Abbazia Mirasole: appuntamenti di Settembre con brunch per famiglie e musica!

Rientro stressante dalle vacanze? Rilassatevi all’interno della meravigliosa Abbazia di Mirasole con tanti appuntamenti per le famiglie come i Brunch per famiglie e le serate di Musica!

Gli appuntamenti di Settembre

Da non perdere gli appuntamenti speciali dei Brunch per grandi e piccini con animazione: 4- 11-18-25 Settembre!

Inoltre sono tanti gli appuntamenti con aperitivi in musica, Pinsa e Musica dal vivo. 

Il volantino verde mostra tutti gli appuntamenti serali!

L’abbazia in breve e il Progetto Mirasole

Dietro la sua facciata di tipica abbazia del milanese, Mirasole nasconde 8 secoli di vita straordinaria.  Il complesso risale infatti addirittura al XII secolo e fu fondato dai frati Umiliati i quali si occuparono della gestione fino al 1571. In quell’anno infatti l’ordine fu sciolto da Papa Pio V a seguito del fallito attentato da parte di un umiliato a San Carlo Borromeo. La proprietà del complesso monastico passò quindi al Collegio Elvetico di Milano che la mantenne fino al 1797. A seguito della Campagna d’Italia, infatti, Napoleone soppresse il Collegio e donò i terreni all’Ospedale Maggiore di Milano in segno di riconoscenza. Oggi l’Abbazia di Mirasole è ancora di proprietà dell’Ospedale Maggiore di Milano. Dal 2016 ospita il Progetto Mirasole, una iniziativa finalizzata a promuovere il sito abbaziale e di dare impulso alle attività culturali, formative e produttive finalizzate al reinserimento sociale.

Dal 2017 alle attività produttive e formative legate alla cucina industriale si aggiungono le iniziative realizzate presso l’Abbazia di Mirasole di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Nel corso dei primi quattro anni di attività Il Progetto Mirasole ha  avviato le attività di cura e gestione degli spazi abbaziali, una cucina industriale a Milano, un’attività di manutenzioni e sanificazioni, un servizio di Ristoro all’interno dell’Abbazia.

La Bottega Solidale

La Bottega si trova all’ingresso della corte agricola dell’Abbazia, nel piano terra delle antiche case contadine restaurate a partire dagli anni ’80. È un luogo di incontro in cui trovare prodotti provenienti da monasteri italiani ed esteri, prodotti dell’economia carceraria, prodotti provenienti da aziende del territoriopubblicazioni di carattere spirituale libri sull’Abbaziaoggettistica manufatti artigianali.

Il ricavato della Bottega Solidale è destinato alla realizzazione delle numerose opere di restauro conservazione di cui il complesso abbaziale necessita costantemente, oltre che al sostentamento delle  comunità monastiche da cui effettuiamo gli acquisti e che utilizzano il ricavato del lavoro delle loro mani per il proprio sostentamento secondo il motto ora et labora.

Le visite Guidate e laboratori

La proposta didattica nell’Abbazia di Mirasole offre:

  • Visite guidate
  • Attività Mostra sull’agricoltura “E l’uomo creò le sue piante”
  • Laboratorio “Produzione del feltro”

Le attività per le scuole sono inserite nella proposta didattica “Alla scoperta di un antico modo di vivere” che vede in partnership Abbazia di Chiaravalle, Abbazia di Mirasole, Casa Chiaravalle, Valle dei Monaci.

Info e Contatti

Progetto Mirasole Impresa Sociale

Strada consortile del Mirasole, 7 – 20090 Opera (MI) 

Tel: 02 576103

Mail: segreteria@progettomirasole.it

Sito web: https://www.abbaziamirasole.org/