3 Gite fuori porta a 1 ora da Milano

Se volete evadere dalla città, ma non volete fare troppa strada, eccovi qui 3 gite fuori porta solo a 1 ora da Milano, tutte rigorosamente a portata di bambino! Le prime due un po’ per tutte le età, l’ultima per chi ha già i bimbi un po’ più grandini..
Certo è che abbiamo davvero dei paesaggi mozzafiato a pochi passi da casa!

AVIATICO E MONTE POIETO

Prendete l’autostrada A4 ed uscite a Bergamo verso la Val Seriana, superate Selvino e parcheggiate quando arrivate alla Cabinovia Monte Poieto. Qui avete due opzioni: potete decidere di prendere la cabinovia che in 10 minuti vi porta su in cima, oppure per i più allenati si può fare il percorso a piedi in circa 50 minuti (zaino porta bimbo, no passeggino). Tutto il percorso è piuttosto ombreggiato, attenzione solo che il primo tratto e l’ultimo sono abbastanza impegnativi….quando finalmente si arriva in cima vi apparirà un’immensa distesa verde ed un recinto con alcuni animali, daini, capre e coniglietti… un paesaggio da fare invidia anche ad Heidi!

Per mangiare si può optare per pic-nic e pranzo al sacco oppure mangiare al Rifugio Monte Poieto.

Davanti al rifugio inoltre troverete un bel parco giochi per far giocare i bambini e passare in serenità la giornata.

PARCO DEL CURONE E LE PIRAMIDI DELLA BRIANZA

Il parco del Curone offre davvero tantissimi sentieri facili da percorrere anche con i bambini al seguito. Ci sono diversi punti di accesso e differenti passeggiate tutte mediamente di facile percorribilità.

Una delle più “suggestive” è quella che conduce alle cosiddette “Piramidi della Brianza”.
Può far sorridere infatti, ma l’architetto Vincenzo di Gregorio è un sostenitore della teoria secondo cui sotto le colline del parco non siano naturali, bensì costruite dall’uomo in tempi antichi, e disposte proprio come le piramidi di GIZA!

Potete mettere sul navigatore l’indicazione di Ca’ del Soldato, ad oggi adibito a piccolo museo aperto il sabato e domenica. Lì si potranno osservare la fauna del Parco ed i vari ambienti che lo caratterizzano. Subito fuori è presente un’area pic-nic con ampia veduta sulla valle e si potrà godere del pranzo facendo giocare i bambini nel bel prato soleggiato.

Da Ca’ del Soldato, in circa mezzora di cammino si prosegue verso la prima piramide,
che viene anche detta Collina dei Cipressi, per gli alberi che la caratterizzano e che la rendono ancora più suggestiva. Salendo in cima, si vedrà un panorama bellissimo sulla Brianza.

Le altre due piramidi sono sempre li vicino: la seconda è chiamata “Belvedere Cereda” mentre la terza piramide rimane più a nord, ed è la più difficile da avvistare perché ricoperta da fitta vegetazione.

Per mangiare c’è il ristorante Oasi Galbusera Bianca, (menù alla carta oppure fisso adulti circa 39 € bevande escluse, per i bambini invece tra i 15-20 €).

Non sappiamo se credere o no alla leggenda delle Piramidi della Brianza, certo è che la camminata e il paesaggio meritano davvero una giornata di escursione in famiglia!

CASCATA DEL CENGHEN

Tra le gite fuori porta che vi proponiamo è quella meno conosciuta. Si tratta di una cascata vicino al lago di Lecco ed in particolare ad Abbadia Lariana (frazione Linzanico). Si parcheggia nella piazza del paese e dall’antico lavatoio si inizia la salita in mezzo al bosco.
Il percorso non è fattibile con il passeggino, ma anche qui con zaino porta bimbo.
In ogni caso non lo consiglierei sotto i 6-7 anni di età, dipende sempre da quanto i vostri bambini sono abituati a camminare in montagna.

Il percorso tutto in ombra dura circa un’ora e nel mentre si possono ammirare il panorama che da sulla Grigna Meridionale e la Cresta Segantini. Inizia a sentirsi il rumore dell’acqua, siamo quasi arrivati!
Da notare: arrivati alla cascata, la zona è tutta in ombra e non sono presenti punti ristoro quindi se volete mangiare vi consiglio di portare con voi pranzo al sacco oppure di scendere a valle.

(Testi di Rossella Trupiano – Family Planet – riproduzione riservata Familydays.it)