura tra trekking, mountain bike, golf, arrampicata, tiro con l’arco, nuotate al Lago di Lavarone – Bandiera Blu d’Europa – e giri in canoa, tennis e paddle e per i più piccoli si gioca nell’immenso Parco Palù: avete mai giocato a Khlokkn Spill? Il gioco delle campane cimbre!

 

Alpe Cimbra, la vacanza perfetta per tutti vi aspetta!

Scoprite tutte le offerte per le famiglie!

Info e prenotazioni: www.alpecimbra.it

 

    Per evitare lo spam risponde a questa domanda: