Condividi
0 su 5
0 Valutazioni dalla community di Family Days

Alla scoperta dei Murales di Milano: Ortica e la Street Art

Milano, MI, Italia.


DurataMezza giornata
N. Partecipanti16
CancellazioneBasso
Fascia Età6-12 anni +

  • Prenota
  • Regala
Check-in: 10:00Check-out: 15:00
Totale:

20,00

Perché scegliere familydays

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Pagamento sicuro

Ti proteggiamo in caso di cancellazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione tramite whatsapp

Descrizione

Milano: una città tutta da scoprire…Che cos’è la Street Art? Dove la possiamo vedere? Volete sentirvi turisti nella vostra città? Con l’esperienza Alla scoperta dei Murales di Milano: Ortica e la Street Art riuscirete a scoprire un quartiere molto particolare dove le strade e i muri delle case si sono trasformati in gigantesche tele.

Insieme alla guida di Lop Lop avrete modo di trascorrere dalle 3 alle 4 ore alla scoperta del quartiere Ortica, il cui nome deriva dai numerosissimi orti che un tempo si trovavano in questa zona di Milano, e ci sorprende ad ogni angolo con dei veri e propri capolavori della street art ai quali hanno partecipato moltissimi cittadini, proprio come noi!

Colori vivaci, forme strane e personaggi che sembrano usciti da un sogno hanno preso il posto del grigio cemento. Sono le opere dei writers, gli artisti che dipingono le città e hanno trasformato il quartiere Ortica in un museo a cielo aperto!

Il ritrovo sarà alle ore 10 in Via Giovanni Antonio Amadeo, 78 dove verrete accolti dallo staff  che vi condurrà in questa particolare esperienza. Mappa alla mano, potrete osservare le opere di famosi street artist, potrete scattare fotografie in ricordo della giornata.

Durante la visita è prevista un’attività laboratoriale e sperimentare la tecnica del murales all’aperto. Al termine potrete rilassarvi nel parco adiacente al quartiere con un picnic.

Conoscerete da vicino il progetto Or.Me – Ortica Memoria nato per valorizzare il quartiere che vanta un’anima storica di secoli. Un quartiere una volta parte del comune di Lambrate, ma che nel Novecento ha attraversato trasformazioni che l’hanno fatto diventare una parte di Milano, da territorio agreste a insediamento di grandi e medie fabbriche, con sviluppo di abitazioni.

Or.Me ha deciso di scrivere questa storia sui muri per costruire un itinerario culturale identitario, attraverso un percorso di ricerca della memoria che porti i milanesi e i visitatori fuori dal centro, ampliando così la conoscenza di Milano.

È un vero e proprio museo a cielo aperto, non solo un insieme di murales, in quanto ha una direzione artistica unica e una vocazione precisa: raccontare le storie del secolo breve, il Novecento, così come il quartiere l’ha vissuta, storie che ne hanno costruito l’identità, incrociandosi con quella di Milano.

Tutti i lavori sono realizzati con la tecnica dello spolvero e con colori che si integrano con l’edilizia del quartiere, che compongono un racconto unitario della Milano del Novecento. La storia, i protagonisti, la Resistenza, i lavoratori, ma anche la musica, l’arte, lo sport.

--- LEGGI TUTTO ---
Cosa faremo

Con l’esperienza Alla scoperta dei Murales di Milano: Ortica e la Street Art potrete:

  • Partecipare alla Visita guidata alla scoperta della Street Art e del quartiere Ortica
  • Conoscere da vicino il progetto Or.Me – Ortica Memoria
  • Imparare le caratteristiche della tecnica dello Spolvero
  • Conoscere alcuni artisti della Street Art del quartiere
  • Sperimentare la tecnica del murales con l’attività laboratoriale all’aperto.
  • Pranzare nel parco adiacente con il proprio pranzo al sacco.
Prezzi

  • Adulto: Euro 20
  • Bambino: Euro 15
  • Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni

** Importante: Il tour si attiva con minimo di 8 persone. Organizzatevi con altre famiglie per avere un tour tutto per voi personalizzato! Nel caso in cui non venga raggiunto il minimo, si provvederà al rimborso o utilizzo dell’importo per un’altra esperienza del sito. Si ricorda che in loco dovrà essere saldata la quota associativa di € 5 cad. che ha validità 12 mesi e vi consente di partecipare alle altre proposte del partner durante l’anno.

**Per questa esperienza scegliendo la data, effettuerete una richiesta di prenotazione che vi verrà confermata 48h prima dall’evento. Solo successivamente una volta ricevuta la conferma si procederà con l’acquisto.

Cos'è incluso nel prezzo

  • Materiali per lo svolgimento dell’attività
  • Guida accompagnatrice
  • Laboratorio didattico nella natura
  • Mappa del quartiere
  • pranzo al sacco
Porta con te

  • Acqua
  • Merenda
  • Abiti comodi
  • Macchina fotografica
Note

  • In caso di maltempo la visita verrà riprogrammata
  • “Per accedere ai laboratori sarà necessario essere muniti di green pass e compilare un’autocertificazione anti COVID-19 in loco per i bambini.”
Altri dettagli

Parcheggio
Dog Friendly
Raggiungibile con passeggini
Area Pic-nic
Accessibile con carrozzine disabili
Dove ti troverai

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alla scoperta dei Murales di Milano: Ortica e la Street Art”

Vuoi regalare un'esperienza?

Regala
Azienda

LopLop Associazione Culturale

LopLop è un’associazione culturale attiva dal 2013 costituita da un team di professioniste specializzate in Educazione e Storia dell’Arte. Da otto anni LopLop crede nel potere della creatività e trasforma la storia dell’arte in un gioco perchè ritiene che la conoscenza e l’esperienza dell’arte e del patrimonio culturale possa arricchire la vita di tutti. Sporcarsi le mani e usare i cinque sensi. Le esperienze firmate LOPLOP si distinguono per l’approccio multidisciplinare e la metodologia, che privilegia l’esperienza concreta e “il fare” come possibilità per esplorare, conoscere e costruire il mondo con le proprie mani, come artisti della quotidianità. Ogni attività è cucita su misura, pensata per ogni singolo partecipante, lasciando che ognuno si esprima con naturalezza e senza competizione.