Agriturismi con animali vicini a Milano per un pranzo domenicale!

Agriturismi con animali per un pranzo domenicale

Per un pranzo domenicale, una cerimonia, o un’occasione speciale, andare in agriturismo è spesso una scelta azzeccata, sia perché si mangia bene (e tanto!) sia per stare all’aria aperta. Per chi ha bambini poi, se ci sono anche gli animali ancora meglio!

In provincia di Milano ci sono diverse soluzioni per passare una piacevole giornata in agriturismo e ve ne facciamo vedere qualcuno:

Agriturismo La Camilla – Concorezzo

L’agriturismo La Camilla è il luogo ideale dove passare una giornata con i vostri bambini: oltre agli ampi spazi aperti ed il maneggio dove poter ammirare i cavalli, è presente un laghetto ed alcuni animali (caprette, pappagalli, coniglietti, fagiani, scoiattoli, galline, asini, maiali, anatre)   che i bambini potranno ammirare ed osservare in sicurezza.

La Camilla è inoltre una perfetta location per festeggiare i vostri eventi di famiglia: battesimi, comunioni, cresime, anniversari e compleanni.

Oltre al ristoro agrituristico che offre sempre un menù dedicato ai bambini, è presente un  Bistrot dove è possibile gustare colazioni, aperitivi, pranzi, cene, merende, buffet. Info e contatti qui 

Sei alla ricerca di cosa fare con i bambini nei weekend in Lombardia o altre regioni, ti interessano attività sportive, laboratori, eventi in costume? visita www.familydays.it e clicca sulle ESPERIENZE PER FAMIGLIE

La Camilla – Osnago

La Camilla Osnago è  situata nel Parco del Curone, tra le colline della Brianza. E’ la Cascina Vignola di fine ‘800, completamente ristrutturata con il suo bellissimo giardino, dotata di sale e ampi spazi esterni.
La struttura è specializzata nella progettazione e realizzazione di piccoli e grandi eventi personalizzati a seconda delle esigenze.La domenica a pranzo si organizza il classico pranzo domenicale, un viaggio ideale alla scoperta di prodotti provenienti da una cultura tradizionale, rimodulata in tecniche moderne e gustose, tenendo conto  delle ormai diffuse intolleranze alimentari così come delle esigenze di clienti vegetariani o vegani.

Cascina di Mezzo – Liscate

Immerso nel verde del parco Sud di Milano è davvero un posto incantevole, in gestione alla famiglia Pirola. Nella stagione primaverile, è possibile mangiare sotto il porticato ammirando il bellissimo e grande giardino esterno e il recinto con gli animali: mucche, asini, galline….e anche cicogne!

È anche presente una saletta interna di circa 90 coperti molto caratteristica e rustica poiché era un’antica stalla.

La cucina richiama la classica tradizione lombarda con piatti stagionali o addirittura giornalieri, proprio perché tutto prodotto in cascina. Il mulino, l’orto, il frutteto, il macello, sono interni alla tenuta.

Il ristorante è aperto dal giovedì alla domenica a cena, e durante il weekend anche a pranzo, con menu fisso (38 euro gli adulti, 20 € i bambini dai 4 ai 9 anni) che comprende: ricco buffet di antipasti, due primi, due secondi e dolce della casa, vino acqua e caffè. Oppure è previsto un menu degustazione “leggero” ad un prezzo più basso.

Le cave del Ceppo – Trezzo

Si trova a  Trezzo d’Adda, in provincia di Bergamo, a fianco del parco Adda Nord, questo agriturismo offre davvero tanti servizi per bambini e famiglie oltre che un’ottima cucina.

Da dove deriva il suo nome così particolare? Dal fatto che all’interno del salone un tempo veniva intagliato il famoso Ceppo dell’Adda, pietra storica di Milano.

I bambini, appena entrano, saranno subito attirati dagli animali che sono molto vicini alla struttura, dai cavalli agli asini, alle capre, conigli, galli…..e da un bel parco giochi esterno che è a disposizione degli ospiti. Qui potrete degustare molti piatti tipici, dai salumi e formaggi prodotti in loco, ai risotti  al brasato con polenta…. tutto rigorosamente di stagione.

Il Menu è fisso, per i bambini c’è un menu ridotto. Sono inoltre disponibili anche menu vegetariani, vegani, e per celiaci. È possibile anche organizzare feste di compleanno per i bimbi dal lunedì al venerdì dopo l’orario di scuola…..e sarà possibile anche fare il battesimo della sella!!

Cosa non da poco, sono aperti tutto l’anno!  Sabato e domenica sia a pranzo che a cena, mentre dal lunedì al venerdì su prenotazione per gruppi di 30 persone. 

Da Pippo – Cassignanica

Questo agriturismo nei pressi di Rodano, si trova all’interno di una corte ristrutturata inserta in 250 ettari di terreno. L’ambiente è tipicamente familiare e il paesaggio “rurale” intorno rimanda alla vera campagna, dimenticandosi della vita frenetica cittadina.

All’interno ci sono quattro saloni, di cui uno è attrezzato anche per conferenze e meeting.

La ristorazione porta in cucina la tradizione lombarda con menu rigorosamente stagionali e con attenzione alla genuinità….la polenta qui è davvero super! Per quanto riguarda i prezzi: menu a buffet da 25 € per arrivare a quello completo da 38 €.

Nel cortile antistante si trovano animali della fattoria come mucche, caprette, galline e poi il parcheggio dei trattori, tanto amati dai bimbi più piccoli.

Si organizzano anche cerimonie e ricevimenti su prenotazione.

Cerchi cosa fare con i tuoi bambini nel weekend in Lombardia? Ti interessa un’esperienza diversa da clicca sulle ESPERIENZE PER FAMIGLIE

Cascina Selva – Ozzero

E’ un agriturismo ma anche fattoria didattica, nonchè un bad& breakfast. Offre diverse attività per i bambini, oltre che degli ottimi menù con prodotti trasformati di produzione interna. Il menù è in genere fisso e costa sui 32 €, bambini esclusi. Aperto a pranzo con proposte più light.

Si mangia nella vecchia stella, riadattata a locale ristorante e, nella bella stagione, sotto la veranda.

E’ presente dal 2006 anche un caseificio: la produzione di latte è sempre stata il punto di forza di Cascina Selva con l’allevamento di vacche di razza frisona e produzione di formaggi freschi e stagionati.

Propone giornate didattiche a contatto con gli animali per le scolaresche, mentre nei pomeriggi dei weekend prevede per i bambini laboratori (es. preparazione pane, biscotti) e visite guidate della fattoria.

In questo periodo organizza serate di cinema all’aperto con cena e pic-nic.

Volete valutare una gita a più ampio raggio? Vedete anche le nostre selezioni per:

Agriturismi in provincia di Bergamo

Agriturismi in provincia di Lecco

(Testi di Rossella Trupiano – Family Planet – riproduzione riservata Familydays.it)